Giorno: 27 Giugno 2018

Premio Marisa Bellisario, la vincitrice è Maria Grazia Fadda, neolaureata in ingegneria elettrica
Cagliari, comunicati, Cultura

Premio Marisa Bellisario, la vincitrice è Maria Grazia Fadda, neolaureata in ingegneria elettrica

Maria Grazia Fadda, neolaureata in Ingegneria elettrica all’Università di Cagliari. E' lei la vincitrice del Premio Marisa Bellisario, il riconoscimento intitolato alla nota dirigente d’azienda scomparsa nel 1988, che viene assegnato alle donne che si distinguono nella professione, nel management, nella scienza, nell’economia, nel sociale, nella cultura e nell’informazione, nello spettacolo e nello sport. Un percorso universitario brillante e una tesi di laurea innovativa, discussa con Carlo Muscas (docente del dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica), sono gli ingredienti che hanno permesso alla neolaureata di ottenere la Mela d’Oro. Oltre 40 gli Atenei italiani coinvolti e tre le grandi Aziende - Leonardo Company, Terna e Acea - impegnate in un rigoroso processo di selezione...
“Narcao Blues”, edizione n°28 per il festival blues in Sardegna
comunicati, eventi

“Narcao Blues”, edizione n°28 per il festival blues in Sardegna

Edizione numero ventotto per Narcao Blues: dal 18 al 21 luglio ritorna il più longevo festival blues in Sardegna, e tra i più apprezzati nel panorama nazionale di questa musica. Un appuntamento immancabile nell'estate musicale isolana, che già nella sua intestazione rimarca l'inscindibile legame con il paese in cui è nato nel 1989, Narcao, nel cuore del Sulcis, a sedici chilometri circa da Carbonia e a una sessantina da Cagliari, e dove ha sede l'associazione culturale Progetto Evoluzione che lo organizza e promuove. Un'edizione che si presenta con una dedica al trecentesimo compleanno di New Orleans, tra le città simbolo della musica afroamericana. Due set per ognuna delle quattro serate, con il consueto assortimento di stili e di artisti internazionali e nazionali: ancora una volta Na...
Bus notturni a Cagliari, questionario on line
Cagliari

Bus notturni a Cagliari, questionario on line

Da qualche giorno è online un questionario promosso dal Comitato per i bus notturni di Cagliari Metropolitana, compilabile all’indirizzo https://it.surveymonkey.com/r/CBQCCZQ. “Nonostante nell'ultimo periodo ci siano stati notevoli cambiamenti in positivo con l’istituzione del servizio ‘Linea Blu Notte’, - spiega Alexander Maxia, 26 anni di Quartu - questo si limita a collegare il centro di Cagliari al Poetto e solo due notti a settimana, due mesi l’anno”. “Non si parla soltanto di investire in un servizio necessario per un territorio ad alta vocazione turistica e universitaria ma anche di prevenire gli incidenti stradali causati dalla distrazione, dalla stanchezza e dall’abuso di alcol”. Attualmente l’offerta di trasporto pubblico locale notturno del CTM è limitata alle serate de...
“Logos. Un ponte verso l’Europa”, 4^tappa al T.Off_Tersicorera
eventi

“Logos. Un ponte verso l’Europa”, 4^tappa al T.Off_Tersicorera

Quarto appuntamento con “Cortoindanza/Logos. Un ponte verso l’Europa” l'evento organizzato da Tersicorea, due giovani artisti sardi, formatisi nelle scuole più prestigiose di danza e arte circense e clownerie d’Europa: Jonathan Frau e Lucrezia Maimone. Stavolta il palcoscenico sarà quello del T.Off in via Nazario Sauro a Cagliari, l’officina delle arti sceniche e performative, con due spettacoli. Mercoledi 27 si comincia alle 21.00 con “Jakob figlio di nessuno” di e con Jonathan Frau, sviluppo coreografico della creazione che ha ricevuto un riconoscimento nella forma breve al Cortoindanza 2017. Un personaggio incastrato nella sua marionetta alla ricerca dei limiti delle possibilità del corpo dove equilibri, torsioni, acrobatica, danno vita a quest’oggetto inanimato, cercando pretesti ch...