Giorno: 15 Aprile 2021

Covid. Sardegna: avviso concessione contributi per le spese di gestione sostenute da palestre e scuole di danza
bandi e avvisi

Covid. Sardegna: avviso concessione contributi per le spese di gestione sostenute da palestre e scuole di danza

Cagliari. E’ stato pubblicato dall’Assessorato della Pubblica Istruzione l’avviso per la concessione di contributi per le spese di gestione sostenute dalle palestre e dalle scuole di danza della Sardegna, nei mesi di chiusura durante l'emergenza epidemiologica Covid-19, per un totale di un milione e 500 mila euro, a parziale ristoro delle spese di gestione e quindi per poter riaprire il prima possibile.Le domande dovranno pervenire entro il 18 maggio 2021 esclusivamente per via telematica da una casella Pec all’indirizzo:  pi.sportspettacolo@pec.regione.sardegna.itL’avviso è rivolto alle società e associazioni sportive che gestiscono una o più palestre o scuole di danza e che siano affiliate a una Federazione sportiva o un Ente di promozione sportiva e siano in regola, alla data di present...
Vaccinazioni over 80: domenica all’ospedale San Martino di Oristano i richiami del v-day
Attualità, bandi e avvisi, COVID-19, home, Oristano

Vaccinazioni over 80: domenica all’ospedale San Martino di Oristano i richiami del v-day

Domenica 18 aprile all'ospedale San Martino di Oristano si svolgerà il secondo vax-day, dedicato alla somministrazione delle seconde dosi fra i 1200 ultraottantenni oristanesi che domenica 28 marzo avevano ricevuto la prima dose del vaccino anti-Covid. Queste le modalità di svolgimento dell'evento: i cittadini che erano già stati vaccinati domenica 28 marzo dovranno ripresentarsi all'ospedale San Martino nello stesso orario indicato nella precedente convocazione (ad esempio, se il 28 marzo erano convocati per le ore 10.00, il 18 aprile dovranno ripresentarsi alle ore 10.00). In questa seconda occasione non sarà inviata alcuna lettera d'invito né dal Comune di Oristano né dalla Assl, ma ci si dovrà presentare semplicemente nello stesso orario del precedente evento e con le stesse moda...
Oggi a Cagliari il tour dell’UGL “Il Lavoro Cambia anche Noi!” verso il Primo Maggio
eventi

Oggi a Cagliari il tour dell’UGL “Il Lavoro Cambia anche Noi!” verso il Primo Maggio

Oggi, giovedì 15 aprile, arriva a Cagliari, in Via Roma, fronte Stazione Marittima, alle ore 11.00, la quattordicesima tappa del tour itinerante promosso dall’UGL, a bordo di un bus, in occasione della Festa del Lavoro col motto “Il Lavoro Cambia anche Noi!”. Il sindacato ha deciso di essere al fianco dei lavoratori con 30 appuntamenti che si snoderanno lungo l’Italia e che si concluderanno sabato primo maggio a Milano.  L’obiettivo è quello di raggiungere nei singoli territori i propri iscritti, i dirigenti e tutti i lavoratori alle prese con una crisi economico-sociale che sta acuendo le disuguaglianze. All’incontro, tra gli altri, prenderanno parte: Luigi Ulgiati, Vicesegretario Generale dell’UGL, Vincenzo Abbrescia, Segretario Confederale UGL, Sandro Pilleri, Segretar...
Sardegna: aperti online i casting per Zecchino d’Oro
Attualità

Sardegna: aperti online i casting per Zecchino d’Oro

Zecchino d’Oro è già alla ricerca dei piccoli cantanti che daranno voce alle canzoni della 64° edizione, in programma il prossimo dicembre, e anche i piccoli aspiranti solisti della Sardegna sono chiamati a partecipare. In tutto sono 42 i bambini della regione che, dal 1959 a oggi, hanno preso parte alla storica trasmissione e l’ultima rappresentante della Sardegna ad aver interpretato una canzone vincitrice è stata, nel 2009, Francesca Melis, di Selargius (CA), con il brano La doccia col cappotto, cantato insieme a Giulia Panfilio di Milano. Dopo l’esperimento riuscito del 2020, messo in campo a causa dell’emergenza Covid-19, il casting di Zecchino d’Oro torna quest’anno online per dare a tutti i bimbi d’Italia la possibilità di partecipare senza rischi: gli aspiranti solisti posson...
Emesso un francobollo per i cento anni di Settimia Spizzichino
Attualità

Emesso un francobollo per i cento anni di Settimia Spizzichino

Poste Italiane. Oggi 15 aprile 2021 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario, appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato a Settimia Spizzichino, nel centenario della nascita, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10 euro. Tiratura: trecentomila esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.  Bozzetto a cura di Silvia Isola. La vignetta raffigura, sullo sfondo di un filo spinato e dell’ingresso del Museo Nazionale di Auschwitz – Birkenau, un ritratto di Settimia Spizzichino, unica donna sopravvissuta alla deportazione del Ghetto di Roma del 16 ottobre ...