Giorno: 17 Settembre 2021

Arbatax. Pesca in apnea: due tartarughe salvate all’avvio dei mondiali
Sport

Arbatax. Pesca in apnea: due tartarughe salvate all’avvio dei mondiali

Mondiali di pesca in apnea: stasera l’inaugurazione, domanie dopo il via alle gare nelle acque di Arbatax. Arbatax. Mondiali, si entra nel vivo. Oggi, venerdì 17 settembre, dalle 9, sessanta ragazzi degli Istituticomprensivi 1 e 2 di Tortolì hanno partecipato al Laboratorio Fishinf (plastic) for the planet. Un pregiatomomento di formazione culturale - che si è tenuto al Lido di Orrì-Lungomare di Tortolì - volta al rispettoambientale e naturalistico. Il progetto promosso dalla Scuola apnea Sardegna (organizzatrice dei Mondiali) ha consentito la mappatura dei rifiuti sui fondali marini effettuata con i Gps dalle pescatrici e dai pescatori in gara durante l’esplorazione pre-gara dei fondali. Gli atleti delle Nazionali hanno marcato i punti di rinvenimento dei rifiuti sui fondali del ca...
ASPAL SARDEGNA. 19 SETTEMBRE 2021: ANNUNCI BORSA LAVORO
BORSA LAVORO

ASPAL SARDEGNA. 19 SETTEMBRE 2021: ANNUNCI BORSA LAVORO

ASPAL SARDEGNA - ANNUNCI BORSA LAVORO Le domande per gli annunci sono digitali. Per partecipare  è necessario connettersi al portale Sardegna Lavoro, sezione borsa lavoro e cliccare sul pulsante cerca. Per richiedere informazioni rivolgersi al proprio CPI di iscrizione. www.sardegnalavoro.it/borsa-lavoro. CARBONIA A Carbonia cercano 1 estetista. Si offre contratto a tempo indeterminato. PULA A Pula cercano 1 addetto al bancone servizi ristorazione, 1 cuoco capo partita, 1 cuoco di ristorante e 1 banconiere di bar . Si offre contratto a tempo indeterminato. POZZOMAGGIORE A Pozzomaggiore cercano 1 installatore di impianti telefonici. Si offre contratto a tempo determinato. SASSARI A Sassari cercano 1 elettricista per impianti esterni ed interni nelle cos...
Altri 20 milioni alle emittenti che danno info istituzionali sul Covid
Attualità, crisi umanitaria

Altri 20 milioni alle emittenti che danno info istituzionali sul Covid

Il MISE informa che le emittenti radiotelevisive che si impegnano a dare informazioni istituzionali sul Covid nei propri palinsesti potranno beneficiare ulteriori fondi. Con notizia pubblicata sul proprio sito internet in data 10 settembre 2021 il MISE informa che il ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto che destina ulteriori 20 milioni di euro in favore delle emittenti radiotelevisive locali che si impegnano a trasmettere messaggi di comunicazione istituzionale, con l’obiettivo di informare i cittadini e le imprese sulle misure introdotte per fronteggiare l'emergenza Covid e rilanciare l’economia del Paese. Le emittenti radiotelevisive locali beneficiarie si impegnano a trasmettere all’interno dei propri spazi informativi i messaggi di comunicazione istituzionale relat...
Creuza de Mà sbarca a Cagliari nel fine settimana
eventi

Creuza de Mà sbarca a Cagliari nel fine settimana

Tutto pronto per la seconda parte di Creuza de Mà, il festival di musica per cinema diretto dal regista Gianfranco Cabiddu che, dopo la tranche di fine agosto a Carloforte, sbarca a Cagliari per completare – sabato 18 e domenica 19 – il cammino della sua quindicesima edizione. E sarà tutto nel segno di "Sonos 'e memoria" l'appuntamento in programma nel capoluogo sardo, dove il cine-concerto ritorna in scena dopo ben diciotto anni questo sabato sera - all'Arena Parco della Musica, con inizio alle 21 -, in una coproduzione tra l'associazione Culturale Backstage, organizzatrice del festival, e la S'Ard Music. I biglietti, a venti euro, sono in vendita sul circuito SardiniaTicket. Ideato e diretto da Gianfranco Cabiddu, lo spettacolo – che ha debuttato nel 1995 al cinquantaduesimo Festival del...
Domenica a Cagliari anteprima di Forma e Poesia nel Jazz
eventi

Domenica a Cagliari anteprima di Forma e Poesia nel Jazz

Si rinnova a Cagliari l'appuntamento con Forma e Poesia nel Jazz, il festival organizzato dall'omonima cooperativa, che da giovedì prossimo, 23 settembre, a domenica 26, vivrà nel capoluogo sardo la sua ventiquattresima edizione. Un'edizione che si riconosce sotto il titolo "Essere sostenibili" e un'immagine grafica che rappresenta due mani tese dalle quali sbocciano delle note musicali: sono le prime note di "Imagine", l'iconica canzone di John Lennon, con il suo messaggio di pace e di sostenibilità rivolto all'intero pianeta, di cui ricorre il cinquantesimo anniversario dell'uscita.Il jazz italiano di qualità è ancora una volta l'ambito di riferimento del festival, una regola valida anche per l'anteprima in programma questa domenica (19 settembre): protagonista il duo Musica Nuda della c...
Quartu. Doppio appuntamento concertistico con l’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino”
eventi

Quartu. Doppio appuntamento concertistico con l’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino”

Quartu Sant’Elena . Un doppio appuntamento concertistico è previsto a Quartu Sant’Elena con l’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas che promuove e organizza due iniziative musicali da realizzare nei giorni 22 e 23 settembre 2021 presso il cortile dell’ex caserma dei Carabinieri.  Si inizia mercoledì 22 settembre 2021 alle ore 20.30 con il concerto “Fascinating sounds in music” (Un viaggio intorno al mondo in 80 strumenti) tenuto dal polistrumentista e compositore Nicola Agus. Il concerto si articolerà attraverso un percorso musicale emozionale nel quale verranno utilizzati strumenti musicali provenienti dal bacino del Mediterraneo, dalle aree nordiche e celtiche, dall’America per arrivare fino alla Cina. Tutti gli strumenti utilizzati dialogano tra loro, evidenziando ...
Coldiretti Nu-Og. Sos pinnettos in un’app: testimonianza di una cultura millenaria e di innovazione
Sardegna

Coldiretti Nu-Og. Sos pinnettos in un’app: testimonianza di una cultura millenaria e di innovazione

L’affascinante mondo dei caprari rappresentato dai pinnettos diventa percorso turistico e si connette al mondo con tutta la sua storia e cultura grazie alla  nuova applicazione digitale ideata da Coldiretti Nuoro Ogliastra. È “Le vie de sos Pinnetos” un progetto che “ha l’obiettivo di valorizzare la tipica costruzione della cultura pastorale in un percorso ideale che unisce le antiche dimore con i prodotti e le bellezze naturalistiche e culturali dei territori in cui si trovano” sintetizza il presidente di Coldiretti Nu-Og Leonardo Salis. Il progetto è stato ideato e realizzato da Coldiretti Nuoro Ogliastra e finanziato dalla Camera di Commercio di Nuoro, con il coinvolgimento e patrocinio dei comuni di Dorgali, Baunei, Orgosolo e Urzulei e la partecipazione di diverse aziende a...
Un francobollo per i 150 del Traforo Ferroviario del Frejus
Attualità

Un francobollo per i 150 del Traforo Ferroviario del Frejus

Poste Italiane. Oggi 17 settembre 2021 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicato al Traforo Ferroviario del Frejus, nel 150° anniversario dell’inaugurazione, al valore della tariffa B pari a 1,10 euro. Tiratura: trecentomila esemplari. Fogli da quarantacinque esemplari. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva non fluorescente.        Bozzetto a cura del Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La vignetta riproduce un’incisione del giornale L’illustration...
Cagliari. Massaggiatore ordinava on line la droga dello stupro: arrestato dalla Squadra Mobile
Cronaca

Cagliari. Massaggiatore ordinava on line la droga dello stupro: arrestato dalla Squadra Mobile

Cagliari. Nella tarda mattina di ieri la polizia di stato di Cagliari ha arrestato in flagranza un 48enne di Cagliari, trovato in possesso di circa 1.200 gr. di GBL Liquido, la cosiddetta “droga dello stupro”, che l’uomo aveva acquistato on line. Da diversi giorni gli uomini della Seconda Sezione della Squadra Mobile lo tenevano sotto controllo, durante la sua attività di massaggiatore a domicilio. Alle 11.30 di ieri gli Investigatori hanno bloccato l’uomo mentre un corriere postale gli consegnava, presso la sua abitazione, un pacco con all’interno la bottiglia di plastica sigillata contenente lo stupefacente. Durante la perquisizione domiciliare sono stati rinvenuti e sequestrati diversi oggetti utilizzati per il dosaggio dello stupefacente in piccole quantità e per il suo confezion...
Covid Sardegna. 17 Settembre 2021: 84 nuovi casi,  18 (-3) in terapia intensiva
COVID-19

Covid Sardegna. 17 Settembre 2021: 84 nuovi casi, 18 (-3) in terapia intensiva

 Covid Sardegna. I dati del 17 settembre 2021. Nell'isola si registrano oggi 84 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2494 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 6778 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 18 ( 3 in meno rispetto a ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 188 ( 2 in più rispetto a ieri). 3801 sono i casi di isolamento domiciliare (180 in meno rispetto a ieri). Si registrano 2 decessi: un uomo di 82 anni residente nella Provincia del Sud Sardegna e una donna di 89 anni residente nella Città metropolitana di Cagliari.