Giorno: 24 Novembre 2020

Il Ministro Speranza vieta per 3 mesi l’allevamento dei visoni in Italia
Cronaca, Nazionale

Il Ministro Speranza vieta per 3 mesi l’allevamento dei visoni in Italia

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza che dispone la sospensione delle attività degli allevamenti di visoni su tutto il territorio italiano fino alla fine del mese di febbraio 2021 quando verrà effettuata una nuova valutazione sullo stato epidemiologico. La misura aggiunge l’infezione da SARS CoV-2 nei visoni d’allevamento all’elenco delle malattie infettive e diffusive degli animali soggette a provvedimenti sanitari secondo il “Regolamento di polizia veterinaria (D.P.R. 8 febbraio 1954, n. 320)”. Pur essendo il numero degli allevamenti in Italia molto ridotto rispetto ad altri paesi europei si è valutato di seguire il principio della massima precauzione in osservanza del parere espresso dal Consiglio Superiore di Sanità. ...
Covid-19. Nuova ordinanza del  ministro Roberto Speranza
COVID-19

Covid-19. Nuova ordinanza del ministro Roberto Speranza

Sulla sua pagina personale Facebook, il ministro della Salute Roberto Speranza, ha comunicato di aver firmato un'ordinanza tramite la quale vengono rinnovate le misure restrittive previste per la provincia autonoma di Bolzano e per le regioni Liguria, Umbria e Basilicata. "Ho firmato una nuova ordinanza con cui si rinnovano le misure restrittive relative alla zona rossa della Provincia Autonoma di Bolzano e alla zona arancione delle regioni Basilicata, Liguria e Umbria.L’ordinanza è valida fino al 3 dicembre 2020, ferma restando la possibilità di nuova classificazione prevista dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 novembre 2020." Col documento, https://bit.ly/Ordinanza24nov2020, si conferma quanto già messo nero su bianco per i territori in questione, che dovra...
Drive through a Nuoro: personale sanitario dell’esercito effettuerà tamponi
nuoro

Drive through a Nuoro: personale sanitario dell’esercito effettuerà tamponi

Nuoro. Come programmato, prende il via oggi anche a Nuoro l’operazione “Igea”, che vedrà impegnato il personale sanitario dell’esercito a effettuare tamponi Covid nel “Drive through” allestito all’ospedale San Francesco. Il team sarà composto da 1 medico, 2 infermieri e da personale del Dipartimento militare di Medicina legale di Cagliari e della Brigata Sassari, che assicureranno il corretto svolgimento delle attività, al fine di incrementare le capacità delle Asl nell’analisi dei tamponi biomolecolari. Il numero dei tamponi che verrà effettuato giornalmente presso i Drive Through Difesa, viene deciso dall’Ares-Ats Sardegna, che provvederà a comunicare ai cittadini che dovranno essere sottoposti al tampone, il giorno e l’ora in cui dovranno presentarsi, muniti di tessera sanitaria, presso...
Consegnati all’Arst 61 nuovi autobus Iveco: sedili in tessuto antivandalo
Cronaca

Consegnati all’Arst 61 nuovi autobus Iveco: sedili in tessuto antivandalo

Si è svolta sabato 24 novembre, presso il deposito di Pratosardo a Nuoro, la consegna ufficiale di 61 nuovi autobus Iveco Crossway ad ARST. La gara, indetta attraverso bando a luglio 2017, ha assegnato 61 Crossway di Iveco bus, in due differenti versioni, da dieci metri di lunghezza per le prime 28 unità e da dodici metri per le rimanenti 33. L’acquisto si inserisce in un più ampio progetto di rinnovamento del parco veicoli che ha avviato ARST SpA, la maggior azienda di TPL sul territorio sardo e una delle più importanti a livello nazionale, che gestisce prevalentemente il trasporto extraurbano, ma segue anche i sevizi urbani delle città di Alghero, Carbonia, Iglesias, Macomer e Oristano. Gli autobus sono oggetto di una fornitura ripartita, in associazione temporanea di imprese, tra ARS...
Festival Scienza approda a Oristano il  26 e 27 novembre
eventi

Festival Scienza approda a Oristano il 26 e 27 novembre

Il Festival Scienza, organizzato dall’Associazione Scienza Società Scienza, da quest’anno presieduta da Maria Becchere, dopo le date cagliaritane e gli appuntamenti di Siniscola, Nuoro, Isili e iglesias, si sposta a Oristano. La manifestazione, interamente dedicata ai grandi temi che riguardano la salvezza del Pianeta Terra, sarà completamente online a seguito delle norme di sicurezza anti COVID. La quinta edizione di Festival Scienza a Oristano si svolge nelle giornate del 26 e 27 novembre grazie al patrocinio del Comune di Oristano e alla collaborazione con Consorzio UNO, Liceo De Castro, Liceo Croce, Liceo Mariano IV Fondazione IMC-Centro Marino Internazionale, Area Marina Protetta Penisola del Sinis Isola di Mal di Ventre ed Associazione Heuristic, Due ev...
Usa. L’amministrazione autorizza la transizione di poteri da Trump a Biden
Mondo

Usa. L’amministrazione autorizza la transizione di poteri da Trump a Biden

A quasi tre settimane dalle elezioni, la responsabile della General Services Administration (Gsa) Emily Murphy ha riconosciuto formalmente Joe Biden come l'apparente vincitore delle presidenziali, spianando la strada al processo di transizione dei poteri che Donald Trump teneva bloccato con i suoi ricorsi contro presunti brogli elettorali. È il primo riconoscimento dell'amministrazione Usa della sconfitta di Trump, con quest'ultimo costretto a dare disco verde all'inizio della transizione, pur evocando minacce contro la Murphy e la volontà di proseguire la sua battaglia legale. La Gsa ha informato il team di Joe Biden che ora può contare sui fondi e le risorse federali previsti e che i suoi consiglieri possono cominciare a coordinarsi con quelli del presidente uscente. La mossa è arriva...
Francobollo dedicato al MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Attualità

Francobollo dedicato al MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Emesso oggi un francobollo dedicato al MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, nel 10° anniversario della fondazione Poste Italiane. Oggi 24 novembre 2020 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sapere” dedicato al MAXXI, Museo nazionale delle arti, del XXI secolo, nel 10°anniversario della fondazione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10 euro. Tiratura: quattrocentomila esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.  Bozzetto a cura di Gaetano Ieluzzo. La vignetta raffigura, un particolare dell’avv...
Violenza sulle donne: 9 ragazze su 10 non si sentono al sicuro: lavoro e web i luoghi delle molestie
Cronaca

Violenza sulle donne: 9 ragazze su 10 non si sentono al sicuro: lavoro e web i luoghi delle molestie

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), Terre des Hommes e ScuolaZoo diffondono i risultati dell'Osservatorioindifesa, indagine condotta su 5.700 adolescenti e giovani di età compresa tra i 13 e i 23 anni La violenza di genere è reale, si consuma ai danni delle ragazze e delle donne in molti modi e forme, subdole o palesi, attraverso gesti, parole o comportamenti discriminatori, ed è un ostacolo concreto allo sviluppo delle ragazze come persone, come attori della società, come risorse per l'economia. Questa è la visione dei più giovani, nati tra il 1997 e il 2007, che emerge dall'ultimo questionario dell'Osservatorio indifesa di Terre des Hommes e ScuolaZoo sulla percezione della disparità fra generi e violenza, discrim...