Giorno: 30 Giugno 2021

Cashback sospeso: stop della misura dal primo luglio
Cronaca, Nazionale

Cashback sospeso: stop della misura dal primo luglio

Il cashback e il supercashback, il rimborso da 1.500 euro per acquisti con carte ai primi 100mila aderenti che abbiano totalizzato il maggior numero di transazioni, saranno sospesi per il secondo semestre del 2021 ma riprenderanno nel primo semestre del 2022. Lo prevede il dl Lavoro approvato dal Cdm. Sul cashback si è mostrato critico Draghi poiché rischia "di favorire le famiglie più ricche". I fondi derivanti serviranno ora per gli ammortizzatori.   Rimborsi ritardati - Si prevede che i rimborsi relativi ai pagamenti con pos saranno erogati dopo alcuni mesi: entro il 30 novembre 2021 per quelli del primo semestre di quest'anno ed entro il 30 novembre 2022 per quelli del primo semestre dell'...
Perfugas. “𝘼𝙥𝙚𝙧𝙞𝙘𝙚𝙣𝙖 𝙞𝙣 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙖𝙡 𝙈𝘼𝙋”:  serata con visite guidate, musica e sapori del  territorio
eventi

Perfugas. “𝘼𝙥𝙚𝙧𝙞𝙘𝙚𝙣𝙖 𝙞𝙣 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙖𝙡 𝙈𝘼𝙋”: serata con visite guidate, musica e sapori del territorio

Sa Rundine, gestisce il 𝙈𝘼𝙋 (𝙈𝙪𝙨𝙚𝙤 𝘼𝙧𝙘𝙝𝙚𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙤 𝙋𝙖𝙡𝙚𝙤𝙗𝙤𝙩𝙖𝙣𝙞𝙘𝙤) di Perfugas, organizza: “𝘼𝙥𝙚𝙧𝙞𝙘𝙚𝙣𝙖 𝙞𝙣 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙖𝙡 𝙈𝘼𝙋”: una serata con visite guidate, musica e sapori del territorio, che vede la partecipazione di 𝙂𝙖𝙫𝙞𝙣𝙤𝙇𝙤𝙘𝙝𝙚, uno dei maggiori esponenti della chitarra acustica moderna, della 𝙎𝙘𝙪𝙤𝙡𝙖 𝘾𝙞𝙫𝙞𝙘𝙖 𝙙𝙞 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖 “𝙎𝙤𝙣𝙤𝙨” e della 𝙋𝙧𝙤 𝙇𝙤𝙘𝙤 𝙙𝙞 𝙋𝙚𝙧𝙛𝙪𝙜𝙖𝙨. L’evento si svolgerà il 𝟬𝟵𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼𝟮𝟬𝟮𝟭 si aprirà alle 𝟭𝟵:𝟬𝟬 con la 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗠𝗔𝗣 (𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗮𝗹𝗲𝗼𝗯𝗼𝘁𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼), uno dei musei civici più grandi della Sardegna, che ospita reperti provenienti non solo daPerfugas ma da tutta l’Anglona.L’esposizione si apre con numerosi resti delle Foreste Pietrificate e offre al visitatore un percorso cronologico che va dal Paleolitico Inferiore sino al Medioevo, con una sala topografica che rimanda ...
Al carcere di Uta i detenuti/attori emozionano il pubblico con “Arcipelaghi”
eventi

Al carcere di Uta i detenuti/attori emozionano il pubblico con “Arcipelaghi”

Uta. Grande emozione questo pomeriggio nella biblioteca della Casa circondariale di Uta dove venti detenuti/attori, sotto la direzione di Pierpaolo Piludu e Alessandro Mascia, registi e drammaturghi del Cada Die Teatro, hanno messo in scena “Arcipelaghi”, un racconto forte e importante, di violenza, vendetta e omertà, ma anche di debolezze e difficoltà che possono spingere qualsiasi essere umano a compiere azioni delittuose.Lo spettacolo conclude la terza edizione del progetto nazionale “Per Aspera ad Astra - Come riconfigurare il carcere con la cultura e la bellezza”, promosso da ACRI (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio) e sostenuto da 10 Fondazioni bancarie, tra cui la Fondazione di Sardegna e che da 3 anni coinvolge circa 250 ospiti degli istituti penitenziari di 12 carc...
Cagliari. Ctm: il servizio bus dal 1° luglio
bandi e avvisi

Cagliari. Ctm: il servizio bus dal 1° luglio

Cagliari. Per andare incontro alla richiesta di mobilità dei mesi estivi, l'orario di servizio delle linee 1, 9, 30, 30R e PF prosegue il prolungamento notturno tutti i giorni: Linea 1 Ultima partenza da F. Gioia e ultima partenza da Ospedale Brotzu 00.30Linea 9 Ultima partenza da piazza Matteotti 00.05Linea 30 e 30R Ultima partenza da piazza Matteotti 00.30Linea PF Ultima partenza da piazza Matteotti 00.30La linea 7 è prolungata fino a mezzanotte e quaranta, tutti i giorni, secondo il percorso piazza Yenne/quartiere di Castello/Villanova/via Roma/piazza Yenne, con una frequenza di 30 minuti. Ultima partenza da piazza Yenne alle ore 00.40.La linea University Express è attiva dal lunedì al sabato, con una frequenza di 25 minuti fino alle 15.30, sospensione d...
Cagliari: per rilanciare il turismo vara l’Imposta di soggiorno
Cagliari

Cagliari: per rilanciare il turismo vara l’Imposta di soggiorno

Cagliari. Destinata a finanziare interventi in materia di turismo, interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali e ambientali locali, nonché dei relativi servizi pubblici locali, si applicherà da domani, 1 luglio 2021, l'Imposta di Soggiorno (IdS) dovuta dai non residenti che pernottano nel territorio comunale di Cagliari in qualunque tipo di struttura ricettiva. "Il ricavato verrà speso interamente per migliorare l'immagine di Cagliari. Non aumenteranno le tasse per i cittadini cagliaritani”. Questo il commento del sindaco di Paolo Truzzu. E ricordando che l'IdS costerà massimo due euro al giorno negli hotel più lussuosi e che il gettito si aggirerà intorno ai 600mila euro/anno, tutti spesi dai turisti, ha aggiunto: "Eviteremo in questo modo di gravare ulterior...
Cagliari. Ondate di calore previste fino a venerdì 2 luglio
meteo

Cagliari. Ondate di calore previste fino a venerdì 2 luglio

Cagliari. Prorogata dal Ministero della Salute fino a venerdì 2 luglio 2021, l’allerta per le ondate di calore che interesseranno anche Cagliari. Il codice di allerta è di livello 1 ed è caratterizzato dal colore giallo, con temperature che si attesteranno tra i 22 °C e i 36 °C. Link utili Il link all’Avviso del Ministero della Salute
Pirri – Al Premio Lussu Antonio Pavolini presenta “Unframing”
Attualità, Cagliari, Cultura, eventi, home

Pirri – Al Premio Lussu Antonio Pavolini presenta “Unframing”

Perché giornalisti, comunicatori e le altre figure di intermediazione culturale non rispondono più alla loro missione pubblica? Come mai queste professioni non riescono a evolvere oltre la necessità industriale di convogliare la nostra attenzione all’interno di “cornici” ben presidiate? A queste e altre domande sabato 3 luglio risponderà lo scrittore Antonio Pavolini, che alle 19 presenterà il suo libro “Unframing” al Centro culturale Hermaea in via Santa Maria Chiara 24 a Cagliari-Pirri. L’iniziativa è inserita tra le anteprime per la promozione della lettura del Festival Premio Emilio Lussu – settima edizione, e vedrà dialogare l’autore con la giornalista Manuela Ennas, mentre la serata sarà introdotta da Alessandro Macis, direttore artistico del festival e presidente dell’associazion...
Danza a Sennori, i miti greci prendono vita nei corpi nudi di Aruta e Formisano
Attualità, eventi, home, sassari

Danza a Sennori, i miti greci prendono vita nei corpi nudi di Aruta e Formisano

Se è vero che la nudità delle statue greche e romane viene apprezzata come forma d’arte e di bellezza, vedere un corpo nudo che si muove su un palcoscenico, che danza e si emoziona, suda e interagisce con un altro corpo può essere un’esperienza più singolare per il pubblico. Ed è proprio a partire dalle suggestioni che le figure del mito greco hanno sull’immaginario collettivo, che gli artisti coreutici Luigi Aruta e Antonio Formisano hanno reinterpretato il dramma di Orfeo il 29 giugno sul palcoscenico del Centro culturale di Sennori, chiudendo in maniera a dir poco singolare la decima edizione della rassegna di danza “Primavera a Teatro”. Lo spettacolo “Pari intervallo” è il terzo step di una ricerca intrapresa dal coreografo e direttore della compagnia campana Borderline Danza, Cl...
Covid Sardegna. 30 Giugno 2021: 17 nuovi casi, 36 pazienti in area medica
COVID-19

Covid Sardegna. 30 Giugno 2021: 17 nuovi casi, 36 pazienti in area medica

Sono 57.236 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 17 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.383.369 tamponi, per un incremento complessivo di 4.545 test rispetto al dato precedente. Non si registrano nuovi decessi. Il dato dei ricoveri ospedalieri segna 36 pazienti in area medica (+5 rispetto all’ultimo bollettino) e 3 in terapia intensiva. Attualmente in Sardegna sono 2.277 le persone in isolamento domiciliare e 53.429 (+23) i guariti. Sul territorio, dei 57.236 casi positivi complessivamente accertati, 14.996 (+4) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 8.697 nel Sud Sardegna, 5.165 a Oristano, 10.965 a Nuoro, 17.399 (+13...
Il crogiuolo: al via giovedì 1 luglio NOTTI COLORATE – Storie di vita, d’arte e di commercio
eventi

Il crogiuolo: al via giovedì 1 luglio NOTTI COLORATE – Storie di vita, d’arte e di commercio

Cagliari e i suoi commercianti storici. Città sul mare, dedita ai negotia, crocevia di scambi fin dall’antichità. Una lunga storia di vie, quartieri, fatti e persone. Ecco di nuovo NOTTI COLORATE - Storie di vita, d’arte e di commercio, il cartellone di spettacoli e animazione organizzato da Il crogiuolo, che si inserisce nella manifestazione voluta dall'Assessorato alle Attività Produttive e Turismo del Comune di Cagliari. Fra il 1 e il 29 luglio, tutti i giovedì, un programma variegato curato da Rita Atzeri, direttrice artistica della storica compagnia cagliaritana, cinque notti - “gialla, “azzurra”, “rossa”, “verde”, “viola” - di shopping e spettacoli sotto le stelle, con alcuni protagonisti della scena teatrale, e musicale, regionale, nel risp...