Dai dati sugli esami di Stato emerge che nella maturità 2016 somo aumentati gli studenti che hanno conseguito il diploma con una votazione sopra l’80 mentre sono diminuiti i 60. In lieve aumento i 100 e i 100 e lode. All’esame di I grado passa il 99,8% dei candidati mentre 1 ragazzo su
Stintino. Ecco il volto di uno degli eroi di Mont’e Prama
Per conoscere il volto perduto di uno degli eroi di Mont’e Prama, bisogna aspettare venerdì 12 agosto alle ore 20 al Museo della Tonnara di Stintino,quando si svelerà la sua immagine. A raccontare le tappe che hanno condotto alla ricostruzione facciale saranno l’archeologo Raimondo Zucca, direttore degli scavi nel 2014,
Boschi, cosce e altre ragioni per indignarsi
Nel torpore d’agosto che a tratti contagia anche i social network, si accende una fiammata di indignazione. La scatena la vignetta che ha pubblicato il Fatto Quotidiano un disegno di Riccardo Mannelli: c’è Maria Elena Boschi che parla, si immagina a una festa dell’Unità o in un comitato del “Sì”, e una frase a commento:
Nuoro. La storia del Redentore
La Sagra del Redentore, è stata istituita a Nuoro all’inizio del Novecento in occasione della collocazione della statua bronzea del Redentore sulla cima del Monte Ortobene. Alla fine del 19° secolo, in occasione del giubileo sacerdotale di Papa Leone XIII°, lo stesso Papa espresse il desiderio di iniziare il nuovo
Cagliari. “A spasso nel passato”
Per il weekend a ridosso di Ferragosto, “E-state in corso – La passeggiata del corso” propone un evento frizzante che porterà nel corso Vittorio Emanuele II la magica atmosfera degli anni Venti. Venerdì 12 e sabato 13 agosto il pubblico sarà catapultato nel passato a ritmo di swing. Protagonisti un
E un nuovo incendio divampa a Pula
A Santa Margherita di Pula, due giorni fa un incendio aveva devastato oltre 150 ettari di campi e macchia mediterranea, costringendo ad allontanare dalle case centinaia di persone. Oggi, complice il maestrale che sta soffiando su tutta l’Isola, ancora un altro rogo e, a Capo Blu e Eden Rock ritornano paura
Arzana. Preso l’anziano assassino
È finita all’ospedale di Lanusei la fuga di Giuseppe Doa, 83 anni, l’uomo accusato di aver assassinato a colpi di pistola i nipoti Andrea e Giuseppe Caddori, intervenuti in casa dell’anziana sorella dell’omicida, Maria di 91, per sedare un lite fra i due. Pare che l’anziano sia entrato nella casa per cercare