La 28^ edizione dell’ “Ercole Olivario” è in programma a dal 23 al 28 marzo a Perugia ma per partecipare al prestigioso concorso olivicolo, c’è tempo fino al 31 gennaio 2020 per potersi iscrivere. Per partecipare al Premio – riservato agli oli ottenuti esclusivamente da olive italiane – è possibile iscriversi on line attraverso
E-distribuzione, studenti ospiti del Centro Addestramento
E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica a media e bassa tensione, ha realizzato degli incontri formativi rivolti agli studenti delle scuole secondarie presso l’innovativo Centro di Addestramento Operativo (CAO) di Cagliari. Si tratta di una delle tante iniziative di sostenibilità di E-Distribuzione a favore del territorio, con lo scopo di coinvolgere in attività
Aeroporto di Elmas, Piano di Emergenza verificato positivamente
Accertare l’adeguatezza del Piano di Emergenza Aeroportuale. E’ stato questo l’obiettivo dell’esercitazione avvenuta nella notte tra il 22 e il 23 gennaio presso il Mario Mameli di Cagliari. La verifica, a cadenza periodica prevista dalla circolare ENAC APT18A e dalla normativa internazionale di riferimento, è stata l’occasione propizia per testare
Al via il Laboratorio di avvistamento teatrale 'Che fine ha fatto Moby Dick ?'
A cura del Teatro Laboratorio Alkestis CRS e della Compagnia d’arte Circo Calumet, prenderà il via il 4 febbraio prossimo, il Laboratorio di propedeutica teatrale ‘Che fine ha fatto Moby Dick ?’ Il progetto – che avrà una durata di 5 mesi – sarà diretto da Sabrina Mascia e si
MSF denuncia che a Lesbo sono negate cure essenziali a bambini gravemente malati
Il mondo è pieno di povertà, di disuguaglianze e l’incapacità a comprendere le sofferenze dei più deboli e disagiati, unitamente alla abitudine a voltare la faccia, è il segno di questi tempi. Eppure l’art. 28 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo afferma che “ogni persona ha diritto ad un ordine sociale
Basket Champions League – La Dinamo Sassari stacca il pass per la fase successiva
La Dinamo Banco di Sardegna ‘rulla’ anche il Sig Strasburgo per 88 a 83 e si assicura con due turni di anticipo, la sicurezza di un posto alla fase successiva della competizione europea. Prestigioso risultato finora di nove vittorie su 12 partite nella competizione europea, ma contro lo Strasburgo non
Oristano – Al via i lavori nella Galleria Omodeo
Con un progetto da 16 mila 500 euro il Comune di Oristano sta intervenendo per mettere in sicurezza la Galleria Omodeo che collega via Tirso con via Canepa. I lavori, coordinati dall’Assessorato ai Lavori pubblici e realizzati dall’impresa Saderi, sono iniziati questa mattina e dureranno un paio di settimane. Questa
La Sartiglia, Emozione senza tempo
La Regione Sardegna ha finanziato con 112mila 500 euro un progetto finalizzato alla comunicazione multimediale e l’internazionalizzazione dei contenuti audiovisivi sulla Sartiglia. Il progetto, denominato “Sartiglia, emozione senza tempo”, è stato presentato dalla società Terra de Punt SRL (Ejatv, Sardegnaeventi24.com) di Cagliari che per conto della Fondazione Oristano (già Fondazione
Oristano – I programmi per la Giornata della memoria
La Giornata della Memoria quest’anno si celebra a Oristano nell’arco di tre settimane con iniziative a cura dell’ANPI, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, della Prefettura, della CGIL, del Centro Sevizi Culturali e dell’ISTASAC di Nuoro Lunedì 27 gennaio, giorno scelto dall’ONU per la ricorrenza internazionale dedicata a commemorare
Pau – Giornata della memoria nella Casa Borrelli
In occasione della Giornata della memoria, organizzato dalla Biblioteca Comunale Casa Borrelli, dall’Amministrazione Comunale e Nur, il 28 gennaio prossimo, con inizio alle ore 18, ci sarà un incontro con Maurizio Onnis autore insieme a Luca Crippa de L’archivista e del Fotografo di Auschwitz.IL FOTOGRAFO DI AUSCHWITZ. Nel 1939, dopo l’invasione tedesca della