Giorno: 20 Marzo 2020

Coronavirus.  Boccia: stop alla corsa alle ordinanze
Politica

Coronavirus. Boccia: stop alla corsa alle ordinanze

Francesco Boccia, ministro per gli Affari Regionali, ha chiesto nel Coordinamento con Regioni, Anci e Upi uno stop alla corsa alle ordinanze in quanto l'unica corsa da fare è sui posti di Terapia Intensiva: "Chiedo di non fare ordinanze singole perché non incidono se non sono omogeneizzate con le indicazioni dello Stato" e di "aspettare il Governo, che dal primo momento sta lavorando per omogeneizzare sempre più le misure". Ora "quello che conta è quanti posti di Terapia Intensiva vengono aperti ogni giorno - ha detto -, questa deve essere la nostra comune ossessione collettiva per salvare la vita degli italiani". "Non conta quante ordinanze si fanno perché alla fine dell'emergenza tutti saremo giudicati sull'aumento delle Terapie Intensive - ha detto ancora Boccia -, su quante vite umane ...
Coronavirus. Nuova ordinanza: chiusi parchi e ville, sport solo vicino casa
COVID-19

Coronavirus. Nuova ordinanza: chiusi parchi e ville, sport solo vicino casa

Arriva una nuova stretta sui comportamenti da tenere per prevenire il coronavirus. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato una nuova ordinanza restrittiva. Le disposizioni dell'ordinanza producono effetto dalla data del 21 marzo 2020 e sono efficaci fino al 25 marzo 20020🔴Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sono adottate, sull’intero territorio nazionale, le ulteriori seguenti misure:🔴è vietato l’accesso del pubblico ai parchi, alle ville, alle aree gioco e ai giardini pubblici;🔴non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto; resta consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, purché comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona;🔴sono chius...
Confcommercio Sud Sardegna – Bertolotti: “Provvedimenti Governo e Regione solo un primo passo e ancora insufficiente”
comunicati, Economia

Confcommercio Sud Sardegna – Bertolotti: “Provvedimenti Governo e Regione solo un primo passo e ancora insufficiente”

“Il sistema produttivo è uno dei più gravi malati di Covid-19 e ad esso bisogna prestare cure capaci, valide e immediate, la situazione economica è drammatica, molte imprese rischiano di non riaprire”, così il presidente di Confcommercio Sud Sardegna Alberto Bertolotti, commenta la crisi senza precedenti causata dall’emergenza cornavirus in corso. “Certo nessuna manovra potrebbe ripristinare le condizioni in cui eravamo prima del coronavirus ma questa, come detto da molti, è una guerra. Arretreremo, lo sappiamo tutti. E non di poco. Ma siamo gente, noi imprenditori, che, se vuole, sa ricostruire. Non ci mancano né idee, né coraggio, né grinta, né competenze. L’importante adesso è augurarci di arrivare al più presto alla fine del dramma. Poi, come sempre, sapremo riprenderci. E’ una situazi...
Coronavirus: Calvisi, operativo ospedale da campo a Cremona.  Grazie a nostri militari
comunicati

Coronavirus: Calvisi, operativo ospedale da campo a Cremona. Grazie a nostri militari

“In appena 36 ore i nostri militari dell’Esercito e dell'Aeronautica hanno approntato l’ospedale da campo donato da una onlus della chiesa evangelica e arrivato dagli Stati Uniti martedì scorso. L’inaugurazione in tempi così rapidi di questa nuova struttura sanitaria conferma ancora una volta lo straordinario impegno e l’elevata professionalità delle nostre Forze Armate, impegnate senza sosta nella gestione dell’emergenza del coronavirus” – rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi. “Questo ospedale, che ha una capienza di 60 posti letto e 8 unità di terapia intensiva, si aggiunge alla struttura sanitaria (tutta militare) che si sta dispiegando a Piacenza.  La Difesa sta anche concorrendo al potenziamento degli ospedali anche con l’invio di personale medico speci...
Coronavirus. Aggiornamento dati 20 marzo in Sardegna: 293 positivi
COVID-19

Coronavirus. Aggiornamento dati 20 marzo in Sardegna: 293 positivi

Coronavirus. Aggiornamento dati del 20 marzo in Sardegna.  Sono 293 i casi di positività al virus Covid-19 accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. È quanto rilevato dall'Unità di crisi regionale nell'ultimo aggiornamento. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 1.912 test. I pazienti ricoverati in ospedale sono in tutto 71, di cui 15 in terapia intensiva, mentre 217 sono le persone in isolamento domiciliare. Il dato progressivo dei casi positivi comprende il primo paziente guarito e altri due clinicamente guariti. Due i decessi nell'Isola dall'inizio dell'emergenza.Sul territorio, dei 293 casi positivi complessivamente accertati, 43 sono stati registrati nella Città Metropolitana di Cagliari (+2 rispetto all'ultimo aggiornamento), 8 (+1) nel Sud Sardegna, 4 (+1...
Coronavirus. Protezione civile,  dati 20 marzo: 37.860 i positivi
COVID-19

Coronavirus. Protezione civile, dati 20 marzo: 37.860 i positivi

  Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 37.860 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 47.021 i casi totali. Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 15.420 in Lombardia, 5.089 in Emilia-Romagna, 3.677 in Veneto, 3.244 in Piemonte, 1.844 nelle Marche, 1.713 in Toscana, 1.001 in Liguria, 912 nel Lazio, 702 in Campania, 555 in Friuli Venezia Giulia, 600 nella Provincia autonoma di Trento, 530 nella Provincia autonoma di Bolzano, 551 in Puglia, 379 in Sicilia, 422 in Abruzzo, 384 in Umbria, 257 in Valle d’Aosta, 288 in Sardegna, 201 in Calabria, 39 in Molise e 52 in Basilicata. Sono 5.129 le persone guarite. I deceduti sono 4.032, ma questo numero potrà essere confermato ...
Coronavirus. Fieg, garantire i giornali a tutti i cittadini: consegna a domicilio
comunicati

Coronavirus. Fieg, garantire i giornali a tutti i cittadini: consegna a domicilio

Roma. Garantire i giornali a tutti i cittadini. Il presidente della Fieg, Andrea Riffeser Monti, invita le società di consegna a domicilio a fornire i propri servizi anche per la consegna della stampa quotidiana e periodica ai cittadini, rifornendosi presso le edicole più vicine. "L'informazione di qualità, attendibile e verificata, fornita a domicilio, costituisce un servizio essenziale, soprattutto in una fase delicata di emergenza nazionale. Gli editori sono disponibili ad ospitare nelle pagine delle proprie pubblicazioni le opportune forme di visibilità dei servizi offerti per garantirne la massima diffusione", si legge nella nota. Riffeser ringrazia pubblicamente per le attività di consegna a domicilio già messe in campo dalle aziende Di Canto e Lobuono e per tutte le altre anal...
Indulgenza plenaria e possibili assoluzioni collettive per l’emergenza coronavirus
Cronaca

Indulgenza plenaria e possibili assoluzioni collettive per l’emergenza coronavirus

Di fronte all’emergenza coronavirus, la Chiesa offre la possibilità di ottenere l’Indulgenza plenaria ai fedeli malati di Coronavirus, nonché agli operatori sanitari, ai familiari e a tutti coloro che a qualsivoglia titolo, anche con la preghiera, si prendono cura di essi. Lo stabilisce un Decreto della Penitenzieria apostolica pubblicato oggi e firmato dal cardinale penitenziere maggiore Mauro Piacenza e dal reggente, monsignor Krzysztof Nykiel. Inoltre, la Penitenzieria - afferma una nota che accompagna il Decreto - per “la gravità delle attuali circostanze”, e “soprattutto nei luoghi maggiormente interessati dal contagio pandemico e fino a quando il fenomeno non rientrerà”, ricorda la possibilità di impartire “l’assoluzione collettiva”, cioè a più fedeli insieme, ...
Faq su DL “Cura Italia” per  Agenzia delle entrate
fisco

Faq su DL “Cura Italia” per Agenzia delle entrate

Agenzia delle entrate-Riscossione ha pubblicato sul proprio portale le risposte alle domande più frequenti (Faq) per fornire alcuni chiarimenti ai contribuenti in merito alle diposizioni introdotte, in materia di riscossione, dal decreto legge n.18/2020 (“Cura Italia”). Il Decreto prevede, in particolare, la sospensione di tutti i versamenti in scadenza nel periodo dall’8 marzo al 31 maggio 2020, derivanti dalle cartelle di pagamento, dagli avvisi di addebito e dagli avvisi di accertamento esecutivi affidati all’Agente della riscossione, che dovranno tuttavia essere effettuati entro il 30 giugno 2020. Il Decreto sospende (dall’8 marzo al 31 maggio 2020) l’invio di nuove cartelle e la possibilità per l’Agenzia di avviare azioni di riscossione, come fermi amministrativi, ipoteche ...
Oristano, Piani personalizzati prorogati al 30 giugno
Attualità, bandi e avvisi, home, Oristano

Oristano, Piani personalizzati prorogati al 30 giugno

La Giunta Regionale ha autorizzato la proroga dei Piani Personalizzati di sostegno a favore delle persone con grave disabilità, dal 01/01/2020 al 30/06/2020, secondo gli importi mensili già erogati per il 2019. La Giunta Regionale ha, inoltre, disposto che i piani personalizzati di nuova attivazione saranno avviati dal 01.07.2020. Pertanto, le domande per poter usufruire dei piani legge 162/98 potranno essere presentate entro il termine del 30 Aprile 2020. Salvo eventuali nuove disposizioni di proroga e/o integrazioni da parte della Regione Sardegna. Si suggerisce di trasmettere l'istanza al Comune via mail all'indirizzo protocollo@comune.oristano.it. Chi fosse sprovvisto di posta elettronica può consegnare a mano presso l'ufficio protocollo del Comune di Oristano (Palazzo Campus Col...