Giorno: 21 Gennaio 2021

AIRC – Lotteria Provinciale di Beneficenza “Metti in pista la solidarietà”
Attualità

AIRC – Lotteria Provinciale di Beneficenza “Metti in pista la solidarietà”

Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro - Lotteria Provinciale di Beneficenza "Metti in pista la solidarietà" Prosegue la raccolta fondi promossa dalla Fondazione AIRC Comitato Sardegna attraverso la distribuzione dei biglietti della Lotteria Provinciale “METTI IN PISTA LA SOLIDARIETA’” .  A fronte di una donazione di €2,50 per ciascun biglietto si potrà dare un aiuto concreto alla ricerca oncologica. I premi messi in palio sono: 1° PREMIO - BMW CRUISE E-BIKE BMW DA 28” CAMBIO SHIMANO XT 10 MARCE 2° PREMIO - MONOPATTINO ELETTRICO SEGWAY ES1   3° PREMIO - BICI MTB SKILLED HYPER        Per prenotazioni e ritiro dei biglietti sarà sufficiente mettersi in contatto con la sede della Fondazione AIRC Comitato Sardegna sita in Via...
Approvato in Conferenza Stato Regioni riparto del Fondo nazionale Montagna
home

Approvato in Conferenza Stato Regioni riparto del Fondo nazionale Montagna

In Conferenza Stato-Regioni è stato approvato il riparto degli oltre 9 milioni di euro del Fondo Nazionale per la montagna per l’annualità 2020. Gli importi sono erogati alle Regioni e vanno ad incrementare i Fondi regionali destinati ai comuni montani. Il territorio maggiormente interessato è quello della Sardegna, a cui spettano oltre 940mila euro, a cui seguono il Piemonte (777mila euro), la Lombardia (755mila euro), la Calabria (752mila euro) e la Campania(710mila euro) sino ai 141mila euro destinati alla Valle d’Aosta. “Dobbiamo valorizzare la ricchezza espressa dalla diversità e peculiarità dei diversi territori italiani – dichiara il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L’Abbate – La salv...
Lancioni (Psd’Az) condanna contro l’attentato a Corpo Forestale Sant’Antioco
comunicati

Lancioni (Psd’Az) condanna contro l’attentato a Corpo Forestale Sant’Antioco

"Un atto inqualificabile che va a colpire chi da sempre tutela il nostro patrimonio naturale". E’ la dura condanna del consigliere regionale del Partito sardo d’azione, Gianfranco Nanni Lancioni, contro l’attentato della scorsa notte a tre mezzi del Corpo Forestale a Sant’Antioco. Un incendio che ha incenerito due fuoristrada e un’imbarcazione. "Si tratta di un episodio davvero gravissimo – conclude Lancioni – Agli uomini del Corpo Forestale giunga la mia solidarietà per il gesto subito. L’appello è che questi atti non possano certo fermare l’impegno di quanti sono in prima linea per difendere le meraviglie ambientali della nostra Isola".
Sulcis Iglesiente. Pensioni febbraio accreditate a partire da lunedì 25 gennaio
comunicati

Sulcis Iglesiente. Pensioni febbraio accreditate a partire da lunedì 25 gennaio

Poste Italiane comunica che nel Sulcis Iglesiente le pensioni del mese di febbraio verranno accreditate a partire da lunedì 25 gennaio per i clienti che hanno scelto l’accredito su Libretto di Risparmio, Conto BancoPosta o Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution, inoltre, potranno prelevare i contanti da oltre 7.000 ATM Postamat, senza bisogno di recarsi allo sportello. In funzione dell’importante diffusione del virus Covid-19, l’Azienda ricorda l’esigenza di agire con responsabilità nel rispetto delle indicazioni delle autorità. In tal senso, la volontà di continuare a garantire un servizio essenziale per la vita del nostro Paese, coniugata con la necessità di tutelare la salute di clienti e dipendenti, impone l’adozione di provvedime...
Covid-19 Sardegna. 21 gennaio: 238 nuovi casi, 7 decessi
COVID-19

Covid-19 Sardegna. 21 gennaio: 238 nuovi casi, 7 decessi

Covid-19: Il rapporto casi positivi-numero dei tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività del 3,97% Sono 36.473 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 238 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 543.913 tamponi, di cui 3.673 antigenici rapidi (nel monitoraggio sono considerati solo i tamponi antigenici eseguiti dal 14 gennaio in poi, in ottemperanza alle nuove disposizioni nazionali), per un incremento complessivo di 5.991 test rispetto al dato di ieri. Il rapporto casi positivi-numero dei tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività del 3,97%. Si registrano 7 decessi (927 in tutto). Sono invece 466 i pazienti attualmen...
Sardegna. Satta: ‘prosegue il programma di trasformazione digitale dell’amministrazione regionale’
Regione Sardegna

Sardegna. Satta: ‘prosegue il programma di trasformazione digitale dell’amministrazione regionale’

Proseguendo il programma di trasformazione digitale della Regione, stiamo completando un importante progetto, avviato alla fine del 2019, che, nell’ambito del progetto Sistemi informativi di base dell’amministrazione regionale (Sibar), ha come obiettivo l’aggiornamento tecnologico e applicativo del sistema documentale, di quello per la gestione della Determina elettronica contabile (Dec) e del nuovo portale del personale, realizzato con la migliore tecnologia offerta dal mercato”. Lo ha detto l’assessore regionale degli Affari generali, Valeria Satta, durante l’incontro coi direttori generali e di servizio dell'Amministrazione per spiegare le novità che riguardano l’aggiornamento tecnologico del sistema della Regione Sardegna. “Grazie agli aggiornamenti tecnologici – ha aggiunto l’asses...
Bosa. Win for Life: vinta rendita 3mila euro al mese per 20 anni
Attualità

Bosa. Win for Life: vinta rendita 3mila euro al mese per 20 anni

Bosa. La fortuna ha baciato nuovamente la Sardegna. Un giocatore ha infatti vinto il concorso Win for Life Classico che ha assegnato il 458/o vitalizio a Bosa. Il tagliando vincente è stato giocato nel punto vendita Tabacchi Spada in via delle Scuole, giovedì 21 gennaio. La combinazione vincente è stata: 2, 3, 6, 8, 9, 10, 12, 15, 18, 20. Numerone: 19.    La vincita, 3mila euro al mese per 20 anni, è stata realizzata con una giocata da 2 euro.
Oristano e provincia – Situazione Covid del 21 gennaio
Attualità, COVID-19, Oristano

Oristano e provincia – Situazione Covid del 21 gennaio

Oggi ad Oristano, ci sono state 3 guarigioni dal Covid-19 e per fortuna, nessun contagio. Con l'aggiornamento odierno, la situazione è la seguente:  i casi di positività al Covid-19, accertati dall’inizio di settembre, restano fermi a 594; i pazienti guariti salgono a 345 e quelli ancora in cura sono sempre 236. Restano stabili a tredici i pazienti ufficialmente deceduti per Covid in città. Per quanto riguarda il resto dell'Isola, la situazione è la seguente: 36.473 in totale i casi positivi al Covid, compresi i 238 di oggi e sette i decessi, c'è da registrare una lieve flessione dei ricoverati in terapia non intensiva, che sono 466, ventidue in meno di quelli di ieri, mentre sono passati da 53 a 51 quelli in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 16.5...
Cagliari. Percepiscono il reddito di cittadinanza, ma in casa i poliziotti trovano droga e contanti
Cronaca

Cagliari. Percepiscono il reddito di cittadinanza, ma in casa i poliziotti trovano droga e contanti

Cagliari. Nelle prime ore del mattino di ieri, gli investigatori della 4^ Sezione della Squadra Mobile “Reati contro il Patrimonio” ha portato a termine una breve ma intensa attività di indagine, sfociata con l’arresto di tre persone per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di munizionamento da arma comune da sparo, detenzione di materiale esplodente e ricettazione: M.G., 34enne cagliaritano, pluripregiudicato, M.A.M. ,35enne cagliaritano e M.A., 50enne di Cagliari, questi ultimi, in particolare nella loro veste di custodi. Nell’ambito delle attività di indagine è emerso che M.G., già pluripregiudicato per reati in materia di stupefacenti e reati contro il patrimonio (più volte indagato anche dalla Squadra Mobile per aver commesso furti in abitazione e in n...
Comune di Oristano – Avvisi e comunicazioni: bonus idrico e limitazioni in via Cagliari
Attualità, Oristano

Comune di Oristano – Avvisi e comunicazioni: bonus idrico e limitazioni in via Cagliari

Per consentire l’esecuzione dei lavori per allacci idrici, il 25 gennaio o in alternativa il 1° febbraio 2021, dalle 8 alle 17, nella via Cagliari, nel tratto dal civico 194 fino al civico 208, si verificheranno limitazioni alla circolazione stradale. Saranno possibili tratti di divieto di sosta con zona rimozione, senso unico alternato di marcia, restringimento della carreggiata, transito e sosta dei veicoli in dotazione della ditta esecutrice dei lavori. Bonus Idrico - L’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Oristano ha approvato gli elenchi provvisori delle istanze escluse ed ammesse al Bonus idrico integrativo sulla base dei criteri individuati dal Regolamento approvato da EGAS (deliberazione n. 35 del 12/11/2020). Gli interessati potranno verificare l’esito della propr...