Giorno: 14 Aprile 2021

Coronavirus in Italia. I dati di oggi, 14 aprile: 16.168 nuovi casi e 469 decessi
Attualità, COVID-19

Coronavirus in Italia. I dati di oggi, 14 aprile: 16.168 nuovi casi e 469 decessi

Ancora una nuova crescita dei contagiati in Italia: il Bollettino del Ministero della Salute riporta che sono 16.168 i nuovi positivi (ieri erano stati 13.447) a fronte di 334.766 tamponi effettuati, numero che determina un tasso di positività in lieve crescita al 4,8%. I decessi, leggermente in calo, sono 469. I guariti sono 20.251 e gli attuali positivi scendono a 514.660, in flessione rispetto a ieri di 4.560. Il trend dei ricoveri negli ospedali è anche oggi in flessione: nei reparti ordinari si trovano attualmente 26.369 (-583), e 3.490 nelle terapie intensive con un calo complessivo di 36 pazienti ma con 216 nuovi ingressi. Leggero incremento delle persone in isolamento domiciliare a 488.801. La Lombardia segna il maggiore numero di nuovi positivi (2.153), a seguire Campania...
Dura risposta di Erdogan a Draghi
Attualità, europa

Dura risposta di Erdogan a Draghi

L'antefatto è della scorsa settimana, quando il Presidente Draghi - commentando il grave episodio della mancata sedia alla presidente della commissione Ue, Ursula von der Leyen vicino ad Erdogan - durante una conferenza stampa, aveva definito il presidente turco un "dittatore di cui si ha bisogno". La reazione di Ankara era stata immediata, con il ministero degli Esteri turco che aveva prontamente convocato l'ambasciatore italiano, Massimo Gaiani, per una protesta ufficiale. Oggi, secondo quanto riferisce l'agenzia di stampa Anadolu, lo stesso presidente Erdogan ha rincarato la dose quando, a margine di un incontro con i giovani in una biblioteca della capitale, ha risposto dicendo di Draghi che: “Quello che ha fatto è una totale mancanza di tatto, una totale scortesia, una maleducaz...
Vaccini, nuove dosi in Sardegna. Tutte le informazioni per i cittadini sul portale della Regione
Sardegna

Vaccini, nuove dosi in Sardegna. Tutte le informazioni per i cittadini sul portale della Regione

Cagliari. Sono state consegnate oggi, come da programma, 43.290 dosi del siero Pfizer. Attese in giornata anche 4.600 vaccini AstraZeneca, la cui consegna, prevista per il 12 aprile, era slittata. Nella giornata di ieri la Sardegna ha toccato l’83% di dosi somministrate su quelle ricevute. Intanto la campagna prosegue anche con il coinvolgimento dei Comuni che supporteranno il sistema regionale fornendo gli elenchi dei loro residenti ultraottantenni, aspetto che consentirà una garanzia in più di raggiungere tutti i cittadini inclusi nella fase attuale. A oggi tutte le informazioni relative alla campagna di vaccinazione in Sardegna, in particolare quelle relative all’adesione da parte dei cittadini, sono contenute all’interno del sito sardegnasalute.it. Attualmente tutti i cittad...
Poste italiane: al via il nuovo centro di distribuzione postale a Ussana
Sardegna

Poste italiane: al via il nuovo centro di distribuzione postale a Ussana

Il bacino territoriale di riferimento, suddiviso in 13 zone di recapito, oltre a Monastir ha competenza su altri 11 comuni: Ussana, Barrali, San Sperate, Dolianova, Donori, Serdiana, Soleminis, Serrenti, Nuraminis, Pimentel, Samatzai. È operativo da oggi a Ussana il nuovo Centro di Distribuzione Postale. La sede, situata in via Monastir 26, con una superfice interna di 470 mq ed un piazzale esterno di circa 750 mq, è stata progettata e realizzata soprattutto in modo funzionale relativamente al “Joint Delivery”, il Modello di Recapito introdotto sull’intero bacino territoriale della provincia che garantisce la consegna della corrispondenza e pacchi anche al pomeriggio e il sabato. Il nuovo Centro dispone di attrezzature di ultima generazione che permettono soprattutto di ottimizzare il ...
Covid-19 Sardegna. 14 Aprile 2021:  502 nuovi casi, 8 decessi
COVID-19

Covid-19 Sardegna. 14 Aprile 2021: 502 nuovi casi, 8 decessi

Sono 50.245 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 502 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.109.115 tamponi, per un incremento complessivo di 5.350 test rispetto al dato precedente. Si registrano otto nuovi decessi (1.293 in tutto). Sono invece 350 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+10), mentre sono 57 (+1) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 17.273 e i guariti sono complessivamente 31.272 (+180). Sul territorio, dei 50.245 casi positivi complessivamente accertati, 12.882 (+167) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 7.641 (+85) nel Sud Sardegna, ...
Bassetti: “Aprire gli stadi al 15% per le ultime di Serie A”
COVID-19

Bassetti: “Aprire gli stadi al 15% per le ultime di Serie A”

"Siamo stati l'ultimo Paese europeo che ha dato la disponibilità della riapertura degli stadi per gli Europei, tutti gli altri lo hanno fatto prima, quindi vuol dire che non lo stiamo facendo solo noi, addirittura ci sono paesi che hanno aperto con una capienza del 50%". Così il prof. Matteo Bassetti, direttore della clinica di malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova, sulla riapertura al pubblico dello stadio Olimpico di Roma per le partite dell'Europeo, Bassetti è intervenuto al programma Gli Inascoltabili su Nsl radio.    "Io credo che oggi con le vaccinazioni e con le altre misure che conosciamo una capienza del 15% è qualche cosa che si potrebbe provare a fare già entro la fine del campionato, perché no le ultime due partite disputate con il 10-15% di pubblico sugli spal...
Oristano – Borse di studio nazionali
Attualità, home, Oristano

Oristano – Borse di studio nazionali

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l'erogazione delle borse di studio nazionali per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie della Regione Sardegna per l'anno scolastico 2020/2021. L'Assessore alla Pubblica istruzione Massimiliano Sanna ricorda che possono accedere al beneficio gli studenti residenti nel Comune di Oristano iscritti per l'A.S. 2020/2021 in una scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (scuole statali e paritarie) e appartenenti a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) rientri nella soglia di 14.650 euro. La domanda deve essere presentata dal genitore, dal rappresentante legale dello studente o dallo stesso studente se maggiorenne, entro le ore ...
Coldiretti Sardegna. Per il 57% dei giovani agricoltori l’accesso al credito è un problema
comunicati

Coldiretti Sardegna. Per il 57% dei giovani agricoltori l’accesso al credito è un problema

Webinar di Coldiretti Giovani sull’accesso al credito in agricoltura Per il 57 % dei giovani agricoltori italiani l’accesso al credito risulta un problema, contro il 33% dei giovani agricoltori Europei. E’ quanto emerso ieri mattina durante il webinar promosso da Coldiretti Giovani Impresa Sardegna, il primo della rubrica settimanale L’Aratro, nuovi solchi per l’agricoltura, incentrato appunto sull’accesso al credito in agricoltura. La massiccia presenza di 150 giovani agricoltori, rimasti fissi sullo schermo per due ore a seguire la presentazione di temi ostici come i prodotti finanziari, conferma le percentuali presentate dal segretario nazionale dei Giovani Coldiretti Stefano Leporati: “il problema è ancora più sentito nel Sud e nelle Isole, cosi come quello dell’accesso alla t...
Oristano – Polemiche sui rom di via Rockefeller
Attualità, home, Oristano

Oristano – Polemiche sui rom di via Rockefeller

“Il Comune ha sempre seguito con grande attenzione la vicenda delle famiglie rom di via Rockfeller. Dire il contrario è totalmente falso”. Lo affermano il Sindaco Andrea Lutzu e l’Assessore ai Servizi sociali del Comune di Oristano Carmen Murru che sottolineano “che sono i fatti a parlare. I diritti di quelle famiglie valgono quanto quelli di chiunque altro e nel solco del rispetto di questi diritti che il Comune si è sempre mosso. Da anni ci occupiamo di loro e della condizione nella quale vivono: lo dimostra il fatto che una famiglia ha presentato domanda per un alloggio pubblico e, essendo in possesso dei requisiti richiesti, lo ha ottenuto. Gli altri nuclei non hanno neanche presentato la domanda e oggi non è semplice reperire un alloggio per loro. Abbiamo fatto una ricognizione tra...
Alessandra Zedda: Sardara, fatto grave e inopportuno. Solinas non deve né può riferire alcunché
Politica

Alessandra Zedda: Sardara, fatto grave e inopportuno. Solinas non deve né può riferire alcunché

Cagliari. Dopo la bagarre di questa mattina in Consiglio regionale, si è riunita la conferenza dei capigruppo e alla ripresa è intervenuta Alessandra Zedda in qualità di vicepresidente della Regione. "Ciò che è accaduto a Sardara è un fatto grave e inopportuno, tuttavia il governatore Solinas da voi chiamato in causa - ha detto rivolgendosi agli esponenti dell'opposizione - non deve né può riferire alcunché". Infatti, ha spiegato, "sapete tutti che ci sono delle indagini, e all'esito di queste indagini si valuterà quale dovrà essere la reazione che la Giunta dovrà avere in relazione ai fatti di Sardara". Tuttavia, ha aggiunto, "ad oggi vi chiedo di proseguire i lavori sulla legge all'ordine del giorno, e di fare la vostra democratica opposizione. Noi saremo qui a confrontarci, ma fac...