Giorno: 18 Settembre 2020

Il crogiuolo: “NurArcheoFestival nell’equinozio d’autunno”, domenica 20 settembre a Lanusei
eventi

Il crogiuolo: “NurArcheoFestival nell’equinozio d’autunno”, domenica 20 settembre a Lanusei

Lanusei. Piacevole coda del NurArcheoFestival, che entra nell’equinozio d’autunno, questi il titolo e la cifra di ciò che accadrà domenica 20 settembre a Lanusei, nel totale rispetto delle norme anti-Covid. E Il crogiuolo, con la sua direttrice artistica Rita Atzeri, per segnare il passaggio dall’estate all’autunno ha scelto una location quanto mai affascinante, il Parco archeologico del bosco di Seleni, dove si comincerà alle 18.30 con la visita guidata al complesso nuragico. Alle 20 sarà una delle due Tombe dei Giganti dell’area a fare da quinta e palcoscenico per CIRCE, spettacolo di e con Isabella Carloni, attrice di spessore e amica di lunga data del Crogiuolo. “Circe” racconta l’altra faccia del mito della maga seducente che Ulisse incontra nel suo lungo viaggio di ritorno ve...
home

Golosità, “Ti Amo Italia”, edizione speciale della Nutella

Nutella da sempre ispira a vivere la vita con positività, e ancora una volta vuole ricordarci che per cogliere il buono della vita non serve cercare lontano, a volte basta guardarsi attorno. Per questo è nata la Special Edition “Ti Amo Italia”, che ad ottobre 2020 arriverà sul mercato per invitarci a realizzare quanta meraviglia ci circonda, promuovendo un processo di riscoperta dello straordinario nell’ordinario.Protagonista della special edition sarà proprio l’Italia, un luogo dove ogni cosa è straordinaria, anche se talvolta lo si dà per scontato. La ricchezza dell’Italia risiede infatti nella sua eterogeneità: i suoi luoghi, dai più noti ai più nascosti; le sue persone, di diverse età, etnie, genere; le sue ricette tradizionali, che sono espressione di tutte le sfumature d’Italia attra...
A-posto: l’Università di Cagliari assicura la fruizione della didattica in modalità mista
comunicati

A-posto: l’Università di Cagliari assicura la fruizione della didattica in modalità mista

Cagliari. Gli studenti e le studentesse dell’Università di Cagliari stanno ricevendo in questi giorni nella propria casella di posta elettronica una mail della Direzione Didattica che li invita a scegliere se seguire i corsi integralmente a distanza oppure seguire una parte delle lezioni in presenza secondo una turnazione specifica. In questo secondo caso – cioè nel caso in cui voglia seguire in presenza - allo studente viene richiesto di accedere ad una pagina web, fruibile da qualunque dispositivo elettronico (smartphone, tablet, pc), e, successivamente a tale passaggio, allo studente viene attribuito un posto nell'aula assegnata al suo anno di corso e indicato un periodo in cui potrà seguire in presenza. Una mappa dei locali ne aiuterà l'identificazione. Si tratta del sistema deno...
Oristano, la scuola dell’infanzia riapre il 23 settembre, le elementari e le medie il 28 settembre
Attualità, home, Oristano

Oristano, la scuola dell’infanzia riapre il 23 settembre, le elementari e le medie il 28 settembre

Sarà una partenza differenziata quella delle scuole a Oristano. Quelle dell’infanzia inizieranno mercoledì 23 settembre, le elementari e le medie inizieranno il 28 settembre. La decisione, che sarà formalizzata con una ordinanza sindacale, è stata presa stamattina nel corso di un incontro convocato dal Sindaco Andrea Lutzu e dall’Assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Oristano Massimiliano Sanna ed al quale hanno partecipato i dirigenti scolastici, i rappresentanti della Prefettura e dell’Ufficio scolastico regionale e i sindacati della scuola. “La decisione è frutto della convergenza di tutte le parti interessate con la precisazione dell’Ufficio scolastico regionale che, nel rispetto delle prerogative del Comune, ha auspicato il rispetto del calendario scolastico region...
Cinema, la Sardegna incontra le Shetland
Attualità, eventi, home, Oristano, Sardegna

Cinema, la Sardegna incontra le Shetland

Al via la XIII edizione del “terre di confine filmfestival” Un confronto tra cineaste, pastore, emigrate delle isole remote Dal 24 settembre al 4 ottobre due intensi weekend tra Cagliari, Asuni e Solarussa: in calendario proiezioni, lezioni di cinema, mostre, concerti L’intenso programma spazia dalla celebre serie TV “Shetland” della BBC alle opere di Shona Main, Jenny Gilbertson Brown e Scott Graham Tra gli ospiti la regista Anna Kauber con il suo lavoro “In questo mondo” In anteprima regionale il documentario “Padenti” di Marco Antonio Pani e la versione restaurata de “Il processo a Catarina Ross” di Gabriela Rosaleva Tra i film più attesi anche “Assandira” di Salvatore Mereu con Gavino Ledda CAGLIARI. Due terre lontane ma con una forte anima in comune, a partire dal...
A Banari l’annullo filatelico e la cartolina dedicati ai piccoli comuni
comunicati

A Banari l’annullo filatelico e la cartolina dedicati ai piccoli comuni

Banari è uno dei comuni scelti da Poste Italiane in Sardegna per presentare ai cittadini i temi della filatelia e della scrittura legati alle tradizioni e al patrimonio culturale della comunità. Per l’evento, che si svolgerà domani, sabato 19 settembre, in occasione della cerimonia conclusiva del progetto “Banari Comunità Unita” presso la sede del Centro polifunzionale in via Lamarmora, alla presenza del sindaco Antonio Carboni e di alcuni rappresentanti aziendali, sono stati realizzati un annullo filatelico e una cartolina. L’iniziativa è parte del programma dei nuovi impegni per i Comuni italiani con meno di 5mila abitanti, annunciato dall’Amministratore Delegato Matteo Del Fante in occasione della seconda edizione “Sindaci d’Italia” del 28 ottobre scorso a Roma, ed è coerente con la ...
Volo Air Dolomiti cancellato Cagliari – Firenze: ItaliaRimborso disponibile ad assistere i passeggeri
comunicati

Volo Air Dolomiti cancellato Cagliari – Firenze: ItaliaRimborso disponibile ad assistere i passeggeri

Nella giornata di ieri (giovedì 17 settembre 2020) il volo EN1220 della compagnia aerea Air Dolomiti, che avrebbe dovuto collegare gli aeroporti di Cagliari Elmas “Mario Mameli” e Firenze Peretola “Amerigo Vespucci”, è stato cancellato. Ciò, naturalmente, ha causato notevoli disagi ai viaggiatori che, trovandosi in difficoltà, si sono rivolti al team di ItaliaRimborso. Secondo gli strumenti a disposizione di ItaliaRimborso ci sarebbero tutte le condizioni favorevoli per richiedere alla compagnia aerea la compensazione pecuniaria che ammonta a 250 euro. Richiederla è davvero semplice. Basta contattare facilmente il customer service di ItaliaRimborso chiamando il numero di telefono 06-56548248 (Whatsapp 342 1031477), scrivendo una emailall’indirizzo info@italia...
Nasce l’associazione “Fantasia politica”, sabato a Cagliari il congresso di fondazione
comunicati

Nasce l’associazione “Fantasia politica”, sabato a Cagliari il congresso di fondazione

Cagliari. L'attività politica e sociale in Sardegna non si ferma e rilancia. Sabato 19 settembre alle ore 16.00, presso la sala Sulis - padiglione Mediterraneo della Fiera di Cagliari (ingresso pedonale lato Coni), si terrà il congresso di fondazione di "Fantasia Politica", una nuova associazione che trae la sua forza dalla sinergia, dal continuo confronto e dal lavoro di diverse figure istituzionali - tra i quali consiglieri regionali, sindaci e non solo - e delle associazioni di impegno civico e politico più attive in Sardegna. L'intento è quello di rinnovare e migliorare il quadro politico sardo, sulla base delle esperienze fatte in precedenza dagli esponenti che compongono l'associazione. "Fantasia Politica nasce con l'obiettivo di creare rete, accrescere il dibattito pubblico e por...
Linea Macomer-Cagliari: Interventi di potenziamento infrastrutturale tra Oristano e San Gavino
comunicati

Linea Macomer-Cagliari: Interventi di potenziamento infrastrutturale tra Oristano e San Gavino

Cagliari. Interventi di potenziamento infrastrutturale sulla tratta tra Oristano e San Gavino Monreale. I lavori a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) riguardano in particolare le travate metalliche dei due ponti presenti lungo la linea, per un investimento di circa 350.000 euro. Gli interventi, che inizieranno sabato 19 e si concluderanno domenica 20 settembre 2020, comporteranno modifiche alla circolazione dei treni. I treni regionali subiranno variazione d’orario lungo la linea Macomer-Cagliari e saranno sostituiti con bus nella tratta interrotta (Oristano-San Gavino). L'orario di partenza e di arrivo dei bus potrà variare in funzione delle condizioni del traffico stradale. Tutte le soluzioni di viaggio modificate sono consultabili sui sistemi informativi delle ...
Assegnazione titolo: “Capitale italiana del libro”, il bando
bandi e avvisi

Assegnazione titolo: “Capitale italiana del libro”, il bando

La legge 13 febbraio 2020, n. 15, prevede l’assegnazione annuale a una città italiana, da parte del Consiglio dei ministri, del titolo di "Capitale italiana del libro". Il conferimento ha la finalità di favorire progetti, iniziative e attività per la promozione della lettura, e avviene all'esito di un'apposita selezione, svolta secondo modalità definite dal decreto n. 398 del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo del 10 agosto 2020. I progetti della città assegnataria del titolo sono finanziati entro il limite di spesa di 500.000 euro. Si pubblica il bando per il conferimento di tale titolo per l’anno 2021. Le istanze e relativi dossier di candidatura dovranno essere inviati esclusivamente a mezzo pec all’indirizzo capitaledellibro@mailcert...