“La Regione Sardegna ha deciso di impiegare la Misura 21 del Psr, per il sostegno alle aziende più colpite dall’emergenza Covid, solo per le imprese agrituristiche, le fattorie didattiche e quelle dell’agricoltura sociale, diversamente da altre Regioni che con la Misura 21 hanno individuato anche altri settori dell’agricoltura. La Sardegna
Moria del kiwi, verrà istituito il Gruppo di lavoro tecnico-scientifico
Nella prossima riunione del Comitato Fitosanitario Nazionale, che si terrà nel mese di settembre, saranno esaminati gli ultimi aggiornamenti e verrà istituito uno specifico Gruppo di lavoro tecnico-scientifico al fine di coordinare le attività di ricerca, definire le linee guida per la gestione della moria del kiwi, sulla base dei
Mater Olbia: drive-in tamponi nuovamente operativo dal 10 settembre
Olbia. Da giovedì 10 settembre, torna operativo il drive-in tamponi del Mater Olbia Hospital ma con nuove regole e modalità di fruizione per razionalizzare e ottimizzare le operazioni. Per accedere al drive-in gli utenti dovranno prenotarsi tramite il sito www.materolbia.com, compilare il form di registrazione, attivo tuti i giorni dalle
Oristano – Edilizia residenziale pubblica – Dal 15 al 18 settembre il sorteggio per l’assegnazione degli alloggi
Dal 15 al 18 settembre, tutti i giorni alle 9:30, al Campo Coni Sinis Nurra di Oristano, si procederà al sorteggio pubblico tra i concorrenti che hanno conseguito lo stesso punteggio, per l’assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di Oristano. Le operazioni di sorteggio potranno essere seguite
Telefono Amico Cagliari OdV sostiene la Giornata Mondiale del Suicidio
Il Telefono Amico Cagliari OdV, servizio d’ascolto nato per la prevenzione del suicidio, sostiene la giornata mondiale e si unisce agli sforzi dell’Associazione Internazionale per la Prevenzione del Suicidio (IASP) per rafforzare le azioni di prevenzione di una tragedia spesso evitabile. Al Telefono Amico si rivolgono, infatti, spesso persone di
ASPAL: procedimenti di avviamento a selezione e preselezione rivolti agli iscritti alla l. 68/99
A breve ripartiranno i procedimenti di avviamento a selezione (per enti pubblici) e di preselezione (per aziende private) rivolti agli iscritti alla l. 68/99. Gli annunci saranno pubblicati sul sito www.sardegnalavoro.it, nella sezione concorsi e selezioni. Le domande di avviamento a selezione dovranno essere presentate esclusivamente tramite pec mentre quelle
Covid-19 Sardegna. Dati 8 settembre: registrati 51 nuovi casi
Sono 2.615 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 51 nuovi casi, 46 da attività di screening e 5 da sospetto diagnostico. Resta invariato il numero delle vittime, 136 in tutto. In totale sono stati eseguiti 149.370
Festival dell’Architettura Cagliari 2020 (Sa Manifattura, 18-27 settembre)
Cagliari. Si scaldano i motori per FAC2020, progetto vincitore del bando “Festival dell’Architettura” promosso nel 2019 dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT. Dieci mesi fa progettavamo il Festival dell’Architettura di Cagliari come una grande residenza collettiva, creativa e operativa, con laboratori in presenza, workshop di autocostruzione e coinvolgimento attivo dei cittadini nella manipolazione
Emesso francobollo dedicato al Tetradramma di Gela
Poste Italiane. Oggi 8 settembre 2020 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato al Tetradramma di Gela, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10 euro. Tiratura: quattrocentomila esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari Il francobollo
In Sardegna rischio temporali dalla mezzanotte di oggi
Avviso di critica ordinaria per rischio temporali, dalla mezzanotte di oggi alle 9 di domani, mercoledì 9 settembre.