Giorno: 7 Febbraio 2020

La Sardegna, alla Borsa del Turismo di Milano
comunicati, Economia, Nazionale, Sardegna

La Sardegna, alla Borsa del Turismo di Milano

Ci sarà uno ‘Spazio Sardegna’ alla 40esima edizione della Borsa internazionale del Turismo di Milano, in programma fino a martedì 11 febbraio a Fieramilanocity. Il padiglione Sardegna, realizzato in collaborazione con UnionCamere, si estende per 573 metri quadrati (circa 100 mq in più degli anni scorsi), con 57 espositori di vari settori, dal ricettivo ai servizi, dal turismo attivo ai consorzi turistici, su oltre 1.100 espositori totali. L’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa ha spiegato: “Considerata l’importanza che la Bit rappresenta nello scenario del mercato turistico internazionale, abbiamo deciso di ampliare gli spazi dedicati all’esposizione del prodotto Sardegna. Sostenibilità e identità sono alcuni dei temi su cui è incentrata la presenza della Sar...
Ci sarà anche la Sardegna al Salone Internazionale del Libro di Torino
Attualità, Cultura, Politica, Sardegna

Ci sarà anche la Sardegna al Salone Internazionale del Libro di Torino

La Sardegna sarà presente - a sostegno e promozione dell'editoria sarda - al Salone Internazionale del Libro di Torino dal 4 al 18 maggio 2020, oltreché alla Buchmesse di Francoforte dal 14 al 18 ottobre 2020. “La presenza della Sardegna in questi importanti eventi espositivi - sostiene il Presidente Solinas - è un segnale importante della vicinanza della Regione al mondo culturale ed editoriale, che esprime le grandi ricchezze della nostra isola”. L'Assessore della Pubblica Istruzione e Beni Culturali Andrea Biancareddu, ha sottolineato l’importanza di promuovere l’editoria sarda con interventi di sostegno e promozione dell’editoria locale anche grazie alla partecipazione annuale sia alle più importanti Fiere e mostre editoriali di rilevanza nazionale e internazionale e nel territor...
La Dinamo Sassari, testimonial della Sardegna nel mondo con i nuraghi sulle maglie
Attualità, Sardegna, Sport

La Dinamo Sassari, testimonial della Sardegna nel mondo con i nuraghi sulle maglie

Presentata stamani a Cagliari presso l’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio a Cagliari la nuova maglia special edition che i giocatori della Dinamo Banco di Sardegna indosseranno in occasione del Final 8 di Coppa Italia in programma a Pesaro dal 13 a 16 febbraio. In quella occasione verrà celebrato il Sardinia Day evento che la società del presidente Stefano Sardara dedica annualmente alla propria Isola. Un felice connubbio sinergico, quello che la Dinamo Banco di Sardegna ha contratto con la regione Sardegna: esportare l’identità sarda attraverso i propri giocatori, veri testimonial, che con le loro maglia faranno conoscere l'Isola nel mondo. Le maglie special edition puntano su elementi caratterizzanti delle tradizioni storiche dell’Isola: la trama sarda, digitalizza...
Dolianova. Convegno Tributaristi LAPET sul Codice del Terzo Settore
Cagliari, Economia, eventi

Dolianova. Convegno Tributaristi LAPET sul Codice del Terzo Settore

Dolianova. Il 14 febbraio il comune di Dolianova nell’Aula Consiliare in Piazza Amendola 4 ospiterà il Convegno dei Tributaristi Lapet della provincia di Cagliari dedicato al Codice del Terzo Settore Stato di attuazione Il relatore sarà Dott. Adriano Siuni Gen. B (ris) della G. di F., Revisore Legale, Tributarista Lapet, Mediatore Civ .e comm. Ecco il programma della giornata di studio Ore 15,15 Accoglienza partecipanti e registrazione elettronica con l'App Lapet Ore 15,20 Apertura lavori Patrizia Alagna - Presidente provinciale Lapet Cagliari Ore 15,30 Saluti Ivan Piras – Sindaco di Dolianova Ore 15.45 dott Dott.Adriano Siuni parlerà del Codice del Terzo settore, stato di attuazione: Introduzione; La nuova normativa del Terzo settore; Gli Enti del Terzo Settore; ...
Adiconsum lancia l’allarme per le pratiche scorrete online
Attualità, comunicati, home, Nazionale

Adiconsum lancia l’allarme per le pratiche scorrete online

ADICONSUM lancia l’allarme, occhio al sito cvmaker.it: il Curriculum Vitae è a pagamento.  Nuova insidia a danno degli utenti di internet, per un raggiro a danno di chi cerca lavoro. Preparare un corretto curriculum vitae è fondamentale nella ricerca di un lavoro. Lo sanno anche i titolari della CVmaker BV con sede a Amsterdam in Olanda, che approfittando di questa necessità delle tantissime persone che cercano lavoro, hanno ideato un sito internet che mette a disposizione un programma per la redazione dei Cv in maniera APPARENTEMENTE GRATUITA! "Crea il tuo Cv professionale on line con CVmarker " questo e' il messaggio che campeggia nel home page del sito, in nessuna maniera si accenna a un servizio a pagamento, cosi' come non e' prevista la sottoscrizione di alcun contratto ...
Oristano, Giorno del Ricordo
Attualità, Cultura, eventi, home, Oristano

Oristano, Giorno del Ricordo

Lunedì 10 febbraio il Comune di Oristano e la Consulta giovani commemoreranno il Giorno del Ricordo. Alle 18,30 nella Via Garibaldi, davanti all’ulivo che commemora la tragedia degli Italiani e di tutte le vittime delle foibe e rinnova la memoria dell'esodo dalle loro terre di istriani, fiumani e dalmati, nel secondo dopoguerra, e della più complessa vicenda del confine orientale, sarà deposta una corona di fiori. Angelo Lai alla tromba suonerà il Silenzio per onorare la memoria di tutte le vittime delle Foibe. Il Giorno del Ricordo è una solennità civile nazionale celebrata il 10 Febbraio, istituita per Legge per commemorare le Vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. Il 10 febbraio è una data simbolica che si riferisce al 1947 quando entrò in vigore il Tratta...
Oristano, Giornata della Memoria
Attualità, eventi, home, Oristano

Oristano, Giornata della Memoria

Le manifestazioni legate alla Giornata della Memoria si chiudono martedì 11 febbraio, alle 10,30, all’Hospitalis Sancti Antoni con l’incontro di Nando Tagliacozzo con gli studenti oristanesi. Nando Tagliacozzo è uno dei pochi scampati al rastrellamento del ghetto di Roma nell'ottobre del 1943. I suoi familiari perirono nei lager nazisti. La vicenda di Tagliacozzo è stata raccontata da Alberto Angela in una puntata di "Ulisse, il piacere della scoperta" dedicata al rastrellamento del 16 ottobre 1943. La trasmissione può essere vista sul web https://bit.ly/2NQ7q8K Quest’anno il Giorno della Memoria è stato celebrato a Oristano nell’arco di tre settimane con iniziative a cura dell’ANPI, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, della Prefettura, della CGIL, del Centro Sev...
Oristano, città Europea dello sport
Attualità, eventi, home, Oristano, Sport

Oristano, città Europea dello sport

Per Oristano Città Europea dello Sport è giunto il momento della festa finale. L’appuntamento è per domani, sabato 8 febbraio. L’anteprima alle 17 in piazza Eleonora da dove un corteo delle società sportive oristanesi partirà alla volta del nuovo Palasport di Sa Rodia dove, invece, alle 18, alla presenza dei grandi campioni italiani dello sport mondiale, si terrà la cerimonia di chiusura di Oristano Città Europea dello Sport. I protagonisti saranno la schermitrice Margherita Granbassi (fiorettista, due volte medaglia di bronzo alle Olimpiadi e oggi conduttrice televisiva), la pallavolista Maurizia Cacciatori (228 volte maglia azzurra, medaglia d’argento e di bronzo agli europei in Italia e Bulgaria) il nuotatore Massimiliano Rosolino (campione olimpico a Sydney nel 2000 e mondiale a Fuk...