Un passo molto importante verso una futura terapia per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla), una malattia neurodegenerativa causata da una perdita progressiva dei neuroni motori o motoneuroni, cioè quelli che controllano il movimento e l’attività dei muscoli, inclusi quelli della respirazione. A compierlo, i ricercatori dell’Università di Edimburgo che, finanziati da una
Cagliari. Il corretto uso del monopattino elettrico: video tutorial
Si sta diffondendo con grande velocità anche a Cagliari l’uso del monopattino elettrico che è diventato un mezzo di trasporto alternativo per molto cittadini. La sua praticità e il fatto che sia un veicolo ad emissioni zero, ha portato i cagliaritani ad utilizzare con sempre maggiore frequenza questo mezzo di
Maracalagonis. Incendio in casa, salvati anziana madre e figlio disabile
Maracalagonis. Sono stati salvati dai carabinieri e dai vigili del fuoco mentre un incendio devastava la loro abitazione. Un’anziana di 70 anni con problemi a deambulare e il figlio 41enne, immobilizzato sulla sedia a rotelle a seguito di un incidente stradale, sono stati soccorsi questa mattina in una abitazione a
Sinistra Autonomia Federalismo. Centenario P.C.I. – ciclo di incontri
L’Associazione sarda “Sinistra Autonomia Federalismo” ha programmato un ciclo di incontri che sisvilupperanno nel corso dei prossimi mesi, anche in relazione alla celebrazione di diversi esignificativi centenari che si compiono con il 2021 e che riguardano la storia e l’evoluzione delmovimento operaio nella nuova composizione sociale italiana e della sinistra
Serie A. Il Cagliari, battuto anche dal Genoa, sprofonda in zona retrocessione. Giulini blinda ancora Di Francesco
Cagliari, ancora a secco di punti nel 2021 e alla sesta sconfitta di fila. A decidere la sfida di Marassi è un gol di Destro al 10′, servito con precisione da Strootman. I sardi si svegliano dopo 25′ da incubo, ma Joao Pedro (28′) e Simeone (38′) sbattono su un super Perin,
Covid-19 Sardegna. Dati 24 gennaio: 175 nuovi casi, 3 decessi
Sono 37.051 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 175 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 552.759 tamponi per un incremento complessivo di 2.674 test rispetto al precedente bollettino. Si registrano 3 decessi (949 in
Soleminis. Malumori per i lavori di riqualificazione in via Pertini
Soleminis. Esplode l’ennesima polemica sulla viabilità nel piccolo centro del Parteolla, dopo le proteste degli abitanti della via Nobile, dove è stato creato un percorso pedonale con l’installazione di una barriera metallica, che ha ridotto la carreggiata in una strada già molto stretta, creando notevoli malumori non solo per l’eliminazione
Sardegna zona arancione, anche ad Oristano chiudono strutture museali e siti culturali
Da oggi, col passaggio della Sardegna Da zona gialla, a zona arancione, anche ad Oristano è sospesa l’apertura delle strutture museali e degli altri istituti e luoghi della cultura, secondo quanto prevedono le disposizioni che regolano le attività nelle regioni in area arancione. La Fondazione Oristano, d’intesa con l’Assessorato alla
“Attenzione alle challenge online”: i consigli della Polizia Postale ai genitori
Sfide, o meglio challenge. Questo è anche il mondo degli adolescenti sui social. Sfide inoffensive come balletti, canzoni cantate al karaoke, prove di abilità assolutamente innocue. Ma anche sgambetti, la “Skullbreaker challenge” o legarsi una cintura al collo per provocare asfissia come l’ultima, la “Black out challenge”. I social non
Terremoto di magnitudo 7,1 in Antartide: evacuate basi militari
Un terremoto di magnitudo 7.1 ha colpito l’Antartide ieri notte, seguito da un’altra scossa registrata nel Cile centrale, mentre un falso allarme tsunami ha causato il panico tra la popolazione.Il terremoto avvenuto alle 20:36 locali (le 00:36 in Italia in Italia) in mezzo al mare, a circa 210 km dalla base cilena