Giorno: 4 Agosto 2020

San Sperate. III edizione  Festival Sant’Arte: dal 7 al 10 agosto
eventi

San Sperate. III edizione Festival Sant’Arte: dal 7 al 10 agosto

Paolo Angeli 2018 San Sperate. Al tema delle costellazioni sociali è dedicata la terza edizione del Festival Sant’Arte che si terrà a San Sperate da venerdì 7 a lunedì 10 agosto nel Giardino Sonoro, il Museo all’aperto di Pinuccio Sciola. Con la direzione artistica di Maria Sciola, il Festival è curato dalla Fondazione Sciola e promosso dal Comune di San Sperate e dalla Fondazione di Sardegna. Undici gli appuntamenti in programma, con una forte presenza di eventi musicali, in onore della nuova location del festival, e con iniziative dedicate sia ai bambini che ai più grandi. Tra gli ospiti, il Teatro Lirico di Cagliari che aprirà il festival con un concerto dal titolo Una notte all’opera, Beba Restelli collaboratrice storica di Bruno Munari, che da quarant’anni porta in giro per i...
Sardegna: elenco laboratori di analisi privati per test sierologici SARS-CoV-2
salute

Sardegna: elenco laboratori di analisi privati per test sierologici SARS-CoV-2

Cagliari. Istituito l’elenco regionale dei laboratori di analisi privati, già autorizzati e/o accreditati ai sensi della normativa vigente, riconosciuti per l’effettuazione di test sierologici per la ricerca di anticorpi contro SARS-CoV-2 ai sensi della DGR n. 35/34 del 9 luglio 2020. I responsabili delle strutture di laboratorio inserite nell'elenco regionale sono vincolati agli obblighi sottoscritti con l’istanza di inserimento nell’elenco regionale e rispondenti a finalità di sanità pubblica. Pubblicazione online: 04/08/2020 Determinazione n.666/18046 del 03/08/2020 [file.pdf]Elenco regionale laboratori per test sierologici Covid 19 - 31/07/2020 [file.pdf]
Esplosione in Libano, Solinas: “solidarietà a popolo libanese e vicinanza a militari italiani”
comunicati

Esplosione in Libano, Solinas: “solidarietà a popolo libanese e vicinanza a militari italiani”

Cagliari. “Esprimo la mia solidarietà, anche a nome del popolo sardo, ai libanesi dopo l'esplosione di stasera che ha causato così tante vittime e danni a Beirut. Il nostro sentimento di vicinanza e il nostro pensiero va in questa circostanza drammatica, soprattutto, ai militari italiani e agli uomini e donne della Brigata Sassari che sono impegnati a garantire un presidio di legalità e sicurezza in uno scenario di guerra estremo nel quale con abnegazione e coraggio tengono alti i valori della Sardità”. Lo afferma il presidente della Regione Christian Solinas dopo aver appreso dei gravi fatti accaduti nella capitale libanese che hanno coinvolto anche dei militari italiani “ai quali auguro una pronta guarigione”, ha detto il presidente. Quasi tutti i militari italiani coinvolti, ferit...
Beirut. Due esplosioni devastano il porto: si contano 50 morti e 2.750 feriti
Mondo

Beirut. Due esplosioni devastano il porto: si contano 50 morti e 2.750 feriti

Tragico disastro in Libano. Due potenti esplosioni hanno devastato il porto di Beirut, travolgendo nell'onda d'urto persone, veicoli ed edifici. Il bilancio provvisorio comunicato dal ministro della Salute, Hassan Hamad, parla di almeno 50 morti e 2.750 feriti. E si diffonde il timore per la nube tossica provocata dall'incendio di sostanze chimiche. Come riportato da Rainews, tra i feriti c'è un militare del contingente italiano dell'Unifil, in modo non grave; altri sono sotto osservazione perché in stato di choc. I danni provocati dalle deflagrazioni sono ingenti. Diverse persone sono intrappolate sotto le macerie degli edifici distrutti dalle esplosioni. Secondo quanto reso noto da una fonte della sicurezza, le deflagrazioni sarebbero scaturite da "un carico di nitrato di sodio" sequestr...
Cagliari, presentato mister Di Francesco. Con lui anche il Ds Carta
calcio, Sport

Cagliari, presentato mister Di Francesco. Con lui anche il Ds Carta

Eusebio Di Francesco, Tomaso Giulini e Pierluigi Carta. Il Cagliari 2020/21, nella prima conferenza stampa ufficiale, riparte con questo tridente nei locali del ritrovato Teatro Doglio. “Ci stiamo approcciando a tutti quei discorsi tecnici e di crescita generali ma abbiamo parlato tanto di entusiasmo e mentalità cercando di portare un calcio divertente in questa bellissima città. Sono convinto che miglioreremo sotto tutti i punti di vista”. Campione d'Italia con la Roma, da allenatore Di Francesco ha alternato i bei momenti di Sassuolo con la semifelice esperienza alla guida della Roma e con la negativa esperienza alla Sampdoria definita come “una scelta frettolosa, senza grande convinzione.”“ “Sono qui – prosegue il neo mister rossoblù - per il grande desiderio del presidente di ...
Scuola: in Sardegna si rientra il 22 settembre, ecco il calendario 2020/2021
Sardegna

Scuola: in Sardegna si rientra il 22 settembre, ecco il calendario 2020/2021

 Inizierà il 22 Settembre prossimo l’anno scolastico 2020/2021 per tutte le scuole di ogni ordine e grado della Sardegna. Lo ha stabilito la Giunta Regionale su indicazione dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Andrea Biancareddu. Le lezioni termineranno il 12 giugno per tutti gli ordini e gradi d’istruzione, mentre la fine delle lezioni per le scuole dell’infanzia è prevista per il 30 giugno. E’ stato stabilito inoltre che le singole istituzioni scolastiche, comprese le scuole dell’infanzia, per motivate esigenze e previo accordo con gli enti territoriali competenti ad assicurare i servizi per il diritto allo studio, possono deliberare l’anticipazione della data di inizio delle lezioni. “La proposta di differire l’inizio dell’anno scolastico di una settimana - ha specificato l’as...
Cinquantesimo anniversario Regioni: Alessandra Zedda al Quirinale
Politica

Cinquantesimo anniversario Regioni: Alessandra Zedda al Quirinale

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale i Presidenti di Regione, in occasione del cinquantesimo anniversario di costituzione delle Regioni a statuto ordinario.L'incontro si è aperto con l'indirizzo di saluto di Stefano Bonaccini, Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome seguito dall'intervento del Presidente Mattarella.Era presente il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Francesco Boccia. Alessandra Zedda, vicepresidente della Regione Sardegna, è intervenuta all'evento del cinquantesimo anniversario della costituzione delle Regioni a statuto ordinario in rappresentanza del presidente Christian Solinas.  “Questa ricorrenza rappresenta una occasione per rendere sempre più attuale il dibattito sul...
Covid-19 Sardegna. 4 agosto: due nuovi casi
COVID-19

Covid-19 Sardegna. 4 agosto: due nuovi casi

Sono 1.418 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano due nuovi casi tra loro collegati, due donne, tra cui una turista italiana arrivata nell’Isola dopo un viaggio all’estero. Entrambe si trovano in isolamento domiciliare. Resta invariato il numero delle vittime 134 in tutto. In totale sono stati eseguiti 108.850 tamponi. I pazienti ricoverati in ospedale sono 3, nessuno in terapia intensiva, mentre 42 sono le persone in isolamento domiciliare. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 1.235 pazienti guariti, più altri 4 guariti clinicamente. Sul territorio, dei 1.418 casi positivi complessivamente accertati, 262 sono stati rilevati nella Città Metropo...
Alghero Wine Cocktails Night: giovedì 6 agosto la presentazione dei cocktail dedicati alla città
eventi, Sardegna

Alghero Wine Cocktails Night: giovedì 6 agosto la presentazione dei cocktail dedicati alla città

Ad Alghero arrivano gli Alghero Wine Cocktails, un’iniziativa della Cantina Santa Maria La Palma insieme al bartender Nicola Fenu per promuovere la città di Alghero L’estate 2020 è un’estate diversa dalle altre: per continuare a guardare al futuro con ottimismo e allegria la Cantina Santa Maria La Palma ha lanciato l’iniziativa #AlgheroWineCocktails: 7 nuovi cocktails per promuovere il territorio di Alghero e la “Alghero Experience”, realizzati partendo da vini autoctoni e coltivati nel territorio e ingredienti locali. I cocktails sono stati immaginati e realizzati da Nicola Fenu, talentuoso bartender professionista di giovane età ma con alle spalle già importanti esperienze nazionali e internazionali; attualmente è Head Bartender nella prestigiosa Villa Mosca Charming House, spettac...
Caccia, approvato calendario venatorio 2020/2021. Lampis “Dialogo proficuo coi cacciatori”
Sardegna

Caccia, approvato calendario venatorio 2020/2021. Lampis “Dialogo proficuo coi cacciatori”

 Cagliari. Il Comitato regionale faunistico ha approvato il calendario venatorio 2020/2021. Si apre giovedì 3 settembre con la caccia alla tortora (seconda ed ultima giornata domenica 6 settembre), alla cornacchia grigia ed alla ghiandaia. Poi, da domenica 20 settembre, le specie cacciabili saranno germano reale, alzavola, canapiglia, codone, fischione, folaga, gallinella d’acqua, marzaiola, mestolone, moriglione, porciglione, beccaccino, frullino, merlo, cesena e quaglia. Per beccaccia, tordo bottaccio, tordo sassello, colombaccio e volpe bisognerà aspettare giovedì 1 ottobre. Caccia all’allodola da domenica 4 ottobre, alla pavoncella da giovedì 15 ottobre ed al cinghiale da domenica 1 novembre. Per l'apertura della caccia alla lepre sarda, alla pernice sarda ed al coniglio selvatico sarà...