Sono oltre 500mila i test sierologici effettuati dal personale scolastico su 970mila docenti e non, pari a oltre il 50% del totale, escluso il Lazio che ha eseguito i test in autonomia. Il 2,6% è risultato positivo. Sono i dati in possesso del commissario straordinario Domenico Arcuri e diffusi dal
Covid-19. Licet Sardegna: le scuole di italiano per stranieri chiedono aiuto alla Regione
A seguito di alcune richieste formali fatte pervenire alla Regione Sardegna, per le quali attendono ancora una risposta, le Scuole di italiano per stranieri in Sardegna facenti parte dell’Associazione NazionaleScuole LICET (Lingua Italiana Cultura e Turismo) si rivolgono alla stampa sarda per mettere in luce la loro richiesta di aiuto
Rischia di annegare tra le onde. Donna salvata da un Agente del Commissariato di Quartu Sant’Elena
“Esserci Sempre”, è questa la frase guida della Polizia di Stato, ed è proprio con questo messaggio nella mente che un Agente in servizio al Commissariato di Quartu Sant’Elena, si è buttato in mare per salvare una donna che rischiava di annegare. È successo tutto quando il poliziotto, nuotatore professionista
Iniziativa della Fondazione Somaschi: quaderni, penne e matite per i minori in difficoltà
Che la scuola ricominci in presenza o a distanza, anche quest’anno i 140 giovani ospiti delle comunità per minori e madri in difficoltà gestite in Liguria e Lombardia (a Vallecrosia, Rapallo, a Milano, Como e in provincia di Lecco) da Fondazione Somaschi Onlus avranno bisogno di quaderni, penne, matite colorate, pennarelli, gomme e tutto
Coldiretti. Sbloccate le domande della siccità 2017
Saranno liquidate tutte, le domande per il ristoro dei danni della terribile siccità del 2017. Un risultato straordinario che seppur in ritardo arriva in piena emergenza economica dovuta al Covid, con lo sblocco di circa 32 milioni di euro dei 40 stanziati per questo intervento e oltre 4000 pratiche respinte.
Sardegna. Allerta meteo: previsti forti temporali
Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 10.09.2020 e sino alle 13:59 del 11.09.2020 un AVVISO di allerta per:codice ARANCIO (criticità MODERATA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO, codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI sulle aree di allerta
Agricoltura, L’Abbate: ecco le misure da attuare per contenere la fauna selvatica
“Siamo al lavoro per un pacchetto di misure volte a rendere più incisivi gli strumenti di contrasto all’incremento delle popolazioni di ungulati selvatici”. A dichiarare gli intenti del Ministero delle Politiche Agricole sulla problematica dell’incremento della popolazione di fauna selvatica e dei relativi danni arrecati ad agricoltori e cittadini è il Sottosegretario Giuseppe
Oristano – Sospensione immediata e temporanea di tutte le manifestazioni pubbliche
Sospensione temporanea e immediata per tutte le manifestazioni pubbliche (culturali, sportive e di spettacolo) organizzate nel territorio comunale. Lo ha deciso con una ordinanza il Sindaco di Oristano Andrea Lutzu per limitare le occasioni di possibili assembramenti e tentare di contrastare la diffusione del Coronavirus che nelle ultime settimane ha
Oristano – Entro il 30 settembre le domande di contributo per la partecipazione dei minori ai centri estivi
L’Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Oristano ha pubblicato il bando per l’assegnazione dei contributi per la frequenza dei minori di età compresa fra i 0 e i 16 anni a centri estivi diurni, servizi socioeducativi e centri con funzione educativa e ricreativa nel periodo compreso tra giugno a
Tennis, Forte Village Sardegna Open ad ottobre
I campi in terra battuta del Forte Village, resort esclusivo nel sud della Sardegna, si preparano ad ospitare dal 12 al 18 ottobre 2020, uno degli appuntamenti di tennis tra i più prestigiosi a livello nazionale e internazionale, il Forte Village Sardegna Open, in programma subito dopo i Roland Garros e