Giorno: 7 Settembre 2020

Il Pd si inchina ai 5 stelle e chiede al proprio elettorato di votare “Si” al referendum
Politica

Il Pd si inchina ai 5 stelle e chiede al proprio elettorato di votare “Si” al referendum

I democratici a sorpresa decidono di assecondare gli alleati di governo, scegliendo di sostenere il "Sì" al referendum sul taglio dei parlamentari.  È notizia di oggi, infatti, che il "Sì" al referendum per il taglio dei parlamentari ha ricevuto l'approvazione della direzione del Pd, con 188 voti favorevoli, 13 contrari, 8 astenuti ed 11 dem che non hanno preso parte alla consultazione. Una vittoria del “no” potrebbe infatti risultare fatale al Conte-bis. «Certo ci sarebbero difficoltà – prova a rassicurare Zingaretti – ma credo che se dovessero prevalere i “no”, non cadrebbe il governo». Un atteggiamento  che però non fa diminuire la tensione in Direzione. Lo prova la decisione della corrente che fa capo a Matteo Orfini di non partecipare al voto. Ad annunciarla, Francesco Verducci ch...
“𝗪𝗮𝘁𝗲𝗿 𝗮𝗿𝗰𝗵 𝗽𝗲𝗿 𝗕𝗹𝘂𝗲 𝗔𝗶𝗿 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗮 𝗖𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝘃𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗮 𝗧𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼
Attualità, home

“𝗪𝗮𝘁𝗲𝗿 𝗮𝗿𝗰𝗵 𝗽𝗲𝗿 𝗕𝗹𝘂𝗲 𝗔𝗶𝗿 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗮 𝗖𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝘃𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗮 𝗧𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼

Questo pomeriggio è atterrato alle 14.27, con alcuni minuti d’anticipo, il volo della compagnia Blue Air proveniente da Torino. Il nuovo volo, operato fino a quattro frequenze settimanali,è stato inaugurato con la tradizionale cerimonia del water arch. Grande compiacimento è stato espresso da Renato Branca. Renato Branca Amministratore delegato SOGAER ha dichiarato: “L’arrivo di Blue Air rappresenta per noi motivo d’orgoglio e soddisfazione e testimonia ancora una volta il forte appeal della destinazione Cagliari e dell’intero territorio del Sud Sardegna. La rotta Cagliari-Torino va a rafforzare i collegamenti per il Nord Italia sia in termini di business travel che per il segmento leisure, sviluppando una importante e storica direttrice di traffico in entra...
Oristano. Ad Allai l’annullo filatelico e la cartolina dedicati ai piccoli comuni
comunicati

Oristano. Ad Allai l’annullo filatelico e la cartolina dedicati ai piccoli comuni

Oristano. Allai è uno dei comuni scelti da Poste Italiane in Sardegna per presentare ai cittadini i temi della filatelia e della scrittura legati alle tradizioni e al patrimonio culturale della comunità. Per l’evento, che si svolgerà domani, 8 settembre, in occasione della conferenza “I Sardi, ultimi eredi della Grande Madre” presso la sede di Piazza Sant’Isidoro, dalle 17.00 alle 22.00, alla presenza del sindaco Antonio Pili e di alcuni rappresentanti aziendali, sono stati realizzati un annullo filatelico e una cartolina. L’iniziativa di domani ad Allai è parte del programma dei nuovi impegni per i Comuni italiani con meno di 5mila abitanti, annunciato dall’Amministratore Delegato Matteo Del Fante in occasione della seconda edizione “Sindaci d’Italia” del 28 ottobre scorso a Roma, ed è...
Poste Italiane in onda con Tg Poste: una voce nuova racconta il Paese e l’azienda
comunicati

Poste Italiane in onda con Tg Poste: una voce nuova racconta il Paese e l’azienda

C’è una nuova voce nel mondo dell’informazione: è Tg Poste, il telegiornale di Poste Italiane in onda da oggi per raccontare l’Italia che cambia. La nascita del canale informativo risponde all’esigenza del Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante di proseguire la missione di presenza e vicinanza ai propri dipendenti anche nell’informazione e dal desiderio di raccontare ancora più a fondo il Paese che sta vivendo una fase di trasformazione epocale nella vita sociale e nell’economia. Tg Poste andrà in onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì, alle 12 e sarà trasmesso in diretta dai nuovissimi studi di viale Europa a Roma, nella sede centrale di Poste Italiane.  Tg Poste sarà visibile per i dipendenti on demand dalla Intranet aziendale o dalla app NoidiPoste ma a breve gli italiani p...
Cagliari. Aperte adesioni ai corsi di Russo  2020
home

Cagliari. Aperte adesioni ai corsi di Russo 2020

Entro il 20 settembre sarà possibile aderire ai corsi di Russo vari livelli,organizzati dal Centro di Lingua Russa di Cagliari, il Centro è nato nel 2015 alla presenza del Pro Rettore dell’Università Statale di Mosca, Prof.ssa Tatiana Kortava in occasione del Primo Forum Internazionale della Lingua Russa in Sardegna.   Tenuto conto della situazione epidemiologica COVID i corsi si terranno in modalità DAD (didattica a distanza). Si prevede di ritornare alla didattica in aula solo nel caso in cui venissero annullate le misure di distanziamento sociale in atto a seguito della pandemia COVID-19. Il nostro Centro già in occasione dei corsi effettuati da febbraio 2020 ha svolto le attività in modalità DAD (didattica a distanza) in ottemperanza alle prescrizioni sul distanziamento sociale, ...
Covid-19 Sardegna. Dati 7 settembre: registrati 59 nuovi casi
COVID-19

Covid-19 Sardegna. Dati 7 settembre: registrati 59 nuovi casi

 Sono 2.564 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 59 nuovi casi, 48 da attività di screening e 11 da sospetto diagnostico. Resta invariato il numero delle vittime, 136 in tutto.  In totale sono stati eseguiti 148.018 tamponi, con un incremento di 1.155 test rispetto all'ultimo aggiornamento. Sono invece 46 i pazienti ricoverati in ospedale (+1 rispetto al dato di ieri), mentre sono 10 (+2) pazienti attualmente in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 1.086. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 1.280 (+1) pazienti guariti, più altri 6 guariti clinicamente. Sul territorio, dei 2.564 casi positivi complessivamente accertati...
Bessude all’insegna della sostenibilità.
Attualità, comunicati, home, Sardegna

Bessude all’insegna della sostenibilità.

A Bessude, sono in arrivo 830mila euro per l’efficientamento energetico. Dopo la pioggia di finanziamenti per la riqualificazione urbana è in dirittura d’arrivo una nuova conquista per il paese del Meilogu Previsti interventi nel municipio, nella sede proloco e nel museo, oltre la costituzione di una rete intelligente per la distribuzione dell’energia Il Comune di Bessude si prepara a mettere a segno un altro importante tassello nell’ammodernamento del paese. Sono in fase di definizione quattro interventi di efficientamento energetico che, non appena realizzati, garantiranno non solo l’adeguamento di alcune importanti strutture in termini di sostenibilità, ma anche un considerevole risparmio per le casse della pubblica amministrazione. In arrivo finanziamenti per un totale di cic...
Oristano – Sindaco, Vicesindaco e componente dello staff, negativi al tampone, mentre c’è un positivo nel mercato di via Costa e a Palazzo di Giustizia
Attualità, COVID-19, home, Oristano

Oristano – Sindaco, Vicesindaco e componente dello staff, negativi al tampone, mentre c’è un positivo nel mercato di via Costa e a Palazzo di Giustizia

La ASSL di Oristano ha comunicato l’esito dei tamponi effettuati sul Sindaco di Oristano Andrea Lutzu, sul Vicesindaco Massimiliano Sanna e su un componente dello staff. Tutti e tre sono risultati negativi al Covid-19. Si erano sottoposti al tampone dopo essere entrati in contatto con un dipendente della Fondazione Oristano risultato positivo al virus. A seguito della presenza di un caso positivo al Covid-19 tra gli operatori del Mercato civico di via Costa, il Sindaco Andrea Lutzu ha disposto la chiusura della struttura mercatale. Domani si provvederà alla sanificazione dell’edificio per procedere all’eventuale riapertura nella giornata di mercoledì. Un caso di positività è stato rilevato anche tra i dipendenti degli uffici giudiziari e questa mattina il presidente del Trib...
Anagrafe canina, Giovedì a Oristano un nuovo microchip day
Attualità, comunicati, home, Oristano

Anagrafe canina, Giovedì a Oristano un nuovo microchip day

Giovedì 10 settembre all'ex mattatoio comunale di Oristano si terrà un nuovo microchip day, appuntamento organizzato dall'Unità Anagrafe Canina e Randagismo del Dipartimento di Prevenzione Ats Zona Centro diretta dal veterinario Giuseppe Sedda per l'iscrizione dei cani di proprietà all'anagrafe canina. Alla prestazione, gratuita, sarà possibile accedere esclusivamente previa prenotazione telefonica al numero 345.6619323, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 12.30. Nel rispetto delle misure di prevenzione anti Covid, il proprietario dell'animale o un suo delegato dovrà presentarsi all'appuntamento munito di mascherina, oltre che del documento di identità, osservare scrupolosamente l'orario indicato al momento della prenotazione per evitare assembramenti e, in ogni caso, mant...
Volotea, estate 2020. “Meglio di quanto previsto”
comunicati, Economia, Sardegna

Volotea, estate 2020. “Meglio di quanto previsto”

1,8 milioni di passeggeri su un totale di oltre 13.700 voli. Volotea, la compagnia aerea low cost, chiude il bilancio estivo su questi numeri oltre le proprie previsioni legate al post Covid-19. Dopo aver ridisegnato la propria offerta commerciale, adattandola al contesto e aver focalizzato le proprie operazioni principalmente sui voli domestici, gli aerei hanno volato in linea con l'anno precedente. A livello internazionale, è molto positivo il tasso di puntualità: l’On Time Performance 15 è dell’89,8%. Infine, si attesta su ottimi livelli anche il tasso di raccomandazione pari all’88,8%.  Numeri che trovano conferma a livello locale: a Cagliari, a luglio e agosto, infatti, il vettore ha totalizzato oltre 118.000 passeggeri, collegando il capoluogo sardo con 11 d...