Giorno: 23 Febbraio 2021

Covid-19 Sardegna. 23 febbraio: 24 (-3) i pazienti in terapia intensiva
COVID-19

Covid-19 Sardegna. 23 febbraio: 24 (-3) i pazienti in terapia intensiva

Sono 40.812 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 47 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 746.694 tamponi, per un incremento complessivo di 2.458 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività dello 1,9%. Si registrano 7 decessi (1.125 in tutto). Sono invece 247 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (-17), mentre sono 24 (-3) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 12.816. I guariti sono complessivamente 26.377 (+125), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell’Isola sono attualmente 223. Sul te...
Blitz Gdf e Carabinieri. Sequestrate in Sardegna carrozze e locomotive storiche
Cronaca

Blitz Gdf e Carabinieri. Sequestrate in Sardegna carrozze e locomotive storiche

Erano state abbandonate in pessimo stato di conservazione, nonostante fossero patrimonio storico non solo della Sardegna ma di tutta Italia. La Guardia di Finanza di Cagliari, in collaborazione con i carabinieri, ha sequestrato 30 tra locomotive, carrozze ferroviarie e vecchie "littorine" a scartamento ridotto sullo stile del razionalismo funzionale del periodo tra i primi del '900 e il 1932 che erano ferme nei depositi di Monserrato, Mandas, Sassari e Macomer.  Gli inquirenti valutano alcune ipotesi di reato: dal danneggiamento del patrimonio storico culturale nazionale, all'uso illecito di beni culturali, fino all'abuso d'ufficio. Le indagini condotte dalle Fiamme gialle sono partite diverse settimane fa e si sono sviluppate in sinergia con i carabinieri e in particolare i milita...
Il Cus Cagliari torna in campo: domani sfida contro San Giovanni Valdarno
Sport

Il Cus Cagliari torna in campo: domani sfida contro San Giovanni Valdarno

Dopo un tunnel lungo 53 giorni, finalmente il CUS Cagliari intravede la luce. Mercoledì pomeriggio, infatti, è previsto il ritorno in campo della squadra di Xaxa, che riceverà a Sa Duchessa San Giovanni Valdarno a quasi due mesi di distanza dall’ultimo impegno in campionato. Tutto è iniziato lo scorso 2 gennaio: al rientro dalla trasferta di Ponte Buggianese il CUS Cagliari ha contato ben 18 casi di positività. Staff tecnico, prima squadra, e pure alcune giocatrici del settore giovanile: l’incubo Covid non ha risparmiato veramente nessuno all’interno della formazione universitaria, che ha dovuto trascorrere lunghe settimane di isolamento in attesa della negativizzazione. “È stato un periodo difficilissimo – ammette il dirigente responsabile Mauro Mannoni – inizialmente c’era preoccupazi...
Semplici nuovo allenatore del Cagliari
calcio, Sport

Semplici nuovo allenatore del Cagliari

Il Cagliari Calcio comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Leonardo Semplici che ha firmato un contratto con il Club sino al 30 giugno 2022.  Assieme al mister arrivano in rossoblù Andrea Consumi in qualità di vice allenatore, il preparatore atletico Yuri Fabbrizzi, i collaboratori tecnici Rossano Casoni e Alessio Rubicini. Nato a Firenze, il 18 luglio 1967, Leonardo Semplici inizia la sua carriera da allenatore nel 2004 sulla panchina del Sangimignano, che conduce subito alla promozione in D. L’anno dopo passa al Figline Valdarno, con cui è artefice di un’autentica impresa sportiva: nell’arco di quattro stagioni vince tre campionati e conduce la squadra dall’Eccellenza alla Lega Pro, conquistando inoltre la Supercoppa di Lega di Seconda Divisione. Dopo ...
Agenda Industria, Pili: “Creare una strategia pubblico-privata per le risorse della nuova programmazione europea”
Regione Sardegna

Agenda Industria, Pili: “Creare una strategia pubblico-privata per le risorse della nuova programmazione europea”

Cagliari. “Stiamo coordinando un’attività di animazione coi maggiori player dell’Isola per dare vita ad una strategia pubblico-privata che consenta di intercettare risorse all’interno della nuova programmazione europea”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, questa mattina durante l’incontro, nell’ambito delle attività di ‘Agenda Industria’, sui fondi europei e sulle opportunità di investimento per la Sardegna, al quale hanno partecipato i rappresentanti delle aziende Eurallumina, Fluorsid e Portovesme. “E’ importante accogliere idee da parte del settore privato per poterle inserire nel progetto istituzionale, creando una strategia di sistema fondamentale per lo sviluppo industriale della Sardegna secondo le principali linee d'azione dell'Unione europea...
Quartu. Atti persecutori e minacce alla ex moglie: ai domiciliari un 78enne
Cronaca

Quartu. Atti persecutori e minacce alla ex moglie: ai domiciliari un 78enne

Quartu Sant’Elena. Ieri pomeriggio gli Agenti del Commissariato di Quartu Sant’Elena hanno dato esecuzione alla misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Cagliari nei confronti di un 78enne, autore di atti persecutori e minacce di cui era vittima la sua ex moglie. La donna da diversi anni continuava a subire vessazioni e minacce dal suo ex marito, il quale spesso la seguiva per strada, appostandosi nei pressi della sua abitazione e bersagliandola con gravissime ingiurie nei suoi confronti. La signora ha chiesto aiuto ai poliziotti del Commissariato dopo l’ennesimo episodio di minacce, denunciando l’uomo, il quale era già destinatario di un provvedimento di divieto di avvicinamento, diverse volte disatteso. E’ in base alle risultanze degli investiga...
Bolotana. Maria Giovanna Cherchi:  concerto in streaming da Villa Piercy
eventi

Bolotana. Maria Giovanna Cherchi: concerto in streaming da Villa Piercy

Venerdì 26 febbraio 2021 a Bolotana (presso Villa Piercy con inizio alle ore 21.00) si terrà il concerto in live streaming “Cantende e Sonende sa Sardigna – Percorsi musicali per raccontare la Sardegna” tenuto dalla cantautrice sarda Maria Giovanna Cherchi (voce) accompagnata al pianoforte da Maurizio Bizzarro. Il concerto prevede un percorso musicale in cui Maria Giovanna Cherchi si racconta proponendo, attraverso un intreccio di vita e identità, sia brani della tradizione sarda sia alcuni suoi successi che hanno fortemente caratterizzato la sua crescita professionale.  La suggestiva Villa Piercy, situata nel villaggio di Badde Salighes, farà da cornice alle esibizioni musicali che avranno come filo conduttore la Sardegna raccontata attraverso brani che hanno contrassegnato la carriera...
Sardegna. Via libera ai pagamenti per lavoratori in stato di crisi occupazionale e lavoratori stagionali
Regione Sardegna

Sardegna. Via libera ai pagamenti per lavoratori in stato di crisi occupazionale e lavoratori stagionali

Cagliari. Iniziate oggi le procedure di pagamento a favore di 274 lavoratori in stato di crisi occupazionale, quali lavoratori ex Sardinia Green Island, Keller, Vesuvius, Ottana Polimeri e Ottana Energia, S&B Olmedo, ex Sittel ed ex Unilever, già cessati dagli ammortizzatori sociali, in attuazione dell’Art. 8 della Legge regionale 22 del 23 luglio 2020. “Stiamo procedendo all’erogazione degli indennizzi economici a sostegno dei lavoratori delle aree di crisi industriale e dei lavoratori legati alla filiera turistica, maggiormente colpita dalla crisi pandemica. Si tratta di interventi indispensabili che garantiscono un sussidio economico, soprattutto in un periodo di incertezza occupazionale e spesso in mancanza di ammortizzatori sociali”. Lo precisa l’assessore regionale del Lavoro,...
Il gas naturale arriva anche a Tissi
sassari

Il gas naturale arriva anche a Tissi

Medea converte la rete cittadina da Gpl a metano - sarà alimentata da un deposito criogenico di GnlQuesta conversione fa seguito a quelle già completate di Putifigari (bacino 7), Berchidda e Ittireddu (bacino 9) Sassari. Da oggi anche Tissi è raggiunta dal metano. Medea (Gruppo Italgas) ha, infatti, convertito la rete cittadina precedentemente alimentata a Gpl e ha messo in esercizio un deposito criogenico di gas naturale liquefatto al servizio delle condotte, in grado di garantire continuità e massima flessibilità di approvvigionamento.L’impianto, della capacità di 30 metri cubi, è composto da un serbatoio criogenico che contiene il gas naturale liquefatto a una temperatura di -160°C, dei vaporizzatori per riportare il gas allo stato originario, un’apparecchiatura per la riduzione ...
Consultorio di Oristano: nuovi incontri di accompagnamento alla nascita
Attualità, home, Oristano

Consultorio di Oristano: nuovi incontri di accompagnamento alla nascita

Sono aperte le iscrizioni ai nuovi incontri di accompagnamento alla nascita promossi dal Consultorio familiare di Oristano e dedicati alle famiglie in dolce attesa. Il primo ciclo di appuntamenti, coordinato dall’ostetrica Marta Oggiano, si terrà dal 9 marzo al 20 aprile, ogni martedì dalle 15 alle 17, mentre il secondo, a cura dell’ostetrica Marisa Masala, si svolgerà dal 17 marzo al 28 aprile, tutti i mercoledì dalle 10 alle 12. La possibilità di optare per due diverse fasce orarie, mattutina o pomeridiana, è studiata per consentire alle famiglie partecipanti di conciliare gli incontri con i propri impegni lavorativi. Per garantire la massima sicurezza in relazione all...