Giorno: 8 Settembre 2020

Agricoltura, Assessore Murgia “Dalla Regione oltre 38 milioni per emergenza Covid”
Politica

Agricoltura, Assessore Murgia “Dalla Regione oltre 38 milioni per emergenza Covid”

 “La Regione Sardegna ha deciso di impiegare la Misura 21 del Psr, per il sostegno alle aziende più colpite dall’emergenza Covid, solo per le imprese agrituristiche, le fattorie didattiche e quelle dell’agricoltura sociale, diversamente da altre Regioni che con la Misura 21 hanno individuato anche altri settori dell’agricoltura. La Sardegna ha deciso con la legge regionale 22 del 2020 di percorrere una via alternativa che prevede la differenziazione degli aiuti con l’attivazione una serie di interventi, a norma del quadro normativo vigente in materia di aiuti di Stato, per un totale di oltre 38 milioni di euro”. Lo precisa l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, commentando lo stato di attuazione della nuova misura del Programma di sviluppo rurale introdotta dalla Co...
Moria del kiwi, verrà istituito il Gruppo di lavoro tecnico-scientifico
comunicati

Moria del kiwi, verrà istituito il Gruppo di lavoro tecnico-scientifico

Nella prossima riunione del Comitato Fitosanitario Nazionale, che si terrà nel mese di settembre, saranno esaminati gli ultimi aggiornamenti e verrà istituito uno specifico Gruppo di lavoro tecnico-scientifico al fine di coordinare le attività di ricerca, definire le linee guida per la gestione della moria del kiwi, sulla base dei risultati emersi dalle attività di indagine tenutosi sui territori colpiti, e verificare le condizioni per individuare eventuali interventi mirati sul settore. A renderlo noto è il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L’Abbate, nel corso di una interrogazione parlamentare in Commissione Agricoltura al Senato. La sindrome della moria del kiwi è un fenomeno già manifestatosi a partire dal 2012 nell’area del basso veronese e, più recentem...
Mater Olbia: drive-in tamponi nuovamente operativo dal 10 settembre
sanità

Mater Olbia: drive-in tamponi nuovamente operativo dal 10 settembre

Olbia. Da giovedì 10 settembre, torna operativo il drive-in tamponi del Mater Olbia Hospital ma con nuove regole e modalità di fruizione per razionalizzare e ottimizzare le operazioni. Per accedere al drive-in gli utenti dovranno prenotarsi tramite il sito www.materolbia.com, compilare il form di registrazione, attivo tuti i giorni dalle ore 7 alle ore 18, con tutti i dati personali per ciascun tampone da eseguire e operare il pagamento online sulla stessa piattaforma. Al momento della prenotazione il paziente può indicare il giorno in cui preferisce svolgere l’esame che sarà confermato dal sistema, sulla base delle disponibilità per quella specifica data. Non sono previsti i tamponi per i bambini di età inferiore ai 12 anni.  Si ricorda, inoltre, che il Mater Olbia è autorizzat...
Oristano – Edilizia residenziale pubblica – Dal 15 al 18 settembre il sorteggio per l’assegnazione degli alloggi
Attualità, bandi e avvisi, home, Oristano, Sardegna

Oristano – Edilizia residenziale pubblica – Dal 15 al 18 settembre il sorteggio per l’assegnazione degli alloggi

Dal 15 al 18 settembre, tutti i giorni alle 9:30, al Campo Coni Sinis Nurra di Oristano, si procederà al sorteggio pubblico tra i concorrenti che hanno conseguito lo stesso punteggio, per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di Oristano. Le operazioni di sorteggio potranno essere seguite esclusivamente dai concorrenti che hanno presentato l’istanza. Tutti i presenti saranno tenuti a rispettare un protocollo sanitario che prevede: accesso al Campo CONI dall'ingresso di via Venezia, lato tribunal'ingresso sarà presidiato da personale del Comune (Agenti di polizia locale e altri operatori) per le operazioni di registrazione dei presentii concorrenti dovranno fornire una dichiarazione attestante che negli ultimi 14 giorni non hanno avuto contatti...
Telefono Amico Cagliari OdV sostiene la Giornata Mondiale del Suicidio
comunicati

Telefono Amico Cagliari OdV sostiene la Giornata Mondiale del Suicidio

Il Telefono Amico Cagliari OdV, servizio d’ascolto nato per la prevenzione del suicidio, sostiene la giornata mondiale e si unisce agli sforzi dell’Associazione Internazionale per la Prevenzione del Suicidio (IASP) per rafforzare le azioni di prevenzione di una tragedia spesso evitabile.  Al Telefono Amico si rivolgono, infatti, spesso persone di qualsiasi età e ceto sociale, ma tutti accomunati da una esplicita fragilità ed incapacità ad affrontare la vita. “Sono triste, depresso”, “Vorrei essere morto”, “Mi sento solo”, “Non riesco a fare nulla”, “Non posso più andare avanti così”, “Sono un perdente”, “Gli altri staranno meglio senza di me”: sono questi alcuni dei principali segnali di allarme che ci possono aiutare a capire che una persona sta soffrendo, al punto di meditare ...
ASPAL: procedimenti di avviamento a selezione e preselezione rivolti agli iscritti alla l. 68/99
comunicati

ASPAL: procedimenti di avviamento a selezione e preselezione rivolti agli iscritti alla l. 68/99

A breve ripartiranno i procedimenti di avviamento a selezione (per enti pubblici) e di preselezione (per aziende private) rivolti agli iscritti alla l. 68/99. Gli annunci saranno pubblicati sul sito www.sardegnalavoro.it, nella sezione concorsi e selezioni. Le domande di avviamento a selezione dovranno essere presentate esclusivamente tramite pec mentre quelle di preselezione tramite email.N.B.: per aggiornare la tua situazione - se sei tra gli iscritti alla l. 68/99 - puoi inviare una mail al tuo CPI di competenza. Qui trovi l’elenco cdi tutti i CPI della Sardegna con gli indirizzi mail: http://www.sardegnalavoro.it/servizi-per-il-lavoro/centri-per-impiego
Covid-19 Sardegna. Dati 8 settembre: registrati 51 nuovi casi
COVID-19

Covid-19 Sardegna. Dati 8 settembre: registrati 51 nuovi casi

Sono 2.615 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 51 nuovi casi, 46 da attività di screening e 5 da sospetto diagnostico. Resta invariato il numero delle vittime, 136 in tutto.  In totale sono stati eseguiti 149.370 tamponi, con un incremento di 1.352 test rispetto all'ultimo aggiornamento. Sono invece 48 i pazienti ricoverati in ospedale (+2 rispetto al dato di ieri), mentre resta invariato il numero dei pazienti (10) attualmente in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 1.135. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 1.280 pazienti guariti, più altri 6 guariti clinicamente. Sul territorio, dei 2.615 casi positivi complessiva...
Festival dell’Architettura Cagliari 2020 (Sa Manifattura, 18-27 settembre)
eventi

Festival dell’Architettura Cagliari 2020 (Sa Manifattura, 18-27 settembre)

Cagliari. Si scaldano i motori per FAC2020, progetto vincitore del bando “Festival dell’Architettura” promosso nel 2019 dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT. Dieci mesi fa progettavamo il Festival dell'Architettura di Cagliari come una grande residenza collettiva, creativa e operativa, con laboratori in presenza, workshop di autocostruzione e coinvolgimento attivo dei cittadini nella manipolazione fisica di oggetti e spazi della città. Oggi la pandemia ci rivela un pianeta nuovo, in cui riscrivere gli equilibri economici, sociali e culturali. A Cagliari abbiamo deciso di cogliere la sfida e, in linea con le finalità originarie, abbiamo reinterpretato modalità e tempi di svolgimento del Festival per dare il nostro miglior contributo. La giornata i...
Emesso francobollo dedicato al Tetradramma di Gela
comunicati

Emesso francobollo dedicato al Tetradramma di Gela

Poste Italiane. Oggi 8 settembre 2020 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato al Tetradramma di Gela, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10 euro. Tiratura: quattrocentomila esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.  Bozzetto a cura del Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.. La vignetta riproduce il Tetradramma di Gela, un’antica moneta d’argento del V sec. a.C. raffigurante nel dritto una quadriga lenta con in alt...