Giorno: 20 Giugno 2020

Giornata mondiale del Rifugiato 2020, quasi 11mila le richieste di asilo presentate quest’anno
Cronaca

Giornata mondiale del Rifugiato 2020, quasi 11mila le richieste di asilo presentate quest’anno

Sono quasi 11mila (10.972) le richieste di asilo presentate all'Italia dal 1° gennaio al 12 giugno 2020. Le principali aree geografiche di provenienza dei richiedenti sono l'Asia (40%), l'Africa (37%, l'America (17% e l'Europa (6%). La classifica dei Paesi d'origine vede in testa il Pakistan con il 18% delle domande e la Nigeria con il 10%. Il 76% dei richiedenti nel periodo considerato sono uomini, il 24% donne. La maggior parte di loro (62%) ha un'età compresa tra i 18 e i 34 anni, il 13% sono bambini da 0 a 13 anni, il 3% ragazzi minorenni dai 14 ai 17. Dal 1° gennaio 2020, tenuto conto delle limitazioni imposte nella fase acuta dell'emergenza Covid-19, la Commissione nazionale per il diritto di asilo, che fornisce i dati in occasione della Giornata m...
Coronavirus. Dati 20 giugno: confermato trend in calo degli attualmente positivi
COVID-19

Coronavirus. Dati 20 giugno: confermato trend in calo degli attualmente positivi

Coronavirus. Aggiornamento dati sanitari del 20 giugno. Confermato trend in calo degli attualmente positivi:➡️ Totale positivi: 21.212➡️ Dimessi e guariti: 182.453➡️ Deceduti: 34.610➡️ Casi totali: 238.275Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 13.911 in Lombardia, 2.088 in Piemonte, 1.207 in Emilia-Romagna, 575 in Veneto, 414 in Toscana, 250 in Liguria, 987 nel Lazio, 539 nelle Marche, 125 in Campania, 220 in Puglia, 51 nella Provincia autonoma di Trento, 140 in Sicilia, 83 in Friuli Venezia Giulia, 404 in Abruzzo, 76 nella Provincia autonoma di Bolzano, 17 in Umbria, 28 in Sardegna, 6 in Valle d’Aosta, 30 in Calabria, 53 in Molise e 8 in Basilicata. La Regione Calabria ha effettuato un ricalcolo dei casi totali, sottraendo un errato positivo e che la Provincia Autonoma di Bolz...
Export – Crescono le esportazioni delle piccole imprese della Sardegna
Economia

Export – Crescono le esportazioni delle piccole imprese della Sardegna

Cagliari. Nel primo trimestre di quest’anno le esportazioni delle piccole imprese manifatturiere della Sardegna sono cresciute di quasi il 18% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, generando un giro d’affari per 91milioni di euro. Il tutto trainato dal settore alimentare (+11%), dall’exploit territoriale del Sud Sardegna e dall’ottimo andamento della provincia di Nuoro. È questo il risultato del dossier dell’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna, che ha analizzato i dati Istat sulle esportazioni delle micro-piccole e medie imprese dell’Isola, nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2020 confrontandoli con quelli dell’analogo periodo del 2019. “Siamo molto contenti di questi dati che, per certi versi, ci sorprendono ma che ci fanno vedere in termini positivi il fut...
Arst, rinvio concorsi  autisti, Todde: “Differimento prove per consentire opportunità di lavoro ai sardi”
comunicati

Arst, rinvio concorsi autisti, Todde: “Differimento prove per consentire opportunità di lavoro ai sardi”

Cagliari. “Riteniamo che un rinvio dei concorsi pubblici per autisti alla data del 30 settembre prossimo possa avvantaggiare tanti sardi che vogliono intraprendere un percorso professionale nell’ambito del trasporto pubblico. La nostra richiesta di un ulteriore differimento delle prove è determinata dalla prolungata chiusura per l’emergenza sanitaria delle Motorizzazioni e autoscuole in tutto il territorio nazionale, che non ha consentito per diversi mesi il poter sostenere gli esami per patenti e CQC (Carta di Qualificazione del Conducente)”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, riferendosi alla richiesta, accolta positivamente dall’amministratore unico di Arst - l’Azienda regionale sarda Trasporti - di rinviare i concorsi per autisti al 30 settembre 2020. ...
Riaprono i centri estivi, il presidente Solinas: “Ripresa importante per le famiglie e i bambini, dopo lungo isolamento”
comunicati

Riaprono i centri estivi, il presidente Solinas: “Ripresa importante per le famiglie e i bambini, dopo lungo isolamento”

Cagliari. “I centri estivi per l’infanzia della Sardegna riprenderanno la loro attività e lo faranno in sicurezza. La tutela della salute dei sardi è e continuerà a essere il cardine delle nostre decisioni. L’attuale situazione epidemiologica dell'Isola, caratterizzata da una circolazione virale fra le più basse in Italia, certifica l’efficacia delle misure e degli strumenti messi in campo per contrastare l’epidemia. Oggi, senza abbassare la guardia, diamo un importante segnale d’attenzione sia agli operatori del comparto, sia alle famiglie, ai giovani e ai bambini, sui quali il peso sociale e psicologico dell'isolamento degli ultimi mesi ha gravato in modo particolare”. Sono le parole del Presidente della Regione, Christian Solinas, che esprime soddisfazione per l’approvazione della delib...
Covid-19. Dati Sardegna, 20 giugno: 1.369 positivi  (+1)
COVID-19

Covid-19. Dati Sardegna, 20 giugno: 1.369 positivi (+1)

Covid-19. Aggiornamento dati Sardegna - 20 giugno 2020.  Sono complessivamente 1.369 i casi di positività al Covid-19 accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registra un nuovo caso nella provincia di Sassari. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 75.217 test. I pazienti ricoverati in ospedale sono in tutto 9, nessuno in terapia intensiva, mentre 19 sono le persone in isolamento domiciliare. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 1.188 pazienti guariti (+2 rispetto all'ultimo aggiornamento), più altri 20 guariti clinicamente. Resta invariato il numero delle vittime, 132 in tutto. Sul territorio, dei 1.369 casi positivi complessivamente accertati, 252 sono stati rilevati nella Città Metropolitana d...
Inaugurata a Sassari la mostra del Circolo culturale Aristeo
Attualità, Cultura, eventi, sassari

Inaugurata a Sassari la mostra del Circolo culturale Aristeo

Inaugurata a Sassari la mostra “Masticabrodo, Papè Satan e… abbozza!”. I “pupazzetti” e l’arte dell’ironia. L’iniziativa di Aristeo sarà visitabile fino al 24 settembre prossima, ma dal primo evento pubblico post-Covid, arriva anche un accorato appello affinché si eviti la chiusura della Biblioteca universitaria di Sassari. La mostra, è un viaggio nel passato di un’isola e di una città, in cui l’humour e la satira connotavano le pagine di periodici e quotidiani, in un clima antesignano dello spirito goliardico della Sassari del dopoguerra. La mostra “Masticabrodo, Papè Satan e… abbozza!”, organizzata dal circolo culturale Aristeo, d’intesa con la Biblioteca universitaria, è stata curata da Simonetta Castia e Stefano Serio, è una magnifica selezione di circa 250 “pupazzetti”, composta da...
Whatsapp. Sparite – ultimo accesso – online – sta scrivendo
Tecnologia

Whatsapp. Sparite – ultimo accesso – online – sta scrivendo

Sparite da WhatsApp alcune funzioni, non è più possibile vedere se un contatto è online, se sta scrivendo e quando ha effettuato l’ultimo accesso. Se si prova a cambiare l’impostazione, la app non lo consente: “WhatsApp non è riuscita a cambiare le impostazioni privacy. Per favore riprova più tardi”, il messaggio che compare. In molti si chiedono se si tratti di un malfunzionamento temporaneo o di una novità destinata a durare, tra ironia e vere e proprie crisi di nervi, qualcuno scrive, "io adesso come faccio a sapere se una persona mi sta ignorando o semplicemente non ha visto il messaggio?" o ancora "Comunque se su WhatsApp hanno tolto la possibilità di vedere se sei online o se “stai scrivendo” significa solo una cosa. Zuckerberg c’ha l’amante." Questo fa capire quanto la popola...
CTM. Distanza di un metro  derogata per i passeggeri in piedi
home

CTM. Distanza di un metro derogata per i passeggeri in piedi

CTM. In ottemperanza al DPCM dell’11 Giugno 2020 e dopo il nulla osta da parte della Direzione dell’Assessorato Regionale dei Trasporti, sui mezzi il coefficiente massimo di riempimento sarà portato al 60% dei posti totali indicati nella carta di circolazione. La distanza di un metro è stata derogata per i passeggeri in piedi mentre per i posti a sedere va rispettata la segnaletica presente a bordo (adesivi sui sedili). E’ obbligatorio l’uso della mascherina correttamente indossata, ossia coprendo naso e bocca. A seconda della tipologia, i mezzi potranno trasportare un numero massimo di passeggeri secondo quanto di seguito riportato. NUMERO MAX PASSEGGERI A BORDO Sprinter (7,15, 16, 40,41, GSS,17,18)      16 Europolis (10, 13,15,17)    ...
Stasera Hellas Verona-Cagliari. Zenga: “Far bene da subito”
calcio, Sport

Stasera Hellas Verona-Cagliari. Zenga: “Far bene da subito”

Cagliari. Vigilia di Hellas Verona-Cagliari, prima partita di campionato dei rossoblù dopo la lunga pausa. Ritorna la Serie A, stasera alle 21:45, gara valida per il recupero della 25ª giornata. Il mister Walter Zenga ha parlato ai media in conferenza stampa. Primo tema sul tappeto, la condizione fisica dei giocatori alla ripresa del torneo. “È qualcosa che tutti gli allenatori si chiedono. Non è stato un periodo normale: i ragazzi sono rimasti due mesi chiusi in casa, poi si sono allenati singolarmente, poi a gruppetti. Non c'è stata la possibilità di affrontare un test amichevole. Da quando è stato reso noto il calendario, i giocatori hanno intravisto un obiettivo e hanno continuato a dare il cento per cento in ogni allenamento. Personalmente voglio dare tutto per questa Società e ques...