Giorno: 23 Febbraio 2021

Covid-19 Sardegna. 23 febbraio: 24 (-3) i pazienti in terapia intensiva

Sono 40.812 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 47 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 746.694 tamponi, per un incremento complessivo di 2.458 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna

Blitz Gdf e Carabinieri. Sequestrate in Sardegna carrozze e locomotive storiche

Erano state abbandonate in pessimo stato di conservazione, nonostante fossero patrimonio storico non solo della Sardegna ma di tutta Italia. La Guardia di Finanza di Cagliari, in collaborazione con i carabinieri, ha sequestrato 30 tra locomotive, carrozze ferroviarie e vecchie “littorine” a scartamento ridotto sullo stile del razionalismo funzionale del

Agenda Industria, Pili: “Creare una strategia pubblico-privata per le risorse della nuova programmazione europea”

Cagliari. “Stiamo coordinando un’attività di animazione coi maggiori player dell’Isola per dare vita ad una strategia pubblico-privata che consenta di intercettare risorse all’interno della nuova programmazione europea”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, questa mattina durante l’incontro, nell’ambito delle attività di ‘Agenda Industria’, sui fondi europei e sulle

Sardegna. Via libera ai pagamenti per lavoratori in stato di crisi occupazionale e lavoratori stagionali

Cagliari. Iniziate oggi le procedure di pagamento a favore di 274 lavoratori in stato di crisi occupazionale, quali lavoratori ex Sardinia Green Island, Keller, Vesuvius, Ottana Polimeri e Ottana Energia, S&B Olmedo, ex Sittel ed ex Unilever, già cessati dagli ammortizzatori sociali, in attuazione dell’Art. 8 della Legge regionale 22

Consultorio di Oristano: nuovi incontri di accompagnamento alla nascita

Sono aperte le iscrizioni ai nuovi incontri di accompagnamento alla nascita promossi dal Consultorio familiare di Oristano e dedicati alle famiglie in dolce attesa. Il primo ciclo di appuntamenti, coordinato dall’ostetrica Marta Oggiano, si terrà dal 9 marzo al 20 aprile, ogni martedì dalle 15 alle 17, mentre il secondo, a cura dell’ostetrica Marisa Masala, si svolgerà dal 17 marzo al 28 aprile, tutti i mercoledì dalle