Giorno: 12 Aprile 2021

CTM: avviso di selezione per addetti/e alla linea aerea
bandi e avvisi

CTM: avviso di selezione per addetti/e alla linea aerea

CTM S.p.A. seleziona candidati per la formazione di una graduatoria per la posizione di operaio/a Addetto/a alla Linea Aerea, con contratto Autoferrotranvieri e con le tipologie contrattuali part-time o full-time, a tempo indeterminato o determinato a seconda delle esigenze aziendali. La domanda di partecipazione (in allegato al presente avviso il fac-simile) deve essere presentata esclusivamente via e-mail all’indirizzo ctmspa@legalmail.it entro le ore 12.00 del 15/04/2021. Prendere visione dell’avviso e delle modalità di selezione prima di procedere alla presentazione della domanda. Termini entro i quali presentare le candidature: ore 12.00 del 15.04.2021.  Avvis Modulo domanda
Sardegna in Zona Rossa: servizio CTM regolare
home

Sardegna in Zona Rossa: servizio CTM regolare

ZONA ROSSA in Sardegna, da lunedì 12 aprile, il servizio CTM è senza variazioni rispetto alla zona arancione. Orari in tempo reale su Busfinder - Info numero verde 800078870 Zona Rossa da lunedì 12 aprile 2021. Il servizio CTM viaggia regolarmente senza alcuna variazione rispetto alla zona arancione.Gli orari di passaggio in tempo reale sono consultabili su Busfinder. Per le informazioni sul servizio è sempre disponibile il numero verde gratuito 800.078.870 attivo tutti i giorni dalle 8:30 alle 18:30.
Sottosegretario Pucciarelli: Oro, Argento e Bronzo per gli atleti della Marina Militare ai Campionati Europei di canottaggio
comunicati

Sottosegretario Pucciarelli: Oro, Argento e Bronzo per gli atleti della Marina Militare ai Campionati Europei di canottaggio

“Anche in questa competizione internazionale, a cui hanno partecipato ben 35 Nazioni, gli atleti della Marina si sono rivelati una componente fondamentale della nazionale di canottaggio, portando a casa una medaglia d’oro, una d’argento e un bronzo. Complimenti ai nostri 6 canottieri Giovanni Abagnale, Cesare Gabbia, Vincenzo Abbagnale, Gabriel Soares, Antonio Vicino e Luca Parlato.” - rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Stefania Pucciarelli, commentando le bellissime medaglie conquistate ai campionati europei assoluti di canottaggio. “Gli atleti della Marina Militare, così come quelli delle altre Forze Armate, continuano a darci delle bellissime soddisfazioni. Parliamo di ragazzi e ragazze che, nonostante le difficoltà e le limitazioni imposte dal covid, si sono allenati intensa...
Opportunità per le startup: ultimi giorni per partecipare a VIVA Technology 2021
bandi e avvisi

Opportunità per le startup: ultimi giorni per partecipare a VIVA Technology 2021

Cagliari. Le startup con sede in Sardegna hanno tempo fino a venerdì 16 aprile per partecipare gratuitamente a VIVA Tecnology 2021, il grande salone dell'innovazione in programma dal 16 al 19 giugno.L'iniziativa è di Sardegna Ricerche che, in collaborazione con l'Assessorato regionale dell'Industria e nell'ambito delle attività previste dal Programma regionale per l'internazionalizzazione, ha organizzato un'area espositiva virtuale che mette a disposizione delle imprese innovative dell'isola. Ogni startup avrà a disposizione un proprio stand virtuale (e.booth) in cui potrà presentare le proprie soluzioni innovative e ricevere richieste di contatto da parte di imprese, visitatori e partner, più due “pass” per l'accesso online alle conferenze e agli altri eventi in programma. Possono part...
Stagione balneare, Solinas: “Con oltre un milione di euro ai Comuni costieri garantiamo un’estate in sicurezza sulle spiagge”
Regione Sardegna

Stagione balneare, Solinas: “Con oltre un milione di euro ai Comuni costieri garantiamo un’estate in sicurezza sulle spiagge”

“A poche settimane dall’inizio della stagione balneare, nonostante il perdurare dell’emergenza sanitaria, vogliamo garantire a cittadini e turisti un’estate in sicurezza nelle spiagge e nel mare della Sardegna. Con lo stanziamento di oltre 1 milione di euro possiamo assicurare la fruibilità degli arenili e delle acque prospicienti grazie alla predisposizione degli interventi di salvamento e dei programmi di previsione e prevenzione del rischio balneare”. Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, dopo l’approvazione della delibera che, per la stagione balneare 2021, ha programmato le risorse finanziarie da assegnare ai Comuni costieri: 1.006.211 euro. A dicembre 2020 è stato istituito il Tavolo tecnico per l’elaborazione del ‘Piano regionale di Prote...
Inaugurato il Comando Aeronautica militare per la Regione Sardegna
Regione Sardegna

Inaugurato il Comando Aeronautica militare per la Regione Sardegna

Cagliari. “Il Comando autonomo rappresenta il tassello di un percorso e di un rinnovato clima e testimonia come l’integrazione e la collaborazione tra istituzioni porti alla Sardegna un vantaggio complessivo in termini di pace, benessere e potenzialità di sviluppo industriale e di occupazione”. Lo ha detto oggi il Presidente della Regione Christian Solinas intervenendo alla cerimonia di inaugurazione del Comando Aeronautica Militare per la Regione Autonoma della Sardegna (CAMRAS), che si è tenuta questa mattina nell’aeroporto militare di Decimomannu. All’evento, presieduto dal Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, il generale Alberto Rosso, hanno partecipato il generale Michele Oballa, comandante del Poligono di Quirra, al quale è stata affidata la guida del Comando, e le più a...
Campagna di vaccinazione anti-covid, domani aprono gli hub di Oristano e Dolianova
Regione Sardegna

Campagna di vaccinazione anti-covid, domani aprono gli hub di Oristano e Dolianova

Prosegue l’operazione di potenziamento dei centri di vaccinazione dell’Isola. Dopo l’apertura di sabato del polo vaccinale di Quartu Sant’Elena e del secondo hub di Nuoro, domani sarà il turno dei centri di Oristano e Dolianova. A Oristano tutto pronto per il taglio del nastro nei tremila metri quadri coperti del Palazzetto dello Sport in località Sa Rodia: il primo hub della provincia, nella struttura comunale, aprirà i cancelli dalle 9 alle 14 e dalle 15 alle 20 e si partirà con l’immunizzazione programmata dei cittadini over 70 che non hanno esenzioni per patologia. Nella fase iniziale saranno tre le postazioni di vaccinazione attive, per arrivare a dieci a pieno regime. Presenti nella struttura anche due postazioni per l’accettazione e due box per la preparazione delle dosi vaccinal...
Al Pronto Soccorso dell’ospedale San Martino di Oristano, solo per gravi e urgenti necessità
Attualità, comunicati, COVID-19, home, Oristano

Al Pronto Soccorso dell’ospedale San Martino di Oristano, solo per gravi e urgenti necessità

A causa della recrudescenza della pandemia, negli ultimi giorni si è verificato un afflusso particolarmente elevato di pazienti, alcuni dei quali sospetti o accertati Covid, che devono necessariamente essere gestiti attraverso percorsi e in spazi dedicati. Il numero di questi casi è in costante crescita, anche in considerazione del fatto che risultano difficilmente trasferibili in altri reparti Covid dell'Isola, a loro volta al limite del livello di saturazione. “Invitiamo i cittadini a recarsi al Pronto Soccorso dell'ospedale San Martino solo in casi di effettiva necessità e urgenza”. E' l'appello che il Commissario Straordinario della Assl di Oristano Antonio Cossu rivolge alla popolazione. Per questo motivo il Pronto Soccorso del San Martino – ospedale Covid free, nel quale non è ...
Coronavirus in Italia. I dati di oggi, 12 aprile: 9.789 nuovi casi
Attualità, COVID-19, Italia

Coronavirus in Italia. I dati di oggi, 12 aprile: 9.789 nuovi casi

Secondo il Bollettino della Salute, sono 9.789 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (ieri erano stati 15.746) a fronte di 190.635 tamponi effettuati, determinando un tasso di positività del 5,13%. I decessi sono stati 358 nelle ultime 24 ore, in aumento rispetto ai 331 registrati ieri.I guariti sono 18.010 e gli attuali positivi scendono a 524.417 (8.588 in meno rispetto a ieri). I ricoverati nei reparti ordinari sono 27.329, 78 in più rispetto a ieri. Le terapie intensive sono a 3.593 ricoverati (+8 unità) con 167 nuovi ingressi. In isolamento domiciliare sono 493.495 persone. La regione con il maggior numero di casi è la Campania (1.386 ), seguita da Emilia-Romagna (1.151), e Sicilia (1.110). (Fonte-ITALPRESS).
Giustizia più vicina al cittadino
comunicati, Politica, Regione Sardegna

Giustizia più vicina al cittadino

L'avvio del progetto per la fattibilità degli uffici di prossimità è ormai vicino; promossi dalla Regione, serviranno a rendere i servizi della Giustizia più vicini ai cittadini sardi, che potranno compiere operazioni e avere informazioni direttamente nel proprio Comune, senza necessità di spostarsi. Gli ultimi incontri di carattere istituzionale si sono tenuti la scorsa settimana con le Unioni dei Comuni, le comunità montane, le città metropolitane, l’Anci, il Cal (Consiglio delle Autonomie locali), l’UNCEM (Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani). L’Assessorato della Programmazione e Bilancio - che attraverso una delibera approvata dalla Giunta regionale ha definito i criteri per l'individuazione uffici giudiziari di Primo livello - ha illustrato a Sindaci e Presidenti d...