Giorno: 1 Ottobre 2020

Coronavirus, 14,8 mln per incentivi al personale sanitario. Solinas: “Doveroso riconoscimento a chi combatte in prima linea”
sanità, Sardegna

Coronavirus, 14,8 mln per incentivi al personale sanitario. Solinas: “Doveroso riconoscimento a chi combatte in prima linea”

Cagliari. La Giunta regionale ha dato il via libera al riconoscimento degli incentivi per il personale delle aziende del sistema sanitario regionale impiegato nelle attività di contrasto all’emergenza epidemiologica Covid-19. Il provvedimento varato dall’esecutivo regionale nel corso dell’ultima seduta consentirà di destinare 14,8 milioni di euro alla remunerazione straordinaria delle specifiche condizioni di lavoro e delle attività svolte dai medici e dagli operatori del comparto. “Un doveroso riconoscimento – dichiara il Presidente, Christian Solinas – ai professionisti che con grande abnegazione, spirito di servizio e umanità, hanno combattuto e combattono in prima linea la battaglia contro il virus sul nostro territorio”. “Anche e soprattutto grazie all’impegno di queste persone la ...
Conserve e pelati sardi a prova di covid-19
home

Conserve e pelati sardi a prova di covid-19

Dall’accordo fra Casar srl e Bureau Veritas l’applicazione del protocollo e quindi della certificazione Safe Guard alla più importante industria conserviera della Sardegna Pomodori e conserve a prova di Covid-19. Così potrebbe essere sintetizzato il valore e i contenuti dell’intesa fra Casar srl, la principale, e forse unica per storia e dimensioni, industria conserviera della Sardegna, e Bureau Veritas Italia. Per la prima volta, unendo gli sforzi e superando complessità ben maggiori rispetto a quelle di un normale stabilimento industriale, sono state infatti applicate a tutte le fasi produttive di quella che è considerata una delle conserve di pomodoro di maggiore qualità, le procedure e il protocollo Safe Guard messo a punto da Bureau Veritas per assicurare al personale dipendente, m...
Comunali a Sestu, domani presentazione lista Fratelli d’Italia: tenta il bis Paola Secci
Politica

Comunali a Sestu, domani presentazione lista Fratelli d’Italia: tenta il bis Paola Secci

Sestu. Prologo della campagna elettorale domani sera a Sestu. Nell’aula consiliare di via Scipione – con inizio alle 18.30 – si accenderanno i motori in vista delle prossime amministrative, in programma domenica 25 e lunedì 26 ottobre. Sarà protagonista la lista di Fratelli d’Italia, che presenterà i candidati nell’emiciclo civico. Al vernissage del sodalizio di Giorgia Meloni, che punta a piazzare diversi esponenti nella prossima assemblea municipale, parteciperanno il deputato Salvatore Sasso Deidda, la coordinatrice regionale Antonella Zedda e il responsabile isolano del partito Marco Porcu. Nel corso della serata interverrà anche la candidata sindaca Paola Secci, sindaca uscente, che illustrerà il programma della coalizione.
Oristano – Covid-19, un nuovo caso di positività e 5 guarigioni
Attualità, COVID-19, home, Oristano

Oristano – Covid-19, un nuovo caso di positività e 5 guarigioni

Un nuovo caso di positività e 5 guarigioni. È il bilancio degli ultimi due giorni sulla diffusione del coronavirus a Oristano, comunicato al Sindaco Andrea Lutzu dalle autorità sanitarie della ASSL. Il nuovo contagio è riferito a un soggetto sintomatico che è già stato sottoposto al regime dell’isolamento domiciliare. Delle 5 guarigioni una è riferita a un dipendente della Fondazione Oristano. I numeri sull'emergenza sanitaria da Coronavirus a Oristano, dall'inizio di settembre segnano 50 casi positivi. I pazienti guariti sono 13, mentre i soggetti ancora positivi sono 37. I pazienti ricoverati in ospedale sono 5, di cui 2 per Covid-19 e 3 per altre patologie. Intanto, l’Unità di crisi regionale ha diffuso il bollettino quotidiano sulla diffusione dei contagi nell’isola che...
A Solarussa il weekend di “terre di confine”: domani apertura con “ASSANDIRA” di Salvatore Mereu
Attualità, eventi, home, Oristano

A Solarussa il weekend di “terre di confine”: domani apertura con “ASSANDIRA” di Salvatore Mereu

Il 2 ottobre prende il via la tappa conclusiva della XIII edizione della rassegna cinematografica: tre giorni di proiezioni, concerti, mostre e lezioni di cinema SOLARUSSA. Dopo le tappe di Cagliari e Asuni, il “terre di confine” si avvia alla conclusione portando l’ultima tappa del filmfestival a Solarussa, per un weekend che dal 2 al 4 ottobre offrirà un ricco calendario tra proiezioni, lezioni di cinema, mostre e concerti. Venerdì alle 21.15 nel Cortile di Casa Sanna si parte alla grande con la presentazione del film sardo del momento, “Assandira” di Salvatore Mereu, fresco del successo come partecipante fuori concorso alla 77esima Mostra del Cinema di Venezia. Tratto dal romanzo di Giulio Angioni, il film affronta il tema dei compromessi ai quali i sardi sono spesso costretti ...
Oristano – Scadono il 31 Ottobre le domande per l’iscrizione all’albo comunale dei presidenti di seggio
Attualità, bandi e avvisi, home, Oristano

Oristano – Scadono il 31 Ottobre le domande per l’iscrizione all’albo comunale dei presidenti di seggio

Il 31 Ottobre prossimo, scadono i termini per la presentazione delle domande per l’iscrizione nell’albo dei presidenti di seggio. L'inclusione nell'albo è subordinata al possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado. La domanda dovrà essere compilata su appositi moduli disponibili presso l'Ufficio Elettorale e sul sito istituzionale www.comune.oristano.it Sono esclusi dalla funzione di presidente: a) coloro che alla data delle elezioni abbiano compiuto il settantesimo anno di età b) i dipendenti dei Ministeri dell’interno, delle Poste e delle Telecomunicazioni e dei Trasporti; c) gli appartenenti in servizio presso le Forze Armate; d) i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti; e) i segretari ...
Covid-19 Sardegna. Dati 1 ottobre: 96 nuovi casi, un decesso
COVID-19

Covid-19 Sardegna. Dati 1 ottobre: 96 nuovi casi, un decesso

Sono 3.996 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 96 nuovi casi, 59 rilevati attraverso attività di screening e 37 da sospetto diagnostico. Si registra a Cagliari il decesso di un paziente di 78 anni, con precedenti gravi patologie. In tutto le vittime sono 155. In totale sono stati eseguiti 192.705 tamponi, con un incremento di 2.058 test rispetto all'ultimo aggiornamento. Sono invece 110 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+9 rispetto al dato di ieri, un incremento però determinato da un errato conteggio del 29 settembre), mentre sono 20 (+1) i pazienti terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 2.006. ...
Valentina Pitzalis. Archiviata l’indagine per omicidio volontario e incendio doloso
Cronaca

Valentina Pitzalis. Archiviata l’indagine per omicidio volontario e incendio doloso

Il caso Valentina Pitzalis è chiuso definitivamente. Il Tribunale di Cagliari ha emesso oggi, l’ordinanza che dispone l’archiviazione dell’indagine per omicidio volontario e incendio doloso a carico di Valentina Pitzalis, il 17 e il 18 aprile 2011 il suo ex marito cercò di darle fuoco per poi morire nell’incendio. Rimasta con il volto completamente trasfigurato dopo giorni di coma, nei nove anni trascorsi da quella tremenda notte Pitzalis ha dovuto difendersi dalle accuse della famiglia dell’ex marito, Manuel Piredda, secondo cui era stata lei a tentare di uccidere l’ex. Dopo l’archiviazione per tentato omicidio, i familiari del ragazzo, un muratore originario di Gonnesa, hanno avviato una violenta campagna stampa e social ai danni di Pitzalis – sfociata anche in una condanna di risarc...
Longevità: premio Prometeo alla Croce Rossa Sardegna
Cronaca

Longevità: premio Prometeo alla Croce Rossa Sardegna

La Comunità Mondiale della Longevità (Cmdl) dedica il Premio Prometeo alla Croce Rossa Sardegna. Una piccola scultura che raffigura la Dea Madre, immagine simbolica e fortemente evocativa, ideata appositamente per l' associazione di volontariato, è stata consegnata da Roberto Pili, presidente della Cmdl, a Sergio Piredda, presidente Cri Sardegna. "Un riconoscimento al grande impegno nell'assistere e sostenere le persone anziane fragili durante la pandemia da COVID-19", si legge nella motivazione. Il premio arriva in occasione del 30/o anniversario della Giornata Mondiale delle persone anziane. Nato per valorizzare e riconoscere quanti si distinguono nella promozione della salute e del benessere degli anziani, è stato assegnato in occasione della Giornata dei Nonni presso la sala convegn...