San Sperate. Al tema delle costellazioni sociali è dedicata la terza edizione del Festival Sant’Arte che si terrà a San Sperate da venerdì 7 a lunedì 10 agosto nel Giardino Sonoro, il Museo all’aperto di Pinuccio Sciola. Con la direzione artistica di Maria Sciola, il Festival è curato dalla Fondazione
Sardegna: elenco laboratori di analisi privati per test sierologici SARS-CoV-2
Cagliari. Istituito l’elenco regionale dei laboratori di analisi privati, già autorizzati e/o accreditati ai sensi della normativa vigente, riconosciuti per l’effettuazione di test sierologici per la ricerca di anticorpi contro SARS-CoV-2 ai sensi della DGR n. 35/34 del 9 luglio 2020. I responsabili delle strutture di laboratorio inserite nell’elenco regionale
Esplosione in Libano, Solinas: “solidarietà a popolo libanese e vicinanza a militari italiani”
Cagliari. “Esprimo la mia solidarietà, anche a nome del popolo sardo, ai libanesi dopo l’esplosione di stasera che ha causato così tante vittime e danni a Beirut. Il nostro sentimento di vicinanza e il nostro pensiero va in questa circostanza drammatica, soprattutto, ai militari italiani e agli uomini e donne
Beirut. Due esplosioni devastano il porto: si contano 50 morti e 2.750 feriti
Tragico disastro in Libano. Due potenti esplosioni hanno devastato il porto di Beirut, travolgendo nell’onda d’urto persone, veicoli ed edifici. Il bilancio provvisorio comunicato dal ministro della Salute, Hassan Hamad, parla di almeno 50 morti e 2.750 feriti. E si diffonde il timore per la nube tossica provocata dall’incendio di
Cagliari, presentato mister Di Francesco. Con lui anche il Ds Carta
Eusebio Di Francesco, Tomaso Giulini e Pierluigi Carta. Il Cagliari 2020/21, nella prima conferenza stampa ufficiale, riparte con questo tridente nei locali del ritrovato Teatro Doglio. “Ci stiamo approcciando a tutti quei discorsi tecnici e di crescita generali ma abbiamo parlato tanto di entusiasmo e mentalità cercando di portare un
Scuola: in Sardegna si rientra il 22 settembre, ecco il calendario 2020/2021
Inizierà il 22 Settembre prossimo l’anno scolastico 2020/2021 per tutte le scuole di ogni ordine e grado della Sardegna. Lo ha stabilito la Giunta Regionale su indicazione dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Andrea Biancareddu. Le lezioni termineranno il 12 giugno per tutti gli ordini e gradi d’istruzione, mentre la fine delle
Cinquantesimo anniversario Regioni: Alessandra Zedda al Quirinale
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale i Presidenti di Regione, in occasione del cinquantesimo anniversario di costituzione delle Regioni a statuto ordinario.L’incontro si è aperto con l’indirizzo di saluto di Stefano Bonaccini, Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome seguito dall’intervento del
Covid-19 Sardegna. 4 agosto: due nuovi casi
Sono 1.418 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano due nuovi casi tra loro collegati, due donne, tra cui una turista italiana arrivata nell’Isola dopo un viaggio all’estero. Entrambe si trovano in isolamento domiciliare. Resta invariato il
Alghero Wine Cocktails Night: giovedì 6 agosto la presentazione dei cocktail dedicati alla città
Ad Alghero arrivano gli Alghero Wine Cocktails, un’iniziativa della Cantina Santa Maria La Palma insieme al bartender Nicola Fenu per promuovere la città di Alghero L’estate 2020 è un’estate diversa dalle altre: per continuare a guardare al futuro con ottimismo e allegria la Cantina Santa Maria La Palma ha lanciato
Caccia, approvato calendario venatorio 2020/2021. Lampis “Dialogo proficuo coi cacciatori”
Cagliari. Il Comitato regionale faunistico ha approvato il calendario venatorio 2020/2021. Si apre giovedì 3 settembre con la caccia alla tortora (seconda ed ultima giornata domenica 6 settembre), alla cornacchia grigia ed alla ghiandaia. Poi, da domenica 20 settembre, le specie cacciabili saranno germano reale, alzavola, canapiglia, codone, fischione, folaga,