Vaccini. “Allo stato delle cose, se non verrà presentato all’inizio dell’anno scolastico il certificato di avvenuta vaccinazione della Asl, non potremo permettere la frequenza dei bimbi a scuola, a nidi e materne. Non è possibile far prevalere la nuova circolare Grillo. Per ora, almeno fino all’inizio del nuovo anno scolastico,
La Guardia di Finanza di Sassari scopre una casa di riposo per anziani abusiva
La Guardia di Finanza di Sassari, nell’ambito di un’articolata e delicata attività d’indagine ha scoperto e deferito all’autorità preposta i gestori di una casa di riposo per anziani. L’attività di Polizia amministrativa e giudiziaria, svolta dalle Fiamme Gialle, consentiva di riscontrare le ipotesi investigative avanzate in quanto, nel corso dell’ispezione
On. Peru: continuità territoriale: “Un errore cancellare la tariffa unica”
Peru – Non nasconde il timore: <<La nuova continuità territoriale rischia di insabbiare il mercato del turismo>>. Il vicepresidente del Consiglio regionale e rappresentante della commissione trasporti
Uganda – Sardegna, intesa per il Madi West
La Giunta, a seguito dell’autorizzazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha approvato lo schema dell’Intesa di collaborazione tra la Regione Sardegna e la sub-regione del Madi West della Repubblica di Uganda. Contestualmente l’Esecutivo ha dato mandato all’Assessore Spanu di procedere alla sua firma. È stata così decisa la costituzione
Patrimonio regionale, Disegno di legge per gestirlo e valorizzarlo
Patrimonio regionale -Abitazioni, uffici, terreni agricoli, aree urbane edificabili, aree verdi, foreste, fortini, chiese, scuole, depositi, magazzini, impianti sportivi, strutture alberghiere, capannoni industriali. Ma anche le ex fortezze militari di La Maddalena, l’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari, l’ex Carcere di Castiadas, la Colonia penale di Tramariglio, Villa Pozzo a Sassari,
Reddito di inclusione, proroga al 20 settembre
È prorogato al 20 settembre l’avviso pubblico CA.R.P.E.D.I.EM per la costituzione del catalogo regionale dei progetti eleggibili di inclusione e di empowerment, a supporto del Reddito di Inclusione Sociale della Sardegna (REIS). L’innovatività del bando, le istanze emerse dai dieci incontri, molto partecipati, promossi dall’assessorato del Lavoro, e la presenza nel
Cagliari- Atletico Madrid 0-1. La festa è per Andrea Cossu
Dopo gli incontri con Fenerbahce e Trabzonspor il Cagliari si presenta all’Arena Sant’Elia sfidando gli uomini di Diego Simeone. La terza amichevole internazionale, utile per testare il lavoro di Maran, è anche la miglior occasione per celebrare le 270 presenze in rossoblu’ ( e 12 reti) di Andrea Cossu, giunto
Rifiuti. La regione sarda stanzia oltre 4 milioni per ecocentri
Rifiuti. È di oltre 4 milioni di euro la dotazione finanziaria per favorire la raccolta differenziata e recuperare le aree comunali degradate per abbandono di rifiuti che la Giunta regionale sarda ha programmato su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano. “I Comuni, in coerenza con il Piano regionale dei
Treno investe una famiglia a Brancaleone: morti due bambini
Due bambini sono morti dopo essere stati investiti da un treno mentre attraversavano i binari insieme alla madre lungo la linea jonica a Brancaleone, nel Reggino. La madre dei due bambini, investita anche lei dal convoglio, è rimasta ferita in modo grave ed è stata ricoverata in ospedale con prognosi
XXXI edizione Time in Jazz. Oggi: Asja Valcic, Leila Shirvani, quartetto di Gabriele Evangelista, Jan Lundgren, Mattias Svensson & String Quartet
Si apre a Berchidda (Ss) la seconda giornata di Time in Jazz, il festival diretto da Paolo Fresu che fino a giovedì 16 celebra la sua edizione numero trentuno tra il paese natale del trombettista e altri sedici centri del nord Sardegna. Oggi (giovedì 9) la Chiesa di San Sebastiano, in piazza del popolo, apre i suoi battenti