Giorno: 30 Gennaio 2021

Sardegna arancione: attesa per lunedì la decisione del TAR
Sardegna

Sardegna arancione: attesa per lunedì la decisione del TAR

E' atteso entro lunedì il pronunciamento del presidente del Tribunale amministrativo della Sardegna in merito al ricorso depositato ieri dalla Regione per il declassamento in zona arancione e la mancata rivalutazione dello status da parte del ministero della Salute. L'avvocatura della Regione ha chiesto un decreto cautelare "inaudita altera parte". Questo significa che il pronunciamento con decreto presidenziale sarà immediato. In teoria sarebbe potuto arrivare oggi stesso, ma è più probabile che venga pubblicato entro lunedì. E' possibile - apprende l'ANSA - che il presidente del tribunale abbia già chiesto all'avvocatura dello Stato di presentare delle brevi osservazioni e si sia riservato di studiarle stasera o domani mattina per poi comunicare la decisione presa. Certo sarebbe st...
Siglato accordo di collaborazione scientifica tra Università di Sassari e CRS4
Tecnologia

Siglato accordo di collaborazione scientifica tra Università di Sassari e CRS4

Il CRS4 - centro di ricerca del Parco scientifico e tecnologico della Sardegna coordinato da Sardegna Ricerche - e l’Università degli Studi di Sassari nei giorni scorsi hanno siglato un accordo quadro triennale per lo svolgimento di attività congiunte di ricerca scientifica, formazione e consulenza tecnico-scientifica nei settori della sanità animale e umana, delle scienze delle filiere agroalimentari e delle scienze umane. Ulteriori tematiche di interesse generale potranno essere di volta in volta individuate. I ricercatori del CRS4 e dell’ateneo di Sassari, nelle rispettive strutture, potranno contare su spazi di laboratorio, uffici e aree idonee alle attività da portare avanti in modo congiunto. G...
AIFA: autorizzato vaccino AstraZeneca
COVID-19

AIFA: autorizzato vaccino AstraZeneca

AIFA autorizza il vaccino AstraZeneca per la prevenzione della malattia COVID-19 nei soggetti al di sopra dei 18 anni, come da indicazione EMA. “L’arrivo di un terzo vaccino rappresenta un importante contributo alla campagna vaccinale in corso”, commenta il DG di AIFA Nicola Magrini e “AIFA ha fornito indicazioni per ottimizzare l’utilizzo dei vaccini esistenti sfruttandone al meglio le diverse caratteristiche”. La Commissione tecnico-scientifica (CTS) dell’Agenzia, riunitasi oggi, 30 gennaio 2021, ha confermato la valutazione dell’EMA sull’efficacia (59,5% nella riduzione delle infezioni sintomatiche da COVID-19) e sul rapporto beneficio/rischio favorevole del vaccino. Abbiamo quindi una valida opzione aggiuntiva nel contrasto della pandemia, anche in considerazione della maggiore m...
Luna Rossa imprendibile, vola in finale
Mondo, Sport

Luna Rossa imprendibile, vola in finale

Troppo forte Luna Rossa per Patriot: conquista la finale con un perentorio 4-0. Gli americani lasciano Auckland con un pesante passivo di 8 sconfitte in otto regate. Ed ora dal 13 febbraio c'è in programma la finale contro Ineos Team UK. Nella giornata di gara appena trascorsa, era previsto vento leggero che invece ha soffiato con intensità sui 12-16 nodi. Luna Rossa è sempre stata impeccabile, dominando ambedue le regate, azzeccando entrambe le partenze senza lasciare margini di possibilità alla barca avversaria. Per il team italiano, il programma di avvicinamento alla America's Cup è dunque stato rispettato ed i piani sono per ora quelli preventivati e sperati. Certo da questo momento in poi a partire dalla finale contro Ben Aislie e compagni sarà dura, ma da tifosi incro...
Covid-19 Sardegna. 30 gennaio:  39 (-1) i pazienti in terapia intensiva
home

Covid-19 Sardegna. 30 gennaio: 39 (-1) i pazienti in terapia intensiva

Sono 38.370 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 229 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 578.012 tamponi per un incremento complessivo di 3.304 test rispetto al dato precedente. Si registrano 5 decessi (981 in tutto). Sono invece 450 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-3 rispetto al dato di ieri), mentre sono 39 (-1) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 15.462. I guariti sono complessivamente 21.095 (+369), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell’Isola sono attualmente 343. Sul territorio, dei 38.370 casi positivi complessivamente accertati, 8.799 (+42)...
Consultazioni: Fico stringe i tempi, M5s alle 16, poi Pd, Iv e Leu
Politica

Consultazioni: Fico stringe i tempi, M5s alle 16, poi Pd, Iv e Leu

Roma. Le consultazioni del presidente della Camera Roberto Fico partono oggi a Montecitorio alle 16 con il Movimento Cinque stelle. In rapida successione Fico consulterà Pd, Iv e LeU. Il segretario dem, Nicola Zingaretti, ha detto che "il Pd ribadisce di indicare Conte come la sola personalità capace di raccogliere i consensi necessari. Egli ha ottenuto già la fiducia piena alla Camera dei deputati e un sostegno amplissimo al Senato. Ha lavorato con noi ed è in grado di garantire equilibrio e una immediata ripartenza". "Occorre sviluppare in queste ore quel confronto programmatico richiesto da tutti - ha aggiunto - e che noi ci auguriamo sia franco, approfondito e privo di strumentalità e di confusi diversivi e obiettivi politici. Mantenere la dignità della politica è un tutt'uno con...
Agricoltura: la riforma del servizio fitosanitario è legge
comunicati

Agricoltura: la riforma del servizio fitosanitario è legge

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera definitivo ai decreti legislativi relativi al riordino del Servizio fitosanitario nazionale, dei settori sementi, dei fruttiferi e delle ortive e della vite. I testi unici di riordino normativo dei settori interessati sono il risultato della delega al Governo, inserita nella legge di delegazione europea 2018 per l'adeguamento alle norme comunitarie. Sulle bozze sono intervenuti, attraverso propri pareri, sia il Parlamento sia la Conferenza Stato-Regioni con condizioni accolte dal Governo. Le modifiche intervengono profondamente sulle modalità di intervento sulle emergenze fitosanitarie mediante l'elaborazione di specifici Piani di emergenza, il rafforzamento dei controlli alle importazioni e alle produzioni interne, l'individuazione di una re...
Servizio CTM per le scuole dal 1 febbraio
Cagliari

Servizio CTM per le scuole dal 1 febbraio

Cagliari. Con la riapertura delle scuole superiori lunedì 1 febbraio, CTM amplia la fascia dell’ora di punta in modo che ci siano mezzi e frequenze più elevate dalle 7 e fino alle 10 del mattino e dalle 12.00 fino alle 15.30, per venire incontro alle esigenze degli studenti che avranno gli orari di ingresso e uscita posticipati e per favorire una migliore distribuzione sui mezzi, evitando assembramenti. CTM metterà a disposizione più mezzi su tutti gli otto Comuni serviti, arrivando fino a 211 mezzi con 60 corse in più al giorno, in particolare sulle linee 1, 6, 8, 9, 15, 19, 29, QSA e QSB. I plessi scolastici di Pitz’e Serra, Cesare Cabras, Peretti, Agrario di Elmas e Alberghiero di Monserrato avranno un servizio dedicato ed esclusivo. Per tutti gli altri istituti ci saranno più aut...
Oristano, quest’anno Candelora in tono minore per i Gremi di San Giovanni e San Giuseppe
Attualità, Oristano

Oristano, quest’anno Candelora in tono minore per i Gremi di San Giovanni e San Giuseppe

Come da tradizione, il 2 febbraio giorno della Candelora, di solito era il primo atto ufficiale della Sartiglia, durante la quale i presidenti dei Gremi dei Contadini e dei Falegnami, consegnavano i ceri benedetti ai Componidoris.La Candelora da sempre ha rappresentato uno dei momenti più intensi e forse anche più intimi della Sartiglia, ma quest'anno, tutto sarà diverso e ridimensionato a causa delle ristrettezze previste per la pandemia da CoronavirusTanti oristanesi, sin dalle prime ore del mattino partecipavano alle cerimonie e alla festa che celebrava il primo vero atto della nuova Sartiglia, con le messe celebrate nella Chiesa di San Giovanni dei Fiori e nella Cattedrale di Santa Maria, dove solitamente venivano benedette le candele, da donare alle persone più vicine ai Gremi. Que...
Ripresa Attività Scolastiche. ARST: corse aggiuntive dal 1 febbraio 2021
Sardegna

Ripresa Attività Scolastiche. ARST: corse aggiuntive dal 1 febbraio 2021

A partire dal 01.02.2021 è prevista la ripresa della Didattica in presenza negli Istituti superiori della Sardegna. ARST ha predisposto opportuni potenziamenti del servizio (anche in orari differenti da quelli già programmati) grazie alla Regione Sardegna ed in collaborazione con ANAV, al fine di garantire il ritorno a scuola in sicurezza, nel totale rispetto delle normative esistenti. Oltre ai potenziamenti effettuati con i mezzi ARST sono previsti servizi aggiuntivi con mezzi di aziende private (nei quali sarà presente apposito cartello con l’indicazione della corsa effettuata). Tali mezzi saranno utilizzati sia come rinforzo delle corse già in orario che per le corse aggiuntive in orari differenti, per consentire gli ingressi e le uscite posticipate previste soprattutto dai Licei del...