Giorno: 19 Luglio 2021

A Curcuris il festival comunitario della ripartenza
eventi

A Curcuris il festival comunitario della ripartenza

A Curcuris per un mese e mezzo un festival comunitario sul tema del rapporto fra uomo e natura. Gli ingredienti ci sono tutti: libri, cinema, fotografia, musica, arte. Tutti ingredienti per decretare una prima riscossa della cultura nel piccolo centro di trecento abitanti, nel cuore della Marmilla, dopo la fase più acuta della pandemia. "Perché riprendere si può, naturalmente in sicurezza" - ha esordito il sindaco di Curcuris Raffaele Pilloni - uno sforzo importante per la nostra amministrazione e che si unisce ai vari progetti della ripartenza che in questa estate sta portando avanti anche il Consorzio Turistico “Due Giare”, del quale ci onoriamo di fare parte". La rassegna è stata chiamata “Festival Comunitario 2021” e la regia è nelle mani del Comune, che avrà anche la collaboraz...
Cagliari, “Le Villi” di Giacomo Puccini in scena alle 21.30 anziché alle 21
eventi

Cagliari, “Le Villi” di Giacomo Puccini in scena alle 21.30 anziché alle 21

Mercoledì 28, giovedì 29, venerdì 30 e sabato 31 luglio alle 21.30 prosegue, con il quinto appuntamento, classicalparco 2021, l'attività musicale estiva del Teatro Lirico di Cagliari che comprende lirica, concerti e danza e che, anche quest'anno, si tiene nella nuova Arena all'aperto del Parco della Musica di Cagliari (piazza Amedeo Nazzari). Grande attesa per la prima esecuzione a Cagliari di Le Villi, opera-ballo in due atti, su libretto di Ferdinando Fontana e musica di Giacomo Puccini (Lucca, 1858 - Bruxelles, 1924). La prima opera composta dal grande maestro lucchese, viene rappresentata in un nuovo allestimento del Teatro Lirico di Cagliari ideato, per la regia, da Renato Bonajuto (Novara, 1979), visionario e acuto a...
Sottosegretario Pucciarelli (Difesa) Borsellino e la scorta hanno sacrificato la loro vita per tutelare le Istituzioni
comunicati

Sottosegretario Pucciarelli (Difesa) Borsellino e la scorta hanno sacrificato la loro vita per tutelare le Istituzioni

"Il ricordo di quel terribile attentato che coinvolse il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta (Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li Muli) provoca ancora oggi orrore e sgomento in tutti noi. Siamo vicini alle famiglie delle vittime di tutte le violenze mafiose e a chi ogni giorno sfida la criminalità per garantire la sicurezza dei cittadini.” - rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Stefania Pucciarelli, in occasione del 29° anniversario della strage di Via D'Amelio, quando una Fiat 126 imbottita di esplosivo veniva fatta saltare in aria sotto la casa della madre del magistrato. “57 giorni dopo la strage di Capaci, la mafia tornava a colpire chi lottava tutti giorni con grande coraggio e altissimo spirito di servizio p...
Agricoltura, Cadeddu (M5S): Il Governo ragiona su voucher per servizi innovativi Smart Agriculture
Politica

Agricoltura, Cadeddu (M5S): Il Governo ragiona su voucher per servizi innovativi Smart Agriculture

“Il Governo si è dichiarato pronto a valutare l’opportunità di introdurre misure di sostegno finalizzate ad accelerare i processi di transizione ecologica e digitale delle imprese agricole, come per esempio l’introduzione di un voucher destinato all’acquisto di servizi innovativi integrati per la smart agriculture, al fine di poter incrementare la trasformazione digitale del settore agricolo, migliorandone l’efficienza e la sostenibilità”. A dichiararlo è il deputato Luciano Cadeddu, esponente M5S in commissione Agricoltura e primo firmatario dell’ordine del giorno approvato nell’ambito della conversione in legge del decreto Sostegni-bis. “Nel 2020 - prosegue -, le start up agrifood hanno visto investimenti a livello globale per circa 30 miliardi di dollari, registrando una crescita di olt...
Liste d’attesa, boom di chiamate a Pronto Senior Salute: il 78,9% terrorizzato dal Coronavirus
home

Liste d’attesa, boom di chiamate a Pronto Senior Salute: il 78,9% terrorizzato dal Coronavirus

Roma, 19 luglio 2021 –  Sono 464 le chiamate arrivate durante la prima settimana di attività al servizio Pronto Senior Salute, il numero lanciato da Senior Italia FederAnziani per supportare coloro che abbiano problemi nelle liste d’attesa e aiutarli a ottenere prestazioni sanitarie entro i tempi stabiliti dalla normativa nazionale. Le chiamate ricevute sono arrivate nel 63% dei casi da femmine e nel 37% da maschi. A chiamare maggiormente sono stati figli e nipoti, per conto di genitori e nonni con difficoltà nell’accesso a visite specialistiche, indagini diagnostiche e interventi. Sul totale delle chiamate il maggior numero ha riguardato la difficoltà di accedere alle indagini strumentali per l’ambito cardiovascolare (ECG, ecocardiografie), le indagini radiografiche (tac e...
Unaprol – L’Unione Europea conferma lo stanziamento di quasi 35 milioni di euro annui per l’olivicoltura italiana
Attualità, Economia, home

Unaprol – L’Unione Europea conferma lo stanziamento di quasi 35 milioni di euro annui per l’olivicoltura italiana

L’Unione Europea conferma lo stanziamento di quasi 35 milioni di euro annui per l’olivicoltura italiana, rafforza il ruolo fondamentale della commercializzazione e sostiene l’importanza strategica di associazioni e organizzazioni di produttori per il futuro del settore. È quanto comunica Unaprol, che esprime profondo apprezzamento per l’importante attività di mediazione svolta dal Ministero, nell’ambito delle discussioni con gli altri Paesi europei che hanno portato all’accordo sulla nuova Pac 2023-2027. Nello specifico, i finanziamenti della nuova Ocm olio, nel biennio 2023-2024, non dovranno superare il 30% del valore della produzione commercializzata di ciascuna organizzazione o associazione di produttori, percentuale destinata a scendere al 15% nel 2025-2026, per poi arrivare al ...
NurarcheoFestival-XIII edizione, dal 16 luglio al 1 agosto
Cultura

NurarcheoFestival-XIII edizione, dal 16 luglio al 1 agosto

Imperdibile appuntamento con il cammino dei Giganti nella Valle dei Laghi, ad Esterzili con Sa Domu ‘e Orgìa, il più grande tempio a 'megaron' nuragico finora conosciuto. Domani, martedì 20 luglio, alle ore 21.30, la serata è dedicata a SU MURU PRINZU (IL MURO INCINTO), ovvero COSTANTINO NIVOLA IN SCENA, titolo dello spettacolo che Giovanni Carroni porta in scena liberamente tratto da 'Memorie di Orani' di Costantino Nivola, con testo di Paolo Puppa, musiche di Battista Giordano, scene di Marco Nateri e Carroni, ispirate alla produzione artistica di Maria Lai, cara amica di Nivola (produzione Bocheteatro). “Il muro panciuto della casa nascondeva sempre un tesoro, il pane piatto e sottile che si gonfiava al calore del forno, promessa che la nostra fame sarebbe stata appagata per sempr...
Mediterranea. Culture, scambi, passaggi al nuraghe Palmavera per uno spettacolo stellare
Attualità, Cultura, eventi, home, Sardegna, sassari

Mediterranea. Culture, scambi, passaggi al nuraghe Palmavera per uno spettacolo stellare

Il cielo stellato sul nuraghe Palmavera, una notte d’estate di un festival letterario e una luna splendente che rischiara le suggestive mura dell’antica area archeologia. Ingredienti irresistibili per i tanti appassionati di archeoastronomia, che domenica sono accorsi in gran numero all’evento “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, lo speciale appuntamento della kermesse “Mediterranea. Culture, scambi, passaggi” curato dall’Associazione Editori sardi. Prima edizione di un festival che dal 15 luglio sta impreziosendo le serate di Alghero attraverso iniziative letterarie, incontri con autori, reading e spettacoli di successo. I collegamenti tra la cosmologia dantesca e la volta celeste hanno rapito il pubblico numeroso, che a fine serata ha potuto osservare la bellezza degli astri e le f...
Covid Sardegna. 19 Luglio 2021: 95 nuovi casi, 4 in terapia intensiva
home

Covid Sardegna. 19 Luglio 2021: 95 nuovi casi, 4 in terapia intensiva

Sono 58.571 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati riportati 95 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.443.515 tamponi, per un incremento complessivo di 4.668 test rispetto al dato precedente. Si registra un nuovo decesso (1.495 in totale). I ricoveri ospedalieri: 57 pazienti in area medica (-3 rispetto al report precedente) e 4 in terapia intensiva. Attualmente in Sardegna sono 1.825 le persone in isolamento domiciliare e 55.190 i guariti (+7). Sul territorio, dei 58.571 casi positivi complessivamente accertati, 15.754 (+57) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 8.957 (+28) nel Sud Sardegna, 5.228 a Oristano, 10.986 (+1...
E-stiamo al parco: giovedì 22 luglio Fueddu e gestu a casa Saddi per la rassegna del Crogiuolo
eventi

E-stiamo al parco: giovedì 22 luglio Fueddu e gestu a casa Saddi per la rassegna del Crogiuolo

Per la rassegna teatrale estiva per bambini E-stiamo al parco, organizzata dal centro di intervento teatrale Il Crogiuolo di Cagliari, nell'ambito del progetto Educare Eco va in scena lo spettacolo di Fueddu e Gestu, Forasdenos, scritto e diretto da Giampietro Orrù. L'appuntamento è a Casa Saddi (via Enrico Toti a Pirri) giovedì 22 luglio, alle ore 18:00. Forasdenos è un libero adattamento teatrale di un racconto popolare di Vallermosa trascritto dal poeta Franco Carlini. Tra tradizione e innovazione, il gioco scenico di Fueddu e Gestu attinge nella narrativa popolare della Sardegna e divaga tra fantastico e grottesco, intrecciando alle azioni musiche e canti originali, maschere e costumi dal sapore artigianale. Nel suo rocambolesco viaggio, Chiccheddu apprende l’arte del gioco delle carte...