Via libera del Consiglio dei ministri alla manovra 2019. Il premier Conte: «Abbiamo, nei tempi previsti, approvato il decreto fiscale, e il disegno di legge sul bilancio. Ecco le misure: La pace fiscale L’accordo raggiunto dopo un lungo braccio di ferro sul decreto fiscale collegato alla legge di bilancio stabilisce
Cagliari. La Guardia di Finanza individua 3 lavoratori in nero
Pagliari. Le Fiamme Gi
G.I.U.L.I.A. – Due giorni di formazione. Corso: “Orientamenti sessuali e Web”
Giovedì 18 ottobre a Cagliari e venerdì 19 a Sassari, l’Ordine dei Giornalisti della Sardegna, in collaborazione con G.I.U.L.I.A
Pula, il Forte Village è il miglior resort dell’Anno agli Awards 2018
“Una location da sogno dove si respira un’atmosfera particolare, dove gli occhi sono rapiti da rara bellezza in ogni angolo. Una struttura capace di innovarsi continuamente anticipando i tempi. Un’orchestra con eccellenti strumentisti”. Con questa motivazione, il mondo dei resort celebra ancora il Forte Village di Santa Margherita di Pula
Danni post alluvione, la Regione da il via per censimento danni. I tecnici Argea al lavoro
La Regione Sardegna ha iniziato le operazioni di censimento dei danni causati dall’alluvione del 10-11 ottobre 2018 per determinare le risorse necessarie per far fronte ai danni, da chiedere al Governo con l’attivazione del Fondo emergenze nazionali. Entro il 19 ottobre i Comuni dovranno stimare i danni causati a infrastrutture
Mondiali Pallavolo, le azzurre conquistano la semifinale.
“Rivolgo un pensiero alle ragazze della #pallavolo femminile, stanno conducendo uno strepitoso mondiale, a loro va il nostro augurio e sostegno! Con queste parole, espresse tramite l’account twitter ufficiale del Quirinale,il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto complimentarsi con le azzurre per gli importanti risultati sin qui ottenuti. Il
Teulada, un daino salvato dai Forestali
Un daino è stato liberato dagli agenti forestali della stazione di Teulada. L’animale, incastrato nella recinzione metallica di un terreno, è stato prima immobilizzato e poi reso libero dai Forestali. E’ successo in località Perda Sterria dopo che lo stesso proprietario del terreno ha chiamato il 1515. L ‘intervento si inserisce nelle
NAS Parma. Sequestrati 180 tonnellate di mangimi per animali e 300 capi avicoli
Carabinieri del NAS di Parma, in collaborazione con i locali Comando Stazione Carabinieri e
Teulada. Barca in avaria, salvati due tedeschi
Teulada. Questa mattina, durante l’attività di pattugliamento nel tratto di mare antistante l’area addestrativa di Capo
Antonio Cassano si ritira, stavolta per davvero
Antonio Cassano lascia il calcio, si ritira, “stavolta è finita per davvero”. Lo scrive lo stesso