Giorno: 24 Agosto 2018

Febbre del Nilo Occidentale, accertati due casi in Sardegna
home

Febbre del Nilo Occidentale, accertati due casi in Sardegna

Sono stati accertati due casi di Febbre del Nilo Occidentale in provincia di Oristano. Entrambi i soggetti, di età avanzata – uno residente in un paese dell’oristanese, l’altro nella Penisola, ma che trascorre molto tempo in Sardegna – sono stati ricoverati nell’Unità Operativa di Medicina dell’ospedale San Martino intorno a metà agosto, con una sintomatologia riconducibile alla West Nile Disease. Dalle analisi sul fluido cerebrospinale dei pazienti condotte dal policlinico di Monserrato, centro di riferimento regionale per i test di laboratorio sulla malattia, è arrivata la conferma della diagnosi. Uno dei pazienti si trova attualmente ricoverato nel reparto di Rianimazione del nosocomio oristanese, mentre l’altro è stato trasferito nella serata di ieri, per mezzo dell’elisoccorso, all...
Sardegna. La maggioranza  di centrosinistra difende la legge sulla valorizzazione della suinicoltura
home

Sardegna. La maggioranza di centrosinistra difende la legge sulla valorizzazione della suinicoltura

La maggioranza del centrosinistra, con in testa il presidente della commissione Attività produttive, Luigi Lotto (Pd); il capogruppo Pds, Gianfranco Congiu; l’assessore dell’Agricoltura, Pier Luigi Caria ed i consiglieri Frabrizio Anedda (Misto); Piscedda, Moriconi e Tendas (Pd), nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina in Consiglio regionale ha escluso –  con riferimento anche alle accese polemiche che sono seguite all’approvazione della legge sulla valorizzazione della suinicoltura sarda (legge regionale n. 28/2018) –  rischi per la produzione del tipico maialetto sardo ed ha difeso obiettivi e finalità della norma approvata dall’Assemblea sarda lo scorso 24 luglio, con due soli voti di astensione, 39 favorevoli e nessuno contrario.«Nessuno dovrà smettere di allevare ma...
Troll russi anche sui vaccini per seminare discordia
home

Troll russi anche sui vaccini per seminare discordia

Oltre a temi politici relativi alla campagna elettorale del 2016 negli Stati Uniti, troll russi sarebbero intervenuti via social media anche per seminare il caos fra l'opinione pubblica in tema di vaccini.    E' quanto rileva uno studio condotto da ricercatori di George Washington University, University of Maryland e Johns Hopkins University e pubblicato dall'American Journal of Public Health, scrive il New York Times.    I 'disturbatori' su questo tema, come riportato da Salute&Benesere dell'Ansa, non prediligevano pero' una unico lato della discussione pubblica, intervenendo invece pro e contro i vaccini. Con l'unico intento - stando alle conclusioni cui giunge lo studio - di alzare il tono ostile del dibattito, ovvero seminare discordia. Gli studiosi hanno preso in esame per lo stud...
Ryanair. Da novembre addio al bagaglio a mano gratis
home

Ryanair. Da novembre addio al bagaglio a mano gratis

Ryanair cambia ancora la politica sui bagagli. Dal primo novembre non sarà più possibile viaggiare con un trolley di dimensioni ridotte gratuitamente, neanche imbarcandolo in stiva come è invece oggi, ma si dovrà comunque pagare. Coma riporta l'Ansa, le soluzioni saranno due: pagando il biglietto con il supplemento priority da 6 euro si potranno portare a bordo una borsa o uno zaino e il trolley, senza la priorità invece si potranno portare con sé solo borse e zaini e si dovrà comunque pagare l'imbarco del secondo bagaglio, anche se di dimensioni e peso ridotti (massimo 10 chili). Se il trolley verrà registrato al momento dell'acquisto del biglietto il costo sarà di 8 euro, successivamente sarà di 10 euro. Oggi si pagano 25 euro per imbarcare valigie di massimo 20 chili. L'obiettivo è q...
In Regione la vicenda della Evofil, Luigi Crisponi presenta interrogazione
home

In Regione la vicenda della Evofil, Luigi Crisponi presenta interrogazione

-Approda in Regione la vicenda della Evofil, l'azienda tessile siniscolese nata dalle spoglie della Filmar.Il consigliere regionale Luigi Crisponi, ha presentato una interrogazione in Consiglio regionale agli Assessori alla Programmazione Raffaele Paci e all'Industria Piras, sul mancato finanziamento dell'azienda tessile da parte della Finanziaria regionale SFIRS sulla linea finanziaria del Fondo per l competitività delle imprese.Spesso le strategie di rilancio industriale da parte della Giunta regionale si infrangono su eccessi burocratici e severità di cui Sfirs si è gia resa protagonista fin troppo spesso, ha dichiarato l'esponente dei Riformatori sardi. L'allarme giustamente lanciato dai 15 lavoratori dell'azienda tessile, ha detto Crisponi, impone la puntuale osservazione da parte del...
Cagliari. Arrestati due sassaresi per estorsione
Cagliari, Cronaca

Cagliari. Arrestati due sassaresi per estorsione

Cagliari.  Gli agenti della Squadra Mobile – Gruppo “Falchi”, della Questura di Cagliari, nel quartiere della Marina, il 22 agosto scorso  hanno arrestato Salvatore Sogos, di 55 anni e Luigi Carta di 64 anni,  sassaresi residenti a Cagliari, colti nella flagranza del reato di estorsione aggravata ai danni dei titolari del ristorante “Terra e Mare”, di via Barcellona. Infatti durante le attività di controllo eseguite nel quartiere della Marina, personale dei Falchi è stato avvicinato dai ristoratori del noto locale pubblico i quali lamentavano di essere oggetto di vessazioni e minacce da parte di due individui. Gli investigatori della Mobile hanno accertato che negli ultimi giorni i titolari del ristorante avevano  ricevuto richieste di somme di denaro da parte di Sogos che si presentava...
On. Tocco (Vicepresidente della commissione sanità), si convochi la commissione per affrontare le criticità del Brotzu
comunicati, home, Politica

On. Tocco (Vicepresidente della commissione sanità), si convochi la commissione per affrontare le criticità del Brotzu

Lo spostamento della struttura complessa di chirurgia plastica e centro ustioni dal Brotzu al Policlinico è solo l’ultimo atto del processo di svuotamento del presidio ai bordi del colle San Michele. Il malessere è ormai strisciante, nelle corsie del nosocomio cagliaritano, anche per il progressivo depotenziamento di altri reparti, la carenza della pianta organica e il senso di impotenza del personale di fronte a scelte calate dall’alto. La battaglia ora arriverà all’interno della commissione sanità, anche grazie all’appello lanciato dalla Uil - Fp, con la convocazione del parlamentino esortata dal vicepresidente del parlamentino Edoardo Tocco (FI): <<Con la riforma della rete ospedaliera stiamo assistendo ad una riduzione delle attività sanitarie senza precedenti, con tagli e sforbi...
Temporale di  calore: insidie estive anche in presenza di alta pressione
home, meteo

Temporale di calore: insidie estive anche in presenza di alta pressione

C'è alta pressione e la giornata è bella, soleggiata ed anche calda. Poi, d'improvviso, si sviluppa un temporale accompagnato da tuoni, fulmini e un bell'acquazzone. Un breve refrigerio e poi torna di gran carriera il sole e l'aria rimane calda e umida. Stiamo parlando dei cosiddetti "temporali di calore".  Vengono definiti temporali di calore perchè si sviluppano in assenza di perturbazioni organizzate tali da far immaginare un peggioramento del tempo relativamente diffuso e accompagnato da un ricambio d'aria sostanzioso e deciso. Il loro innesco è legato ai classici moti convettivi che durante una calda e assolata giornata estiva ( spesso anche in Primavera) interessano la bassa troposfera.  Moti che sono molto più vivaci tra il pomeriggio e la prima serata.    Semplificando: il fo...