Giorno: 31 Luglio 2021

Confcommercio: la ripresa del turismo è in alto mare, pesa la variante Delta
Attualità

Confcommercio: la ripresa del turismo è in alto mare, pesa la variante Delta

A causa della variante Delta, sempre più dilagante in Italia, il settore del turismo fa fatica a ripartire. E' quanto emerge dall'Osservatorio Confturismo-Confcommercio e Swg sulla fiducia dei viaggiatori italiani relativo al mese di luglio. A pesare è l'assenza dei turisti internazionali e europei. Gli italiani, invece, riprogrammano al ribasso, posticipano le scelte di vacanza e tendono a disdire le prenotazioni.   Se gli italiani pronti a partire sono 17 milioni, il 34% di questi, pari a 5,8 milioni, dichiara di avere già disdetto almeno una delle prenotazioni di servizi turistici fatte in precedenza e, del restante 66%, quasi un terzo è pronto a disdire quanto prenotato, se gli indici epidemiologici peggiorassero. In sintesi, se già quest'anno mancavano all'appello 8 milioni di vaca...
Orosei. Funerali di Stato per Marino Terrezza, l’agente travolto e ucciso da un’auto lungo la 131 Dcn
nuoro

Orosei. Funerali di Stato per Marino Terrezza, l’agente travolto e ucciso da un’auto lungo la 131 Dcn

Orosei. E' stata tanta la commozione che ha caratterizzato i funerali di Stato per Marino Terrezza, il 36enne agente della Polizia Stradale di Siniscola (originario della provincia di Frosinone) travolto e ucciso mercoledì mattina da un'auto lungo la Statale 131 Dcn, nel Nuorese. Una cerimonia, al santuario della Madonna del Rimedio a Orosei, che è cominciata con l'abbraccio di un'intera comunità e delle più alte cariche dello Stato alla famiglia, alla moglie Silvia, genitori e fratelli. Presenti il capo della Polizia il Prefetto Lamberto Giannini e la vice ministra del Mise Alessandra Todde.    Le note del silenzio che sono risuonate all'interno e all'esterno della chiesa, gremita di amici e conoscenti di Marino Terrezza e di sua moglie Silvia che con il loro bambino avevano deciso di...
Notti d’estate a S Giovanni – Presentazione del libro “Montagne e foreste della Sardegna” di Domenico Ruiu
Attualità, Cultura, eventi, home, Oristano

Notti d’estate a S Giovanni – Presentazione del libro “Montagne e foreste della Sardegna” di Domenico Ruiu

Nella piazza centrale di San Giovanni di Sinis, Pratza ‘e sa festa, a cura dell'Associazione TZUR, mercoledì 4 agosto, con inizio alle 21,30 si terrà il terzo evento della manifestazione “Notti d’estate a San Giovanni” con la presentazione del libro di Domenico Ruiu "Montagne e foreste della Sardegna". TZUR – San Giovanni di Sinis è un’associazione culturale senza scopo di lucro nata nell’agosto del 2007 e conoscendo bene necessità e opportunità del luogo, si è posta l’obiettivo di contribuire attivamente alla realizzazione di un vero progetto di sviluppo di San Giovanni di Sinis e del suo territorio, che vede come un sistema unitario in cui la borgata si relaziona con il mare aperto e il mare del golfo, le aree umide, Tharros, la torre, le spiagge, Capo San Marco e la sua macchia: luog...
Consiglio comunale di Oristano – Approvato il bilancio di previsione e il DUP 2021-2023
Attualità, home, Oristano

Consiglio comunale di Oristano – Approvato il bilancio di previsione e il DUP 2021-2023

Con 15 voti a favore, 4 contrari e un astenuto, il Consiglio comunale di Oristano ha approvato il bilancio di previsione 2021-2023 e il Documento unico di programmazione 2021-2023. Dopo che la presentazione del Sindaco Andrea Lutzu e dell’Assessore al Bilancio Angelo Angioi nella precedente seduta, ieri l’assemblea civica ha discusso e votato il documento programmatico e contabile. IL primo intervento è stato quello di Veronica Cabras, Presidente della Commissione Bilancio, che ha relazionato sui lavori dell’organismo consiliare: “La Commissione bilancio ha esaminato bilancio in più sedute, ci si è soffermati sull’addizionale Irpef e sulla rimodulazione prevista per il 2022, IMU che subirà variazioni dovute al concorso al fondo di solidarietà, alla TARI sulla quale incideranno le som...
Raccolta differenziata – La consegna dei mastelli prosegue allo Smart di Torangius fino al 7 agosto
Attualità, home, Oristano

Raccolta differenziata – La consegna dei mastelli prosegue allo Smart di Torangius fino al 7 agosto

Prosegue la consegna dei mastelli per la raccolta differenziata agli utenti oristanesi. Anche la settimana prossima, dal 2 Agosto al 7 Agosto, la ditta Formula Ambiente sarà nel quartiere di Torangius ed effettuerà le consegne dal punto Smart. Speriamo che migliori anche il servizio, anche se siamo certi che non migliorerà solo perchè si mettono mastelli differenti. Parlo con cognizione di causa, sicuramente c'è un addetto al ritiro della plastica nella zona di Via Ponente in città, che è molto distratto, oppure gli sono molto antipatico. Ormai non si contano più le volte che non mi è stato ritirato il sacchetto con la plastica, nonostante lo abbia messo fuori dalla mia abitazione, molto prima che inizi il sevizio. Anche oggi, il mio sacchetto è stato l'unico a non essere stato ritirato in...
Mogoro. Inaugurata la 60a Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna: presenti quasi 100 espositori
eventi, Sardegna

Mogoro. Inaugurata la 60a Fiera dell’Artigianato artistico della Sardegna: presenti quasi 100 espositori

Mogoro. È stata inaugurata ieri sera nel Centro Fiera del Tappeto di Mogoro la 60aedizione della Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna. La manifestazione più importante del settore nell’isola resterà aperta tutti i giorni fino al 19 settembre, due settimane in più rispetto alle precedenti edizioni. Il taglio del nastro quest’anno è stato affidato a Pina Piras e Maria Ariu, due delle sette donne che, nel 1962, costituirono le Artigiane Autonome Mogoresi e promossero la prima edizione della Fiera. Al loro fianco l’attuale Giunta comunale con in testa il Sindaco, Donato Cau, e l’Assessore dell’Artigianato, Commercio e Attività Produttive, Francesco Serrenti. A causa di un’indisposizione, è stato costretto invece a disertare la kermesse l’ex Sindaco Efisio Lippi Serra che inaugurò pr...
Cagliari: aggressione durante la movida: denunciato un 24enne
Cronaca

Cagliari: aggressione durante la movida: denunciato un 24enne

Cagliari. Nel pomeriggio di ieri gli Investigatori della Squadra Mobile hanno denunciato un di 24enne di Cagliari, per aver aggredito un coetaneo la notte del 20 giugno scorso. Poco dopo la mezzanotte del 20 giugno, dopo aver trascorso una serata nei locali del centro, due giovani stavano per salire a bordo della loro autovettura, parcheggiata vicino al bastione Saint Remy. Proprio in quel momento una Fiat 500, con a bordo tre ragazzi e una ragazza, è transitata a forte velocità rischiando di investire i due ragazzi. Sentite le lamentele dei due, il conducente faceva subito retromarcia, scendeva dal mezzo e, aiutato da uno dei suoi amici, colpiva più volte con calci e pugni un o dei due ragazzi, che rimaneva a terra in stato di shock. Anche l’amico, nel tentativo di difendere il coetane...
Entrato in vigore il Reddito di Libertà: a chi spetta?
Cronaca, Nazionale

Entrato in vigore il Reddito di Libertà: a chi spetta?

Il Reddito di Libertà è stato introdotto con il DPCM del 17 dicembre 2020, e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 luglio scorso, entrato in vigore lo stesso giorno della pubblicazione. E' rivolto alle donne vittime di violenza in condizioni di povertà, sole o con figli minori. Un sostegno per contenere gli effetti economici derivanti dal Covid 19 e conseguire un’indipendenza economica, abitativa, e assicurare un percorso scolastico e formativo per i figli minori. Il Reddito di libertà è una misura di sostegno pari 400 euro mensili erogata per 12 mesi. per aiutare le donne vittime di violenza e in condizioni di povertà e vulnerabilità a far fronte ad un’autonomia abitativa È cumulabile con il Reddito di cittadinanza. Per fare la domanda del Reddito di libertà è necessario pre...
Ottana. “Carla o dell’essere se stessi”, spettacolo autobiografico di Carla Baffi
eventi

Ottana. “Carla o dell’essere se stessi”, spettacolo autobiografico di Carla Baffi

Carla Baffi Spettacolo evento a Ottana il 1 agosto prossimo con “Carla o dell’essere se stessi”, rappresentazione teatrale autobiografica che per la compagnia teatrale dei Barbariciridicoli - organizzatrice dell’evento inserito all’interno della 8° edizione di Ottana EstaTeatro - è un esordio nel campo del Teatro della Testimonianza. Sul palco ci sarà Carla Baffi, 55 anni, di cui 53 vissuti come Enzo Giagoni con alle spalle 30 anni di onorato servizio nel corpo di polizia, una figlia di 30 anni, 4 donne importanti nella sua vita e un matrimonio durato 24 anni. Alle spalle un evento tragico e doloroso che lo ha visto tra gli incolpevoli protagonisti dell’alluvione causata dal Ciclone Cleopatra nel 2013, a cui è drammaticamente sopravvissuto ma che gli strappò dalle mani la figliolett...