Giorno: 24 Novembre 2020

Covid-19 Sardegna. 24 novembre: 290 nuovi casi, 527 ricoverati in ospedale
COVID-19

Covid-19 Sardegna. 24 novembre: 290 nuovi casi, 527 ricoverati in ospedale

Sono 19.288 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registrano 290 nuovi casi, 151 rilevati attraverso attività di screening e 139 da sospetto diagnostico. Si registrano 12 decessi (407 in tutto): 5 residenti nella provincia del Sud Sardegna, 4 nella provincia di Sassari e 3 nella Città Metropolitana di Cagliari. In totale sono stati eseguiti 352.678 tamponi con un incremento di 2.458 test. Sono invece 527 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+15 rispetto al dato di ieri), mentre è di 73 (+1) il numero dei pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 11.962. Il dato progressivo dei casi positivi comprende...
Trasporti, le tre proposte di Trasporto Unito al Ministro
comunicati, Economia, Italia

Trasporti, le tre proposte di Trasporto Unito al Ministro

Trasportounito detta al Ministro dei trasporti 3 interventi irrinunciabili in assenza dei quali centinaia di aziende di autotrasporto saranno immediatamente costrette a chiudere; e ciò accadrà nel momento in cui il Paese, per stare in piedi, avrà necessità di disporre di tutte le risorse “sopravvissute” dell’autotrasporto anche nella prospettiva di prendersi carico della distribuzione dei vaccini contro il Covid-19. Secondo Trasportounito il numero delle aziende che hanno già dovuto alzare la bandiera bianca e uscire di scena per le difficoltà finanziarie e per i mancati interventi anche normativi da parte dello Stato è da oggi incompatibile con la domanda di trasporto che l’emergenza sanitaria sta già evidenziando. I tre provvedimenti sono: - Riduzione da 3 a 2 mesi i tempi di re...
“Giornata contro la violenza sulle donne”: diretta streaming sulla pagina Facebook di Azzurro Donna Sardegna
eventi

“Giornata contro la violenza sulle donne”: diretta streaming sulla pagina Facebook di Azzurro Donna Sardegna

 Il coraggio della libertà - Mercoledì 25 novembre, in occasione della “Giornata contro la violenza sulle donne”, diretta streaming sulla pagina Facebook di Azzurro Donna Sardegna Due leggi per far sì che ogni donna, vittima di violenza domestica e in condizione di povertà materiale, possa superare la condizione di dipendenza economica, soprusi, ricatto e sia posta in condizioni di accedere ai beni essenziali, per sé e per i propri figli, nonché di partecipare attivamente alla vita sociale. E' l'impegno che sta portando avanti "Azzurro donna Sardegna" Forza Italia, che mercoledì 25 novembre, in occasione della “Giornata contro la violenza sulle donne”, terrà una diretta streaming sulla pagina Facebook di Azzurro Donna Sardegna, per fare il punto sull'argomento e in particol...
Violenza sulle donne, Eni sostiene la campagna ONU UNiTE. Palazzo Mattei si tinge di arancione
comunicati, Cronaca, Italia

Violenza sulle donne, Eni sostiene la campagna ONU UNiTE. Palazzo Mattei si tinge di arancione

In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, “Orange day”, Eni conferma il proprio impegno per la promozione dell’uguaglianza di genere e per la lotta contro ogni forma di discriminazione e maltrattamento, sostenendo la campagna ONU “UNiTE”, dal 25 novembre al 10 dicembre (Giornata internazionale Dei Diritti Umani), per sottolineare come la violenza contro le donne sia una delle più pervasive violazioni dei diritti umani a livello globale. Domani, mercoledì 25 novembre dalle ore 18 alle 24, per la prima volta Palazzo Mattei, storica sede Eni nel cuore dell’Eur a Roma, si illuminerà di arancione per sensibilizzare l’attenzione pubblica su una tematica fondamentale e che, in particolar modo in questo ultimo periodo di emergenza sanitaria, ha mostrato in molti paesi...
Bullismo telematico, tappa in città della campaga Moige
Oristano

Bullismo telematico, tappa in città della campaga Moige

Fa tappa a Oristano, in Sardegna, il tour della campagna del Moige finalizzata a prevenire bullismo e cyber risk e formare i giovani all’uso consapevole dei devices e della rete internet. Domani presso l'Istituto Comprensivo Oristano N° 1 si terrà l’Open Digital Day, una mattinata dedicata alla prevenzione dai cyber risk.  La tappa di Oristano rientra nel tour nazionale della campagna “Giovani Ambasciatori contro Bullismo e Cyber Risk, in giro per l’Italia”, promossa dal MOIGE - Movimento Italiano Genitori in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, la Polizia di Stato, ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani, Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia e con il supporto di Enel Italia Spa, Trend Micro Italia, Vodafone Italia e del Fondo di beneficenza di Intesa ...
Sudan orientale, 40.000 rifugiati in arrivo. Appello dell’Unhcr
comunicati, crisi umanitaria, Mondo

Sudan orientale, 40.000 rifugiati in arrivo. Appello dell’Unhcr

l numero di rifugiati etiopi che si stanno riversando nel Sudan orientale ha ormai superato le 40.000 unità dallo scoppio della crisi, facendo registrare oltre 5.000 donne, bambini e uomini fuggiti dagli scontri in corso nel Tigrè nel corso del fine settimana. L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, e i partner hanno potuto consegnare e distribuire aiuti salvavita, compresi alimenti, a un numero ulteriore di persone. Ma le attività di risposta umanitaria continuano a misurarsi con criticità logistiche e a essere messe a dura prova. Non vi è sufficiente capacità di alloggi per soddisfare le crescenti esigenze. Integratori alimentari e alimenti terapeutici sono attualmente assicurati a circa 300 bambini malnutriti, donne incinte e madri che allattano. Il personale dell’Agenzia ha potuto ...
Cagliari. D.A.Spo di gruppo per 20 SCONVOLTS per i fatti di  Cagliari-Crotone
Cronaca

Cagliari. D.A.Spo di gruppo per 20 SCONVOLTS per i fatti di Cagliari-Crotone

Cagliari. Il Questore di Cagliari ha adottato i provvedimenti di Divieto di accesso alle manifestazioni sportive (cd. D.A.Spo. di gruppo) nei confronti di 20 appartenenti al sodalizio Ultras degli SCONVOLTS che il 25 ottobre scorso, in occasione della partita di calcio Cagliari-Crotone, si erano resi responsabili di numerosi reati tra cui manifestazione non preavvisata, radunata sediziosa, lancio o utilizzo di materiale pericoloso, oltraggio a Pubblico Ufficiale, reati per i quali erano stati deferiti all’Autorità Giudiziaria dalla DIGOS. Quel giorno, gli stessi, poco prima dell’inizio della partita, sbucando improvvisamente dal ponte sul canale “La Palma”, si erano diretti in corteo, caratterizzato da compattezza militare e fare minaccioso, in prossimità dello stadio, dove si sono rad...
Violenza sulle donne, attivo il 1522 per chiedere aiuto
Cagliari, comunicati, Cronaca

Violenza sulle donne, attivo il 1522 per chiedere aiuto

“Domanda agiudu. Tzerria!”. Per ricordare alle donne vittime di violenza che per chiedere aiuto basta una telefonata, si leggerà questo nelle locandine sparse nel nelle farmacie, edicole, librerie, negozi e supermercati nel territorio cagliaritano. per ricordare alle donne vittime di violenza. 1522 è il numero da comporre, esiste un'apposita app, è gratuito, è attivo nelle 24 ore con operatore multilingue, 365 giorni l'anno. Inoltre, localmente ci si può rivolgere al Centro antiviolenza Donna Ceteris telefonando al numero 070.492400 oppure al Centro antiviolenza Donne al traguardo che risponde allo 070.2080134. Disponibile anche YouPol, l'applicazione per smartphone e tablet della Polizia di Stato. Nonostante le mille difficoltà generate dalla pandemia da Covid-19, la campagna di se...
Cagliari. USB: 25 novembre – sciopero Nazionale sanità, scuola e trasporti
Cronaca

Cagliari. USB: 25 novembre – sciopero Nazionale sanità, scuola e trasporti

Cagliari. Il 25 Novembre l'USB ha indetto lo sciopero Nazionale a cui aderisce sanità, scuola e trasporti. Ci sarà un Presidio presso il Piazzale dell'Azienda Ospedaliera Brotzu a partire dalle ore 11.00 dove saremo collegati via streming tutti gli Ospedali e le Piazze d'Italia . Lo sciopero serve per chiedere il diritto alle Cure e alla Salute, il potenziamento delle dotazioni organiche (infermieri, OSS, Operatori tecnici sanitari e tutte le figure tecniche e ausiliarie) con assunzioni stabili e Reddito Garantito, sicurezza negli ambiti lavorativi, la trasformazione dei contratti a tempo determinato , in contratti a tempo indeterminato e l'internalizzazione dei servizi dati in appalto. Nota stampa USB: - E' la cronaca a ribadire quotidianamente, in modo impietoso, la carenza ...
Attualità, COVID-19, Oristano

Bando Ats per emergenza Covid: dieci nuovi medici assegnati alla Assl di Oristano

Sono dieci i nuovi medici già arruolati per rinforzare l’organico delle strutture ospedaliere e territoriali della Assl di Oristano nel corso dell’emergenza Covid-19. I professionisti, assunti con contratto libero professionale per sei mesi ulteriormente prorogabili, fanno parte della prima tranche di assunzioni effettuate da Ats attraverso il il bando rivolto al personale medico da inviare in tutto del territorio regionale per rispondere all’emergenza sanitaria. Nove dei dieci medici assegnati sono già entrati in servizio nei giorni scorsi. Delle nuove risorse professionali, due sono quelle destinate al Pronto Soccorso di Oristano, quattro quelle operative nei reparti di Medicina e Covid di Oristano, una nel reparto Covid di Ghilarza e una in quello di Bosa. Sul versante territoriale, ...