Giorno: 28 Marzo 2021

“Sardi e Sicuri”: 32mila test nel fine settimana
COVID-19

“Sardi e Sicuri”: 32mila test nel fine settimana

Si è chiusa oggi la settima tappa di 'Sardi e sicuri', la campagna di screening della Regione per il contrasto alla diffusione del Covid-19, progetto condotto da Ares-Ats con la collaborazione degli enti locali e le istituzioni del territorio. Nel weekend, su un totale di 33 comuni, sono stati eseguiti complessivamente 31.782 tamponi antigenici rapidi: i 13.871 test effettuati oggi si aggiungono ai 17.911 di sabato, facendo registrare la performance migliore delle ultime quattro tappe. Seguendo l'impostazione già consolidata, per gli esami sono stati utilizzati unicamente i tamponi antigenici a immunofluorescenza e alta sensibilità al virus. I cittadini hanno potuto sottoporsi ai test gratuitamente nelle 41 sedi operative distribuite fra i comuni di Assemini, Capoterra, Elmas, Uta, San ...
Covid-19 Sardegna. 28 Marzo 2021: 284 nuovi casi
COVID-19

Covid-19 Sardegna. 28 Marzo 2021: 284 nuovi casi

Sono 44.690 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 284 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 973.870 tamponi, per un incremento complessivo di 21.461 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività del 1,3%.Si registrano tre nuovi decessi (1.226 in tutto). Sono invece 189 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+12), mentre sono 30 (-2) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 13.686. I guariti sono complessivamente 29.373 (+48), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell’Isola sono attualmente 186.Sul ter...
Ati Ifras e Igea, Pili: “Giunta regionale ha mantenuto impegni per salvaguardia dei lavoratori, ora è fondamentale il ruolo del consiglio”
Regione Sardegna

Ati Ifras e Igea, Pili: “Giunta regionale ha mantenuto impegni per salvaguardia dei lavoratori, ora è fondamentale il ruolo del consiglio”

Cagliari. “Non è corretto, perché non rispondente al vero, affermare che la posizione della Giunta sul piano industriale Igea non è chiara”. Lo dichiara l'assessora all'Industria Anita Pili, in risposta alle affermazioni delle sigle sindacali su alcune vertenze in atto. “Leggo con stupore - dice l'assessora Pili - le dichiarazioni secondo le quali la Giunta non avrebbe agito con la necessaria chiarezza e determinazione. Non risponde al vero, prosegue, nemmeno l'affermazione secondo la quale sarebbero stati ‘infruttuosi’ gli incontri con l’assessorato all’industria. Ad oggi infatti - sottolinea l'assessora - il lavoro realizzato dall'Assessorato all'Industria e dall'intera Giunta Regionale ha consentito la puntuale proroga dei 108 lavoratori ex Ati Ifras, che in assenza di volontà da parte ...
Covid. Milano, basta chiusure: occupato il Teatro Grassi
Cronaca, Nazionale

Covid. Milano, basta chiusure: occupato il Teatro Grassi

Milano. trovato un accordo con il direttore del teatro Milano. Una cinquantina di persone, tra lavoratori del coordinamento spettacolo della Lombardia e studenti, questa mattina ha occupato il cortile del Teatro Grassi di via Rovello, in pieno centro a Milano.    Per l'azione di protesta contro la chiusura delle istituzioni culturali hanno scelto - spiegano - una data non casuale: oggi è infatti la giornata mondiale del teatro.  "Stabiliremo qui un parlamento culturale permanente, come luogo di incontri, assemblee, dibattiti e laboratori" dice Valentino Ferro, tecnico luci e lavoratore dello spettacolo, tra gli occupanti del teatro Grassi. I lavoratori dello spettacolo intorno alle 8 di questa mattina sono entrati nel cortile dell'istituzione culturale dove intendono riman...
Difesa. Pucciarelli: auguri all’Aeronautica Militare, da 98 anni al servizio del Paese
Cronaca, Nazionale

Difesa. Pucciarelli: auguri all’Aeronautica Militare, da 98 anni al servizio del Paese

“Oggi celebriamo 98 anni di storia dell’Aeronautica Militare. Un anniversario che cade in un momento eccezionalmente complicato per il nostro Paese, un’emergenza sanitaria che sta mettendo a dura prova la vita di tutti noi, ma che supereremo grazie anche allo straordinario contributo degli uomini e delle donne dell’Arma Azzurra. Invio sinceri auguri al Generale Enzo Vecciarelli, al Generale Alberto Rosso e a tutto il personale dell’Aeronautica Militare. Ai nostri Caduti, che in Italia e all’estero hanno perso la vita, rivolgo un commosso pensiero; ai loro familiari va il nostro abbraccio simbolico.” - rende noto il Sottosegretario alla Difesa Stefania Pucciarelli.   “Dal 1923 la nostra Aeronautica Militare è al servizio del Paese, della collettività.  Oggi l’Arma Azzurra ...
Covid. Porti e aeroporti sardi, la Forestale controlla 2.762 persone
COVID-19

Covid. Porti e aeroporti sardi, la Forestale controlla 2.762 persone

 Sono ripresi da lunedì 22 marzo i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza sanitaria da Covid-19. Tra le ore 18 del 26 marzo e le ore 18 del 27 marzo, sono stati effettuati 2.762 controlli negli scali aeroportuali e portuali: - 756 nell’aeroporto di Cagliari - 337 in quello di Alghero - 898 nel porto di Olbia - 543 in quello di Porto Torres - 113 a Golfo Aranci - 50 a Cagliari - 34 a Santa Teresa di Gallura - 31 ad Arbatax Sono stati effettuati anche 33 controlli nel territorio