Cagliari. I barracelli sardi rappresentano un presidio prezioso di legalità nelle nostre campagne. Vantano una storia antica che affonda le proprie radici fin dal periodo giudicale. Costituiscono un importante presidio per la difesa e la tutela del territorio, la protezione delle aziende agricole, la prevenzione degli incendi, i furti e
Società della Cura: un dono per il Presidente del Consiglio Regionale e per le consigliere e i consiglieri
La Società della Cura ritorna in piazza contro l’economia del profitto: Un dono per il Presidente del Consiglio Regionale e per le consigliere e i consiglieri regionali della Sardegna Cagliari. Martedì 22 dicembre alle ore 15.30 La Società della Cura in Sardegna organizza un presidio sotto il palazzo del Consiglio Regionale in Via
Sardegna: nuovi fondi per il rilancio delle imprese sarde
Il Presidente Solinas: nuovi fondi per il rilancio delle imprese sarde. La Regione sostiene famiglie e aziende per il super bonus ristrutturazioni Cagliari. “Nuovi fondi e strumenti finanziari per le imprese, un sostegno concreto e immediato per affrontare l’emergenza e rilanciare il sistema Sardegna”. Così il Presidente della Regione Christian
I contagi di Coronavirus ad Oristano e le misure dal 24 dicembre al 6 gennaio
A Oristano oggi si registrano 4 nuovi casi e una guarigione dal Covid-19 e per effetto dell’ultimo aggiornamento, i casi di positività al Covid-19 accertati dall’inizio di settembre salgono a 403, dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati 428, i pazienti guariti sono stati 228 e dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati 253,
Virginia Raggi assolta anche in appello: “Una mia vittoria, ora nel M5s riflettano in tanti”
Si conclude il processo di secondo grado per Virginia Raggi. Assolta anche in appello. La Raggi imputata a Roma per falso documentale in relazione alla nomina nel 2016 di Renato Marra, fratello dell’ex capo del personale del Campidoglio Raffaele, a capo del dipartimento turismo del Comune di Roma. La nomina venne poi ritirata. In primo grado Raggi era già stata assolta con
Oristano, controlli anticovid, chiuso un bar all’interno del Centro Commerciale “Porta Nuova”
La Polizia, nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Oristano, per la verifica del rispetto della normativa di contenimento della diffusione dell’emergenza epidemiologica, ha proceduto alla chiusura di un bar all’interno del Centro Commerciale “Porta Nuova”, per cinque giorni e all’elevazione della sanzione pecuniaria prevista dalla legge, per non aver
Oristano, una bella iniziativa in favore degli anziani
Per Natale una bella iniziativa di solidarietà a favore degli anziani di Oristano, la lancia Cristian Cocco, che insieme a Memo Remigi e Laura Aramu, con la canzone “Finalmente è Natale” lancia una raccolta fondi per l’acquisto di un apparecchio di telesoccorso in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi sociali del
Covid-Sardegna. 19 dicembre: 15.091 persone in isolamento domiciliare
Sono 28.075 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 380 nuovi casi. Si registrano anche 9 decessi (653 in tutto), quattro uomini e cinque donne tra 74 e 97 anni. Le vittime: quattro residenti della provincia
Polizia di Stato di Cagliari. Disposizioni anti COVID-19: consigli per chi viaggia da porti e aeroporti
Recarsi in porto e in aeroporto per tempo e già muniti di autocertificazione: l’invito della Polizia di Stato di Cagliari per chi viaggia con le recenti disposizioni anti COVID-19 A partire da lunedì 21 dicembre e fino al 6 gennaio, come disposto già dal DCPM del 3 dicembre, gli spostamenti
Fipe Confcommercio Sud Sardegna. Bar e ristoranti chiusi per le feste: “Cronaca di una morte annunciata”
Cagliari. “Bar e ristoranti chiusi dal 24 al 6 gennaio significa una perdita del 20 per cento del fatturato dell’intero anno, cassa integrazione per dipendenti, delusione degli imprenditori e chiusura totale di alcune attività”. Così il presidente Fipe Confcommercio Sud Sardegna Emanuele Frongia, all’indomani della presentazione del nuovo Decreto Legge