A Sorgono per Autunno in Barbagia si potranno rivivere le arti e gli antichi mestieri, visitare le cortes e le cantine:
Oristano. Nascono i Gruppi di Cammino: aperte le iscrizioni
Dopo Arborea e Solarussa, nascono anche a Oristano i Gruppi di Cammino promossi dalla Assl Oristano, in collaborazione con Uisp
Mese del Nastro Rosa: sabato 26 ottobre visite senologiche gratuite al San Martino di Oristano
Anche quest’anno, in occasione del Mese del Nastro Rosa, promosso a ottobre per accendere i riflettori sulle
Edilizia in Sardegna. Rilancio partendo dal territorio
Sono quattro le linee guida sulle quali gli imprenditori edili di Confartigianato Imprese Sardegna chiedono di confrontarsi con Giunta e Consiglio Regionale per lo sviluppo delle costruzioni in Sardegna: norme urbanistiche certe, pianificazione regionale omogenea, riqualificazione dell’esistente e premialità volumetriche per lo sviluppo delle zone turistiche e dei centri urbani.
Arborea, convegno dal tema “Cambiamenti Climatici e Agricoltura Resiliente
Oggi ad Arborea, si è tenuto un seguitissimo e interessante convegno, che aveva un tema attualissimo dal titolo “Cambiamenti Climatici e Agricoltura Resiliente – Sfide e Opportunità”, alla quale Emanuele Spanò e Giovanni Murru, rispettivamente direttore e presidente della Federazione Coldiretti di Oristano, hanno espresso tutta la loro soddisfazione per
Skillellé – I libri aiutano a leggere il mondo
Prende il via a Cagliari, il prossimo 24 ottobre la rassegna ‘Skillellé – I libri aiutano a leggere il mondo’ (skillellé, in gergo cagliaritano, significa ragazzino); la manifestazione che durerà fino al 21 dicembre 2019, giunta alla decima edizione, è dedicata allo sguardo dei più giovani, nel tentativo di aiutarli
Ferrovie dello Stato. Lavori di potenziamento infrastrutturale in Sardegna
Il giorno 19 ottobre sarà sospesa la circolazione ferroviaria tra Villamassargia e Carbonia Serbariu e il 20 tra Decimomannu e Carbonia/Iglesias. I treni cancellati saranno sostituiti con bus nelle tratte interdette. Per tutto il fine settimana – compreso quindi anche domenica 20 ottobre – nel tratto interessato saranno operativi i
Ripulita l’area di piazza Abruzzi ad Oristano
Oristano.Sono in via di conclusione gli interventi disposti dal Comune e realizzati dalla Oristano Servizi nell’area di
Oristano. Domenica rievocazione storica ispirata agli antichi abitanti di Tzur
Domenica 20 ottobre il centro storico di Oristano ospiterà la rievocazione storica ispirata alla vita degli antichi abitanti di
Oristano. Conferenza dibattito sul tema: LA STORIA DI ORISTANO – Parte prima – Dalle origini a Mariano II
Oristano. L’associazione 50&più di Oristano organizza per sabato 19 ottobre 2019 alle ore 16,30, presso la Sala