Roma. “Non siamo venuti a lamentarci ma a costituirci. Siamo rei confessi e il nostro reato è fare il nostro mestiere di sindaci”. Così il sindaco di Bari e presidente Anci, Antonio Decaro, in piazza a Roma insieme a molti altri sindaci per chiedere al governo dignità nei confronti del
JazzAlguer. Sade Mangiaracina col suo trio in concerto ad Alghero
Terza serata per JazzAlguer, la rassegna in corso ad Alghero, per l’organizzazione dell’associazione culturale Bayou Club-Events con la direzione artistica di Massimo Russino. Dopo la tappa extra moenia di domenica scorsa con l’arpista Marcella Carboni in trio al Nuraghe Palmavera, la serie di concerti ritorna questo venerdì (9 luglio) nel consueto spazio cittadino di Lo Quarter per accogliere uno dei talenti più cristallini e originali
Workshop “Building Highly Innovative Team”: Valeria Satta apre l’evento
Cagliari. È partito oggi con una sessione dedicata al problem solving creativo il workshop “Building Highly Innovative Team”, alla presenza dell’Assessore regionale degli Affari generali Valeria Satta, che ha aperto l’evento. Organizzato dalla Direzione Generale dell’Innovazione e Sicurezza It presso la Manifattura Tabacchi di Cagliari, il corso è rivolto esclusivamente
Aperte le iscrizioni 2021/2022 dei nuovi allievi alla Scuola Civica di Musica di Cagliari
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi allievi per l’anno scolastico 2021/2022 della Scuola Civica di Musica di Cagliari.L’offerta formativa dell’istituzione deputata alla diffusione musicale per la formazione e crescita culturale della cittadinanza, si arricchisce ulteriormente di nuovi corsi individuali, integrando le attuali discipline con l’insegnamento distrumenti come il bandoneon, canto
Zecchino d’Oro 2021. Giuseppe, 7 anni rappresenterà la Sardegna
La 64ª edizione di Zecchino d’Oro andrà in onda a dicembre su Rai 1, con la direzione artistica di Carlo Conti. La Sardegna sarà rappresentata da, Giuseppe, di 7 anni, di Perfugas (SS) canterà “Il Reggaetonno” di Andrea Casamento, Gianfranco Grottoli e Andrea Vaschetti, insieme a Irene, di 8 anni,
Potenzialità e sfide dei sistemi energetici ibridi – seminario online, 8 luglio 2021 –
Giovedì 8 luglio, a partire dalle ore 10:00, si terrà il seminario online dal titolo “Potenzialità e sfide dei sistemi energetici ibridi“, secondo appuntamento del nuovo ciclo di attività di divulgazione organizzato dalla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche. L’integrazione del sistema energetico convenzionale, costituito da grandi impianti con gestione
Bonus rottamazione TV: senza limiti di ISEE
Dopo settimane di anticipazioni, è arrivata la firma del ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ad ufficializzare il decreto attuativo che rende operativo l’intervento, “Bonus rottamazione tv”. Il progetto è quello di sostenere i cittadini nell’acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione imposti a seguito dell’introduzione
Sardegna. Personale scolastico, nell’isola vaccinato quasi l’80%
Cagliari. In Sardegna il 78,9% del personale scolastico è stato vaccinato contro il Covid. Lo ha comunicato l’assessorato regionale della Sanità alla Struttura commissariale per l’emergenza Covid. Sottostimato il dato registrato nell’ultimo report nazionale, che pone l’Isola attorno al 66,7%. Una discrepanza nata con la modifica del piano di vaccinazione
Stintino: annullo filatelico dedicato al “Viaggio del postale”
Sassari. In occasione della XXVI edizione della rievocazione storica de “Il Viaggio del Postale”, Poste Italiane attiverà, venerdì 9 luglio, un servizio postale temporaneo con bollo speciale con la dicitura “XXVI Rievocazione storica Il Viaggio del Postale – Lega Navale Italiana – Sezione Golfo dell’Asinara”. Con lo speciale annullo saranno
Covid Sardegna. 7 Luglio 2021: 25 casi, 2.292 in isolamento domiciliare
Sono 57.355 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 25 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.399.309 tamponi, per un incremento complessivo di 2.664 test rispetto al dato precedente. Non si registrano nuovi decessi (1.492