Villacidro. Si è chiusa positivamente la prima edizione del Premio “Giarr’ ‘e janas” promossa dall’Associazione culturale Salvator Angelo Spano APS, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Provincia del Sud Sardegna e del Comune di Villacidro e con il sostegno della Fondazione Giuseppe Dessì, con la finalità di
Venerdì 18 giugno a Villa Carboni presentazione ‘La Signora della sera’, di Ada Lai
Nuovo titolo, nuova copertina, nuova edizione. Si terrà venerdì 18 giugno a Villa Carboni (via San Michele, 60), ore 18.30, la presentazione del libro “La Signora della seta”, incentrato sulla Straordinaria storia di Francesca Sanna Sulis.Questa nuova edizione (la prima era del 2016), impreziosita da un’elegante veste editoriale e da
Alla scoperta di Cagliari: tour alla necropoli di Tuvixeddu
PARTE IL PROGETTO DI ACLI CAGLIARI SU SOCIALIZZAZIONE E INTEGRAZIONE TRA GENERAZIONI E CULTURE DIVERSE La cultura come mezzo di interazione tra generazioni e costumi diversi. Prende il via con un tour della necropoli di Tuvixeddu il progetto Alla scoperta di Cagliari: una città, tante culture promosso da Acli Cagliari in collaborazione
Meteo Sardegna: previsti tre giorni di caldo, temperature superiori ai 40°C
Cagliari. Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile – Settore Meteo, in data odierna, con AVVISO di CONDIZIONI METEO AVVERSE comunica che a partire dalle ore 12:00 del 18.06.2021 e sino alle 15:00 del 21.06.2021LE TEMPERATURE SUBIRANNO UN GENERALE E PROGRESSIVO AUMENTO SUL SETTORE OCCIDENTALE DELL’ISOLA, SIA NEI VALORI MASSIMI
Il presidente del CONI regionale Bruno Perra premiato con la Stella d’argento
Si é tenuta questa mattina al Foro Italico la 1116ª riunione della Giunta Nazionale CONI, che ha iniziato i lavori approvando il verbale della precedente riunione del 20 maggio. All’inizio dei lavori sono state effettuate alcune premiazioni. Stella d’argento al merito sportivo a Paolo Serapiglia (presidente Endas), Francesca Bardelli (presidente
Covid Sardegna. 17 Giugno 2021: tre nuovi casi
Sono 57.088 casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati tre nuovi casi, due nella provincia di Sassari e uno in quella di Oristano. Eseguiti 3.152 test. Non si registrano nuovi decessi (1.485 in tutto). Sono invece 72
Protocollo Governo Sport-Turismo, Chessa: “La Regione da due anni punta su eventi sportivi per promuovere il turismo nell’Isola. Pronti a collaborare”
Cagliari. “Già da due anni, la Regione Sardegna sta puntando e investendo anche sui grandi eventi sportivi per promuovere il turismo e l’immagine nazionale ed internazionale dell’Isola. Perciò, ho accolto con favore l’accordo firmato dal Governo che punta su una più stretta sinergia tra sport e turismo. La Giunta Solinas, sin dal
Emergenza Covid, la Sardegna nella zona verde europea
La Sardegna è nella zona verde europea. Lo certifica l’Ecdc, l’agenzia dell’Unione Europea per la prevenzione e il controllo delle malattie che, nella giornata di oggi, ha aggiornato la mappa che attribuisce la classificazione a colori a seconda del quadro epidemiologico definito su un monitoraggio dei dati relativi all’incidenza dei
Francia toglie l’obbligo di mascherine all’aperto, con alcune eccezioni
In Francia niente più obbligo di mascherina nei luoghi aperti. La revoca dell’obbligo delle mascherine all’aperto parte da oggi 17 giugno, mentre per la revoca dell’impopolare coprifuoco i francesi dovranno attendere il 20 giugno, comunque 10 giorni prima della data inizialmente prevista. “Revocheremo l’obbligo generale di indossare la mascherina all’aperto. L’Alto consiglio della sanità pubblica ci ha inviato