Giorno: 3 Luglio 2018

Al via l’ edizione XI del Festival di Letteratura di Viaggio “D. H. Lawrence”
Cultura, eventi, Sardegna

Al via l’ edizione XI del Festival di Letteratura di Viaggio “D. H. Lawrence”

Il viaggio, ancora una volta al centro del Festival della Letteratura legato a D.H. Lawrence. In programma dal 6 all'8 luglio, l'undicesima edizione della manifestazione dedicata all'autore di "Sea and Sardinia" , si incentra sul tema delle “Migr/Azioni” intese come azioni, spostamento, inclusione, emigrazione, viaggio interiore o viaggio in un contesto futuro. Con l'inserimento del parco Aymerich di Laconi, si amplia l'offerta degli spazi dedicati alle presentazioni di libri, reading, musica, mostre, gastronomia e tradizioni. Altra novità importante di questa edizione sono le attività collaterali con il laboratorio per i piccoli lettori e un workshop di fotografia di viaggio tenuto da un autorevole esperto dello scatto E in mezzo a queste due novità, si conferma la presenza del Trenino ...
European Swim City 2018, presentati i nuotari di Cagliari
Cagliari, Sport

European Swim City 2018, presentati i nuotari di Cagliari

Giorgia Meloni, Francesca Sechi, Chiara Cadeddu, Alice Maggioni, Carlo Marcello Demontis, Samuele Congia, Ludovico Bertelli e Gianluca Russu. Sono loro, giovani nuotatori i rappresentanti di Cagliari all' “European Swim City 2018”. La gara internazionale di nuoto, riservata alle Municipalità Europee che sono già state o stanno per ricevere la certificazione da ACES Europe, vedrà coinvolti ragazzi provenienti da tutta Europa, nati dal 2001 in poi. Appuntamento per il 6, 7 e 8 luglio a Pesaro dove la città di Cagliari sarà rappresentata  da otto ragazzi e ragazze di 14 e 15 anni, selezionati da una commissione di nuoto della FIN (Federazione Italiana Nuoto) che li ha scelti tra i migliori del panorama isolano. “Questa è un'ottima occasione per i nostri giovani nuotatori di gareggiar...
“Senza respiro” storie di sport e di vita in un incontro pubblico
Cagliari, eventi, Sport

“Senza respiro” storie di sport e di vita in un incontro pubblico

Patrocinato dal Comune di Cagliari, si terrà giovedì 5 luglio al Lazzaretto “Senza Respiro – Storie di sport e di vita”, un incontro durante il quale la campionessa mondiale di apnea, Chiara Obino, lo skipper di Luna Rossa, Max Sirena e l'Ironman Giuseppe Solla, si confronteranno con il pubblico. L'appuntamento con gli sportivi è per le 19.
“Habitat in Blues”, buona la prima a Sennori
Cultura, sassari

“Habitat in Blues”, buona la prima a Sennori

 . Grande successo per Habitat in Blues domenica 1 luglio a Sennori dove il suggestivo scenario della Cava di tufo, ex sito estrattivo ora trasformato in spettacolare terrazza e originale teatro all'aperto che dalle alture del paese domina il Golfo dell'Asinara, ha ospitato il concerto dei Bayou Moonshiners Collective. L'evento riuniva l'anteprima del Narcao Blues Festival e la prima serata di Aspettando Calici di Stelle, manifestazione promossa dal Comune di Sennori in collaborazione con la Pro Loco e le cantine del territorio, che punteggerà con altre tre serate l'estate del vivace centro della Romangia fino alla serata clou del 10 agosto; Habitat in Blues ha inoltre inaugurato Cavart- Extrazioni Culturali, progetto con cui il Theatre en vol si candida a fare della Cava uno spazio ...
Trasporto pubblico in Sardegna, convegno a Cagliari
Cagliari, eventi

Trasporto pubblico in Sardegna, convegno a Cagliari

Il 3 dicembre 2019 si chiuderà il periodo transitorio di 10 anni previsto dalla riforma approvata nel 2009 e, dunque, per l’aggiudicazione dei contratti di pubblico servizio, si dovrà ricorrere a procedure di gara, aperte a tutti gli operatori attivi sul territorio europeo nel rispetto dei principi di trasparenza e non discriminazione. Con l’obiettivo di affrontare, con le giuste tempistiche, una riforma che cambia profondamente lo stato del settore, da tempo caratterizzato da diffusi monopoli locali che hanno tuttavia creato un profondo radicamento territoriale di alcune realtà e la formazione di eccellenze aziendali in termini di qualità del servizio, efficacia ed efficienza, la Commissione Trasporti e il Centro Studi dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari, con il patro...
Unilever, dal 2 luglio al 18 Settembre aperte le candidature per l’Hackathon 2018
bandi e avvisi

Unilever, dal 2 luglio al 18 Settembre aperte le candidature per l’Hackathon 2018

Una sfida di 24 ore che vedrà 36 team confrontarsi su tre challenge, per la prima volta in Italia, in tre diverse città italiane connesse tra loro. Cosi la multinazionale Unilever intende selezionare su tutto il territorio nazionale 216 i giovani, tra laureandi e neolaureati, per partecipare all’Hackathon “Sai immaginare il futuro?”, Unilever, che vanta importanti brand nel suo portafoglio tra cui Dove, Sunsilk, Knorr, Algida, Magnum, Lipton, Mentadent, Svelto e Coccolino, ha aperto oggi le candidature per partecipare all ’iniziativa, che punta a una partecipazione record e che si svolgerà contemporaneamente a Milano, Roma e Napoli il 27 e il 28 settembre, dando inizio alla rivoluzione digitale dell’azienda. Durante l’hackathon i partecipanti raccoglieranno idee nuove per le attività...
GoWine, vermentino protagonista giovedì
Cagliari, eventi

GoWine, vermentino protagonista giovedì

Sarà il Vermentino il protagonista della serata-degustazione, in programma a Cagliari giovedì 5 luglio, organizzata da Go Wine, l’Associazione Nazionale che promuove la cultura del vino e l’enoturismo anche in Sardegna. Dalle 19.30, presso il “Cronta Enoteca Wine Bar” di viale Diaz 25/27, alcune etichette del “bianco” più amato, e conosciuto dell’Isola, verranno presentate dalle aziende sarde che racconteranno la storia di questo vitigno che ha contribuito a dare notorietà alla viticoltura sarda. Al percorso di degustazione enologico si accompagnerà l’assaggio di alcuni piatti proposti in abbinamento. Gli interessati potranno prenotare la propria partecipazione contattando la sede di Go Wine al numero 0173364631 entro domani, mercoledì 4 luglio. Per informazioni: Samuele Pau – Respons...
Verde pubblico, venerdì la consegna di tremila piante
Cagliari, home

Verde pubblico, venerdì la consegna di tremila piante

Con tremila piante messe a disposizione dal Comune di Cagliari, sarà la piazza San Michele l'area adibita ad ospitare la 7^edizione di “Mettete dei fiori nei vostri balconi”. L'evento, in programma venerdì 6 luglio dalle 17, nasce nel 2012 con l'obiettivo di coinvolgere i cittadini nella cura degli spazi verdi cittadini. “In sette anni abbiamo coinvolto diversi quartieri di Cagliari, come Villanova, Pirri, San Benedetto, La Palma, Fonsarda e Stampace. Quest'anno abbiamo voluto far diventare protagonista il quartiere di San Michele, nella sua nuova piazza. Avranno la precedenza i residenti della zona, ma cercheremo di regalare qualche pianta anche agli altri cittadini”. Cosi Paolo Frau, assessore al Verde Pubblico presenta l'iniziativa. Il presidente della Commissione Verde Pubblico ...