L’appuntamento con il Trail del Marganai, giunto alla quinta edizione, è ormai vicinissimo: la gara internazionale – inserita nel circuito-campionato ‘Sfida Sentieri Sardi’ come terza tappa – è in programma per il prossimo 15 Marzo 2020. Ieri a Buggerru, dinanzi ad un folto pubblico, alla stampa ed ai rappresentanti della
Zaia: «Le Regioni sono efficienti, uscita infelice del premier Conte»
«Le Regioni sono efficienti e prova ne sia che il Governo ci premia. Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, ci stiamo coordinando, spero che sia una infelice uscita del presidente del Consiglio» ha detto stamani, 25 febbraio, il presidente del Veneto Luca Zaia sulla polemica tra Governo e Lombardia in merito all’emergenza Coronavirus e
Coronavirus. Lombardia, Assessore Gallera contro Conte: “Dichiarazioni inaccettabili”
Coronavirus. Scontro aperto tra governo e regione Lombardia sull’ospedale di Codogno che, secondo il premier Giuseppe Conte “ha favorito il contagio“. Giulio Gallera, assessore al Welfare della Regione Lombardia, si scaglia contro il primo ministro ai microfoni di Agorà Rai Tre, «Dichiarazioni inaccettabile da una persona ignorante, perché ignora assolutamente quali erano e sono
Meteo. Maltempo: venti fino a burrasca forte su gran parte dell’Italia
Meteo. Una perturbazione di origine nord-atlantica, sospinta da aria fredda, tenderà ad interessare la nostra Penisola, determinando condizioni di instabilità ed un graduale calo termico che, a partire dalla prossima notte, porterà un progressivo rinforzo della ventilazione, specie sui settori alpini e sulla Pianura Padana, in rapida estensione alle regioni
MOIGE. Progetto Educazione Alimentare: “Siamo quello che mangiamo”
MOIGE. Trasmettere ai minori e alle loro famiglie la “cultura del cibo” con particolare attenzione alla propria salute, affinchè scelgano in modo consapevole cibi e bevande, questo il nuovo impegno del MOIGE – Movimento Italiano Genitori con il progetto “Siamo quello che mangiamo” La campagna, in collaborazione con l’Istituto Montezemolo
Aziende ferme per il Coronavirus ripartono con lo smartworking
È smartworking la parola d’ordine di queste ore. Smartworking per le imprese che rischiano di rimanere ferme a causa dell’emergenza sanitaria per il nuovo Coronavirus. Nelle regioni più colpite dal contagio si cerca di limitare al massimo gli spostamenti e, mentre uno dei decreti attuativi del DL 23 febbraio 2020
Sant’Antioco. Turismo, redazione Piano strategico Partecipato: terzo incontro con Josep Ejarque
Sant’Antioco. Prosegue spedito e all’insegna della più ampia condivisione il cammino verso la redazione del “Piano Strategico Partecipato per lo sviluppo e il marketing turistico di Sant’Antioco”. Dopo la grande partecipazione di operatori turistici e commerciali, cittadini e associazioni registrata ai due incontri svoltosi martedì 4 febbraio e martedì 18 febbraio,
Oristano – Inizio travolgente della Sartiglia 2020 del Gremio dei Falegnami
La Sartiglia del Gremio dei Falegnami, che si è svolta oggi ad Oristano, sembrava promettere un esito senza precedenti, infatti, nelle prime tre discese alla stella, da parte della pariglia del Capo Corsa, Cristian Matzuti, ci sono stati tre centri in rapida successione, di cui uno è valso la stella
Quartu Sant’Elena, cantieri Lavoras per la Protezione Civile
Il Comune di Quartu Sant’Elena col Piano Comunale di Protezione Civile e i cantieri LavoRas, ha studiato un progetto che punta alla realizzazione di un sistema informatico capace di integrare la pianificazione comunale con le informazioni di interesse generale sui rischi presenti nel territorio comunale. Il progetto ha avuto avvio
Rifiuti urbani, presentata la tariffazione puntuale
La “tariffazione puntale” è pronta a partire a Cagliari. Si tratta di una nuova metodologia di calcolo della TaRi basata oltre che sulla superficie dei locali e sul numero dei componenti della famiglia, anche sul numero di svuotamenti di rifiuti indifferenziati. “L’obiettivo è quello di realizzare un sistema premiante in