E’ ormai assodato che i cosiddetti vaccini non diano immunità, come invece veniva sostenuto all’inizio, e che i vaccinati possono essere contagiati e contagiare allo stesso modo dei non vaccinati, nonché dare vita a mutazioni vaccino-resistenti, questo lo dicono anche gli stessi esperti da salotto televisivo, ma quello che spaventa
Sassari. Bimbo di un anno mezzo ricoverato per overdose
Sassari. Sono ancora critiche le condizioni del bambino di 18 mesi ricoverato all’ospedale di Sassari per una overdose di eroina. Gli investigatori della squadra mobile, coordinati dal dirigente Dario Mongiovì, stanno lavorando per ricostruire dettagliatamente tutta la vicenda e capire dove e quando il bambino ha ingerito l’eroina. I genitori
Viminale, online il dossier sulle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre
Da oggi è consultabile online sul sito del ministero dell’Interno il “dossier sulle elezioni del 3 e 4 ottobre 2021” per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali e quella dei consigli circoscrizionali. Realizzato dalla direzione centrale per i Servizi Elettorali del dipartimento per gli Affari interni e territoriali, diretto
Il tour de force della Villacidrese si chiude con la sfida al Porto Rotondo
Terza partita nel giro di una settimana. Si conclude domani, al Comunale di via Stazione di Villacidro, il tour de force della squadra di Matteo Congia. I gialloblù attendono sul proprio campo il Porto Rotondo per la 5° giornata del campionato di Eccellenza. L’inizio della stagione della Villacidrese è stato
Festival Tuttestorie anteprima il 3 ottobre al Villaggio Pescatori di Giorgino
Cagliari. Sarà il Villaggio Pescatori di Giorgino a ospitare il prossimo 3 ottobre l’anteprima della sedicesima edizione del Festival Tuttestorie di letteratura per ragazzi con una serie di iniziative sul tema del viaggio e della scoperta che proseguiranno anche il giorno 10. Iniziative coprodotte dal Festival Tuttestorie e da RiverrunHub
Mogoro. Fiera dell’artigianato artistico della Sardegna: oltre 11mila presenze e quasi 270mila euro di volume d’affari
Mogoro. Cifre record anche quest’anno per la Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna che nel 2021 ha spento 60 candeline festeggiando così l’anniversario della prima edizione, datata 1962. La manifestazione di Mogoro, inaugurata lo scorso 30 luglio e rimasta aperta fino al 19 settembre, si conferma la vetrina più importante dell’artigianato artistico isolano e in costante
Iglesias. Due giovani arrestati per detenzione di sostanza stupefacente
Iglesias. Questa notta l’equipaggio della Volante del Commissariato di Iglesias ha notato in Via Vivaldi ha un’autovettura con una coppia a bordo che alla vista della volante ha aumentato la velocità con l’interno di volersi sottrarre al controllo. I due agenti hanno seguito l’auto riuscendo a fermarla nella Via Silesu.
Covid Sardegna. 2 Ottobre 2021: 36 nuovi casi, 15 (+4) in terapia intensiva
Covid Sardegna. I dati del 2 ottobre 2021. Nell’isola si registrano oggi 36 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2001 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 6042 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 15 ( 4 in
Cagliari, il confronto tra letteratura e giornalismo inaugura il Festival Lussu 2021
Giornalisti e scrittori si sono confrontati nella serata d’apertura della VII edizione del Festival Premio Emilio Lussu, poi l’omaggio di Bruno Gambarotta a George Simenon CAGLIARI. Il giornalista informa, lo scrittore deforma. Il rapporto tra cronaca e letteratura è antichissimo ma resiste nel tempo. Sono due mondi diversi che spesso
Oristano – Eleonora d’Arborea illuminata di rosa ad ottobre
Anche quest’anno, per tutto il mese di Ottobre, il Comune di Oristano illuminerà di rosa la statua di Eleonora di Arborea. L’iniziativa è promossa come ogni anno dalla Lilt e l’amministrazione oristanese non ha voluto fare mancare il consueto appoggio alla battaglia della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori,