Giorno: 29 Aprile 2021

Spiegel: in Germania sotto sorveglianza i negazionisti del Covid
Mondo

Spiegel: in Germania sotto sorveglianza i negazionisti del Covid

L'Ufficio federale tedesco per la protezione della Costituzione (Bundesamt für Verfassungsschutz, servizi segreti interni) ha messo sotto sorveglianza i movimenti negazionisti e scettici della pandemia di coronavirus, compreso il noto gruppo Querdenken, ha scritto oggi il tabloid Der Spiegel. Secondo il tabloid, l'agenzia di controspionaggio interno vede l'attività del movimento come "ostile alla democrazia e/o pericolosa per la sicurezza dello Stato". La sorveglianza comporterà la raccolta di informazioni, il monitoraggio dei loro incontri e l'intercettazione delle e-mail. Gli uffici regionali di controspionaggio hanno già messo sotto sorveglianza i dissidenti COVID-19. L'ufficio federale ha affermato che i movimenti contro le misure anti-contagio hanno utilizzato le idee della t...
Resilienza: una parola segno dei tempi
Attualità

Resilienza: una parola segno dei tempi

Resilienza è, per definizione, la capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi. Una parola che, per estensione, ha assunto il significato di “capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà, recuperando l’equilibrio psicologico attraverso la mobilitazione delle risorse interiori e la riorganizzazione in chiave positiva della struttura della personalità” [Treccani]. In estrema sintesi, quindi, resilienza altro non è che l’equivalente del rassegnarsi senza dare di matto. Accettare supinamente la realtà come immutabile, limitandosi a lavorare su sé stessi affinché quella non influenzi troppo negativamente la propria vita. Ora, siccome le nuove parole sono sempre espressione del pensiero dominante, è fuori di dubbio che un...
Scegli a chi donare il 5 x mille
Attualità

Scegli a chi donare il 5 x mille

Il 5x1000 è un tipo di finanziamento agli enti non profit che si ricava dall’Irpef. Per destinare la quota del 5x1000 ad un’organizzazione non profit firmando in uno dei riquadri appositi sul modello della dichiarazione dei redditi, inserendo il codice fiscale dell’organizzazione prescelta. Se si dovesse decidere di non firmare per donare il 5x1000 l’imposta pagata rimane tale e non aiuta nessun ente, se invece si firma per donare il proprio 5x1000, questo viene redistribuito in maniera proporzionale tra tutti gli enti rientranti nel comparto in cui si è inserita la firma. Scegli a chi donare il 5xmille 2021 ed aiuta un ente non profit nello svolgimento del proprio scopo istituzionale. Differenza tra 5x1000, 8x1000 e 2x1000 L’8x1000, il 5x1000 ed il 2x1000 sono delle percentuali d...