Giorno: 30 Marzo 2020

Cagliari. Coronavirus: il  San Giovanni di Dio illuminato col tricolore sino alla fine delll’emergenza
Cronaca

Cagliari. Coronavirus: il San Giovanni di Dio illuminato col tricolore sino alla fine delll’emergenza

Oggi a Cagliari, il  San Giovanni di Dio si è tinto di tricolore. L’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari ha voluto rendere così omaggio a quanti negli ospedali, nelle forze dell’ordine, nella Protezione Civile, nel volontariato stanno combattendo la dura battaglia contro il Coronavirus.Il San Giovanni di Dio rimarrà illuminato col tricolore sino a quando l’emergenza non sarà finita. Fortza Paris❗️ Forza Sardegna❗️ Forza Italia
Presidente Solinas: Gruppo Onorato garantirà i principali collegamenti marittimi della Sardegna
comunicati, Politica

Presidente Solinas: Gruppo Onorato garantirà i principali collegamenti marittimi della Sardegna

Cagliari. La mediazione del Presidente della Regione Christian Solinas ha consentito lo sblocco immediato (parziale da oggi, più esteso e quasi a pieno regime da domani) dei collegamenti marittimi con la Sardegna, interrotti dopo il provvedimento dei commissari governativi della Tirrenia di Navigazione in amministrazione straordinaria nei confronti di Cin, che avevano ottenuto il sequestro conservativo di tutti i conti della società determinandone di fatto il fermo operativo. Oggi stesso la compagnia Moby, fuori convenzione, garantirà il collegamento Civitavecchia-Olbia. Da domani le navi Moby copriranno le tratte, svolte fino ad oggi da Tirrenia, Genova - Porto Torres e Napoli - Cagliari. “Viene garantito in questo modo - sottolinea il Presidente Solinas - il collegamento quasi a pi...
Coronavirus. Forestale Sardegna: 979 controlli, 19 sanzioni dal 14 marzo
Cronaca

Coronavirus. Forestale Sardegna: 979 controlli, 19 sanzioni dal 14 marzo

 Dal 14 marzo sono 13.227 i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 979 controlli: 206 nell’area di Cagliari, 57 Iglesias, 90 Oristano, 209 Sassari, 125 Tempio, 146 Nuoro, 146 Lanusei. Sono state sanzionate 19 persone (6 a Cagliari, 4 ad Oristano, 4 a Tempio, 4 ad Iglesias, 1 a Sassari), per un totale (dal 14 marzo) di 174. 
Emergenza sanitaria nelle carceri della Sardegna: intervista al segretario generale della Uil Pa Polizia Penitenziaria Michele Cireddu
Cronaca

Emergenza sanitaria nelle carceri della Sardegna: intervista al segretario generale della Uil Pa Polizia Penitenziaria Michele Cireddu

Come state vivendo questa emergenza, quali misure sono state prese per evitare il contagio negli istituti penitenziari? Gli interventi da parte della nostra Amministrazione a nostro avviso purtroppo sono pochi ed inidonei, sono state emanate una miriade di circolari tutte clamorosamente irrealizzabili perché mancano i dispositivi di protezione individuale. Inizialmente il Dipartimento ha fornito delle mascherine chirurgiche monouso ma in numero insufficiente, infatti sono immediatamente finite le scorte. Di recente sono invece state inviate delle mascherine, anche se viene difficile definirle tali, sono infatti state rifiutate da diverse regioni della penisola ma il nostro Dipartimento ha ben pensato di distribuirle negli istituti penitenziari. Abbiamo invece potuto riscontare la sol...
Lancioni (Psd’Az), blocco  corse Tirrenia: “A rischio rifornimento derrate alimentari per le famiglie sarde”
comunicati, Politica

Lancioni (Psd’Az), blocco corse Tirrenia: “A rischio rifornimento derrate alimentari per le famiglie sarde”

<<La sospensione della continuità territoriale per la Sardegna avrà effetti collaterali pesantissimi sull’approvvigionamento delle merci. Occorre un’azione immediata per scongiurare che ci siano difficoltà sul trasporto dei beni di prima necessità, soprattutto sul sud dell’Isola>>. E’ il grido d’allarme del consigliere regionale Gianfranco Nanni Lancioni (Partito sardo d’azione) sul blocco delle corse della Tirrenia per l’Isola in seguito al sequestro dei conti correnti della compagnia. Un provvedimento che ha determinato il blocco dei traghetti della Cin, che saranno sostituiti dai collegamenti della Moby – sulla tratta da Civitavecchia per Olbia – ma con riflessi negativi sull’area vasta di Cagliari e dintorni. <<Uno stop imprevisto, soprattutto in un periodo di emergen...
Supporto psicologico al tempo del Coronavirus – attivo il numero verde 800630622 dell’ATS
Cagliari, comunicati, COVID-19

Supporto psicologico al tempo del Coronavirus – attivo il numero verde 800630622 dell’ATS

Difficoltà di adattamento ai nuovi divieti ed alle limitazioni imposte dalle istituzioni per arrestare la pandemia; imparare a fronteggiare la paura del contagio: per fare fronte a questi problemi, c'è adesso attivo anche un supporto psicologico. Per l'emergenza Covid-19, è stato attivato dall'Azienda per la Tutela della Salute presso il DSM - Zona Sud, il numero verde 800630622 che fornisce un servizio gratuito di ascolto e supporto psicologico rivolto alla popolazione dell'intero territorio regionale. Gli psicologi del servizio, coadiuvati dagli educatori professionali sono attivi - se necessario - in rete coi Centri di Salute Mentale, col Servizio di Psicologia e Benessere Organizzativo, con gli psicologi dell'Emergenza coordinati dal Servizio di Psicologia e del Benessere Organiz...
Domani 31 marzo, bandiere a mezz’asta in tutti i Comuni
comunicati, Nazionale

Domani 31 marzo, bandiere a mezz’asta in tutti i Comuni

Sarà sopratutto un'omaggio per le vittime del Coronavirus, ma anche un segno per onorare e dare sostegno agli operatori sanitari. Antonio Decaro, Sindaco di Bari e Presidente dell’Anci, ha aderito all’iniziativa lanciata dal Presidente della Provincia di Bergamo, Gafforelli per i Sindaci del suo territorio, e l’ha allargata a tutto il Paese. “Domani martedì 31 marzo alle ore 12 - dichiara Antonio Decaro - noi Sindaci, in tutta Italia, esporremo sulla facciata del Comune la bandiera a mezz’asta e osserveremo un minuto di silenzio. Sarà il nostro modo per ricordare le vittime del coronavirus, per onorare il sacrificio e l’impegno degli operatori sanitari, per abbracciarci idealmente tutti, per essere di sostegno l’uno all’altro, come sappiamo fare noi Sindaci”.  “I Sindaci - continu...
COVID-19. Aggiornamento dati Sardegna 30 marzo: 682 positivi
COVID-19

COVID-19. Aggiornamento dati Sardegna 30 marzo: 682 positivi

COVID-19. Unità di crisi regione Sardegna - Aggiornamento dati 30 marzo 2020. Sono 682 i casi di positività al virus Covid-19 accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. È quanto rilevato dall'Unità di crisi regionale nell'ultimo aggiornamento. Dati Sardegna: 682 positivi 137 ricoverati in ospedale 24 in terapia intensiva 485 in isolamento domiciliare 18 pazienti guariti 14 guariti clinicamente 28 decessi 4.993 test Sul territorio: 454 (+39) a Sassari 103 (+1) nella Città Metropolitana di Cagliari 58 (+3) nel Sud Sardegna 57 a Nuoro 10 (+1) a Oristano
Emergenza Coronavirus: C130J dell’A.M. trasporta 5 tonnellate di materiale sanitario
COVID-19, Nazionale

Emergenza Coronavirus: C130J dell’A.M. trasporta 5 tonnellate di materiale sanitario

Un ponte aereo di materiale sanitario da Fiumicino a Malpensa, è stato predisposto oggi per l'invio di attrezzature destinate alle strutture ospedaliere del nord Italia. L'attività di supporto per fronteggiare l'emergenza Coronavirus è stata fortemente voluta dal Ministro della Difesa Lorenzo Guerini. La 46^ Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare sta impiegando in queste ore un C-130J è in volo da Fiumicino a Malpensa, per assicurare - in concorso con il Dipartimento della Protezione Civile e agli altri Dicasteri - pronta assistenza alle strutture sanitarie del nord Italia, particolarmente sotto pressione per l'emergenza dei ricoveri da Coronavirus. Il volo - con a bordo circa 5 tonnellate di mascherine ed altro materiale sanitario - che atterrerà in serata presso il capoluogo Lo...
Coronavirus. Aggiornamento dati Italia: 75.528 positivi
COVID-19

Coronavirus. Aggiornamento dati Italia: 75.528 positivi

Coronavirus. Protezione Civile - aggiornamento dati Italia 30 marzo 2020. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 75.528 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 101.739 i casi totali. Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 25.006 in Lombardia, 10.766 in Emilia-Romagna, 7.564 in Veneto, 7.655 in Piemonte, 3.251 nelle Marche, 4.050 in Toscana, 2.383 in Liguria, 2.497 nel Lazio, 1.739 in Campania, 1.357 nella Provincia autonoma di Trento, 1.585 in Puglia, 1.109 in Friuli Venezia Giulia, 1.098 nella Provincia autonoma di Bolzano, 1.408 in Sicilia, 1.169 in Abruzzo, 834 in Umbria, 518 in Valle d’Aosta, 622 in Sardegna, 602 in Calabria, 208 in Basilicata e 107 in Molise. Son...