Cagliari. Vanno avanti le procedure finalizzate all’ingresso dei lavoratori dell’associazione regionale allevatori (Aras) all’interno
Lavoro. Accordo per il contratto di solidarietà per i lavoratori della RE.NO srl
Siglato ieri, presso l’assessorato del Lavoro, un accordo con i sindacati regionali confederali CGIL, CISL, UIL, UGL, CONFSAL – FISMIC
Lavoro. Sardegna, Giunta delibera su assegni formativi Lavoras, tirocini, bonus asili
Cagliari. Via libera oggi dalla Giunta alla delibera dell’assessorato del Lavoro che riprogramma gli importi di alcune azioni
Trasporto pubblico locale, rimborso spese viaggio studenti: si presenta domanda ai Comuni
Cagliari. Entro il 15 aprile 2019 tutti gli studenti di età non superiore ai 35 anni iscritti nelle scuole, nelle Università sarde o
Frana sulla Siniscola – Lodè, 300mila euro per primo intervento di messa in sicurezza
Il tratto della SP 3 che collega Siniscola a Sant’Anna di Lodè potrà essere presto riaperto al transito, con regolazione del traffico
Bosa, avviata l’attività del Centro Dialisi
Oristano. Ieri, lunedì 11 febbraio, le porte del Centro Dialisi di Bosa si sono aperte ai primi tre pazienti che saranno assistiti stabilmente
La Regione approva il progetto di riqualificazione della Fiera
La Fiera, nata nel primo dopoguerra come vitale risorsa per il sistema economico isolano nei settori strategici dell’agricoltura, della zootecnia, dell’edilizia e dell’industria manifatturiera, si modernizza: la Giunta esprime parere favorevole al programma di indirizzo per gli interventi di riqualificazione del compendio della Fiera Internazionale della Sardegna, secondo quanto previsto
Taglio del nastro per la Clinica Arborea, primo centro di Riabilitazione Cardiologica residenziale in Sardegna
Inaugurazione oggi a Villamar per la Clinica Arborea, struttura realizzata da Orpea Italia, divisione italiana di Orpea, Gruppo francese leader europeo nel settore dell’accoglienza a lungo termine (Residenze per Anziani, Cliniche di Riabilitazione). La clinica, che data la posizione epicentrica è facilmente raggiungibile da Cagliari e Oristano, si occuperà di
Gli Snarky Puppy il 18 luglio al ventunesimo festival Dromos
Il festival Dromos, appuntamento ormai consueto dell’estate musicale in Sardegna, quest’anno alla sua ventunesima edizione dal primo al 15 agosto con la consueta formula itinerante tra Oristano e una decina di centri della sua provincia, propone una anteprima di stagione davvero stimolante: il 18 luglio a Fordongianus arriva la band
Salvini incontra i pastori: “Soluzione entro 48 ore”
“Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignità e lavoro ai sardi”. Lo dice il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che