Giorno: 28 Luglio 2016

Accorpamento Forestali con i Carabinieri
home, Politica

Accorpamento Forestali con i Carabinieri

"Si passa da 5 a 4 forze di polizia, i forestali passeranno all'interno dei carabinieri". Così il premier Matteo Renzi, al termine del Cdm che ha approvato il decreto che accorpa la Forestale. Siamo il "Paese occidentale con il maggior numero di forze di polizia", ha sottolineato Renzi, spiegando che l'accorpamento non "vuol dire che ci saranno meno poliziotti, carabinieri, finanzieri nelle strade ma ci sarà un'organizzazione più semplice". ''Completiamo l'iter di riordino del Corpo forestale dello Stato nell'Arma dei Carabinieri''. Così il ministro dell'Agricoltura, Maurizio Martina, illustra il decreto legislativo che ha ottenuto il via libera definitivo da parte del Consiglio dei ministri. Con l'approvazione del provvedimento, che fa parte della riforma Madia, il comando per la tutela ...
Soleminis. Consiglio comunale dichiarazioni programmatiche e qualche scaramuccia
home, Politica

Soleminis. Consiglio comunale dichiarazioni programmatiche e qualche scaramuccia

Soleminis – Una corposa riunione di consiglio comunale quella del 27 luglio. Tanti i punti all' ordine del giorno e tante le discussioni. Botta e risposta tra sindaco e Ottavio Mulas (capogruppo di opposizione) sull'interrogazione della minoranza. Le scintille sono proseguite con osservazioni del capogruppo dell'opposizione che ha lamentato la mancanza di dialogo e l'uso improprio dei social atto non a esprimere un legittimo punto di vista ma a creare fratture con provocazioni ed un linguaggio di basso profilo non degno sicuramente di chi rappresenta i cittadini. La sindaca ha dichiarato di non sapere prendendo subito le distanze. La discussione è continuata toccando diversi punti. Il capogruppo Mulas ha fatto presente che l'attribuirsi il ruolo di responsabili dei servizi da parte degli a...
Su casu marzu? Il formaggio più pericoloso al mondo
Attualità, home

Su casu marzu? Il formaggio più pericoloso al mondo

Su Casu Marzu è un formaggio cremoso dal gusto deciso e leggermente piccante, prodotto in Sardegna, in italiano viene  chiamato formaggio con i vermi, poichè la sua morbida consistenza è dovuta principalmente alla colonizzazione da parte delle larve della mosca casearia (Phiophila casei).  Nel libro dei "Guinness dei Primati" del 2009, è stato denominato come "il formaggio più pericoloso del mondo", perchè secondo le loro affermazioni "eventuali larve rimaste e sopravissute all’azione di succhi gastrici possono provocare vomito, dolori addominali e diarrea sanguinolenta"; ma in realtà non si conoscono patologie o disturbi connessi al consumo. A difesa del casu marzu si sono schierati in tanti, ma le norme igienico-sanitarie emanate in sede europea ne proibiscono la produzione e la commerci...
Asl unica con sede a Sassari. La rinomata cavolata sassarese è servita
home, Politica

Asl unica con sede a Sassari. La rinomata cavolata sassarese è servita

E' finito il  cagliaricentrismo! Passa la teoria che i sardi vivono in Sardegna e non a Cagliari, per cui Cagliari non sarà e non dovrà essere sede centrale di ogni attività regionale, per dirla in breve, non ci sono boschi e pretendono di avere la sede del demanio forestale, non nevica e fino a pochi anni fa avevano gli spazzaneve. Ieri sera, giovedì 28 luglio il Consiglio Regionale della Sardegna, ha approvato in via definitiva la legge che istituisce l’azienda sanitaria unica regionale (Ats), con 30 voti favorevoli e 10 contrari ha dato il via libera alla riforma. Le attuali otto Asl saranno inglobate da una Asl unica, con sede a Sassari e un super manager come direttore generale, che sarà individuato, tra i 105 candidati idonei che compaiono nell'elenco pubblicato nel sito della Region...