Giorno: 5 Ottobre 2021

La Russia multa Facebook. Sanzione in base al fatturato per la prima volta
Mondo

La Russia multa Facebook. Sanzione in base al fatturato per la prima volta

Il social network più popolare del mondo dovrà pagare una sanzione che, per la prima volta nella storia, sarà stabilita in base al suo fatturato. La Russia multa Facebook per non avere cancellato “informazioni pericolose”. Lo ha spiegato in un comunicato l’ufficio stampa dell’autorità russa per le comunicazioni (Roskomnadzor) che parla di “reiterata violazione della procedura per limitare l’accesso a materiali contenenti informazioni vietate sui social Facebook e Instagram”. La società di Zuckerberg rischia ora una sanzione compresa tra un ventesimo e un decimo del suo fatturato annuo. Roskomnadzor sostiene di avere trasmesso a Facebook almeno 60 notifiche dal 2019 per la rimozione di contenuti. Il social americano ne ha cancellati diversi ma sarebbero ancora un migliaio i contenuti consid...
Parte il sistema di comunicazione obbligatoria nel settore ovicaprino. Gabriella Murgia: provvedimento importante per le aziende sarde e per i consumatori
Regione Sardegna

Parte il sistema di comunicazione obbligatoria nel settore ovicaprino. Gabriella Murgia: provvedimento importante per le aziende sarde e per i consumatori

Cagliari, 5 ottobre 2021 - Con la pubblicazione del DM sulla Gazzetta Ufficiale del 1 ottobre, può finalmente avere concreta attuazione il sistema di dichiarazioni obbligatorie nel settore del latte ovi-caprino, previsto dall’art. 3 del decreto-legge 29 marzo 2019, n. 27, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2019, n. 44.Il sistema delle comunicazioni obbligatorie permette finalmente il monitoraggio delle produzioni di latte ovino e caprino, quello dei prodotti ottenuti dalla sua lavorazione e soprattutto il controllo del latte e dei prodotti semilavorati situati in Paesi dell'Unione europea o in Paesi terzi. Si tratta, dice l'Assessora dell'Agricoltura Gabriella Murgia, di una conquista storica per la Sardegna, che come è noto detiene quasi il 40% del patrimonio ovino e cap...
Enologia, Sud Top Wine. Ecco il concorso per i migliori vini del Sud Italia
comunicati, Cronaca, Sardegna

Enologia, Sud Top Wine. Ecco il concorso per i migliori vini del Sud Italia

Al via la selezione dei migliori vini della Sardegna nell’ambito della terza edizione di Sud Top Wine, il concorso enologico che premia i migliori vini provenienti da sei regioni del Sud Italia: Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Il concorso, ideato e organizzato da Cronache di Gusto, vede la suddivisione del Sud Italia in macro territori, ovvero 21 categorie in cui i vini vengono organizzati per territori o per tipologia; per ciascuna categoria saranno premiati i tre vini migliori. Anche per l’edizione 2021 la valutazione sarà affidata ad una giuria di esperti di fama internazionale guidati da Daniele Cernilli, direttore responsabile di Doctor Wine e curatore della Guida Essenziale ai Vini d'Italia, giornalista di grandissima esperienza, cofondatore del Gambero...
Trasporto marittimo, Grendi presente nei carichi eccezionali
comunicati, Economia, Sardegna

Trasporto marittimo, Grendi presente nei carichi eccezionali

Trasporto di pezzi speciali in cemento lunghi fino a 26 metri, caricati solitamente su camion di oltre 35 metri di lunghezza. È questa la sfida affrontata dal Gruppo Grendi per trasportare da Marina di Carrara a Cagliari i prefabbricati di Baraclit, azienda toscana leader del settore dei prefabbricati in cemento per l'edilizia industriale, commerciale e logistica. “Come dimostra la nostra storia aziendale, continuiamo a sostenere una logistica progettuale innovativa che lega l’efficienza nei trasporti alla sostenibilità. Con questa prospettiva stiamo crescendo nel settore del traffico eccezionale grazie all’utilizzo dei nostri equipment speciali (leggi cassette) la cui flessibilità permette il carico di manufatti di grandi dimensioni, fuori sagoma e/o fuori peso...
Jazzino, la nuova stagione apre con Billy Hart
Cagliari, comunicati, eventi

Jazzino, la nuova stagione apre con Billy Hart

Sarà il batterista Billy Hart, uno dei grandi padri del jazz, con il suo quartetto stellare formato oltre che dai suoi musicisti prediletti Mark Turner al sassofonoe Ben Street al contrabbasso(allievo ed erede dei grandi Buster Williams e Miroslav Vitous), anche da un ospite d’eccezione comeil talentuoso pianista Ethan Iverson (già membro del trio Bad Plus) ad inaugurare la nuova stagione del Jazzino, lo storico jazz-club cagliaritano. Billy Hart farà da apripista ad una stagione ricca di eventi, che si svilupperà dal giovedì al sabato di ogni settimana fino al 31 dicembre, proponendo oltre 40 concerti e, tra questi, veri e propri eventi d’eccellenza: il quartetto di Eli De Gibri, già acclamatissimo ospite del festival Eje nel 2019; il t...
Violante Saramago al pubblico sardo: la scrittura come denuncia della cecità umana
Attualità, Città Metropolitana di Cagliari, Cultura, eventi, home

Violante Saramago al pubblico sardo: la scrittura come denuncia della cecità umana

È apparsa provata ma sorridente per il grande calore ricevuto dal pubblico sardo. Violante Matos, figlia del grande scrittore portoghese José Saramago, in collegamento video dalla sua casa di Madera si è detta profondamente colpita dall’affetto dimostrato, e dispiaciuta di non poter essere presente di persona, a Cagliari, come ospite della VII edizione del Festival Premio Emilio Lussu, a causa di problemi di salute di un suo familiare. Per quarantacinque minuti in diretta streaming Violante ha toccato numerose tematiche, in un confronto con Daniela Marcheschi e Luisa Marínho Antunes, che ha tradotto i dialoghi dal portoghese all’italiano. A partire dai concetti espressi in un libro paradigmatico come “Cecità”, Violante ha descritto suo padre fondamentalmente come un filosofo, che trovav...
All’Oristanese Maria Giuliana Campanelli, il primo posto al Premio Letterario Arcaista di Tarquinia
Attualità, Cultura, eventi, home, Italia

All’Oristanese Maria Giuliana Campanelli, il primo posto al Premio Letterario Arcaista di Tarquinia

Una poetessa sarda, l'Oristanese Maria Giuliana Campanelli, il 12 settembre scorso con la raccolta "Funamboli tra realtà e sogno", della Edizioni Kimerik, si è aggiudicata il primo posto assoluto per la poesia, nella sezione letteraria, del Premio Letterario Arcaista, collegato al progetto a lungo termine, dell'Associazione Tarquinia Arte EXPO Arcaista. Quindi, per la prima volta una poetessa sarda sul podio del Movimento internazionale Arcaista con sede a Tarquinia.La targa del premio, alla poetessa è stato consegnato personalmente dal maestro di fama mondiale Giuliano Ottaviani pittore, scultore e orafo.Il Movimento Arcaista, fondato nel 2006 da Massimo Stefani, che ne è tuttora il presidente, è presente in buona parte del mondo da Parigi a New York, dove gli artisti arcaisti hanno d...
PROTOLAUNEDDAS 2021: un mese dopo. Riflessioni Post Eventi (27 Agosto / 5 Settembre 2021)
home

PROTOLAUNEDDAS 2021: un mese dopo. Riflessioni Post Eventi (27 Agosto / 5 Settembre 2021)

di Ivan Demurtas Sembrano passati 3000 anni eppure è passato solo 1 mese! Già, il tempo scorre veloce e pertanto sono necessari i primi risultati della ricerca che continua a procedere. Visti i tempi attuali è importante fare analisi statistiche, come tutti potrebbero fare nei propri settori, verificando di persona che esiste un “prima” e un “dopo” pandemia per coronavirus. Fattore non trascurabile. Possiamo e possono notare tutti, come questo fattore “di disturbo” per tutti ha cambiato i parametri di analisi e giudizio in tutti i settori produttivi, provocando un netto cambio di valutazione tra un “prima” e un “dopo” pandemia. Possiamo vedere quotidianamente come le cose cambiano, dal punto di vista sanitario, politico o dell'opinione pubblica riguardo a come far terminare definitivam...
Contribuzione figurativa Naspi e pensione. Facciamo chiarezza
Economia

Contribuzione figurativa Naspi e pensione. Facciamo chiarezza

Per i periodi di Naspi al disoccupato spetta l’accredito dei contributi figurativi da parte dell’Inps. La contribuzione figurativa è accreditata in proporzione alla retribuzione utile al calcolo della Naspi, entro un limite pari a 1,4 volte l’importo massimo mensile della Naspi per l’anno in corso. Considerando che il massimale della Naspi (per l’anno 2021 è di 1335,40 euro, la contribuzione figurativa è dunque riconosciuta entro il limite di 1.869,56 euro per il 2021 (1.335,40 x 1,4 = 1.869,56). ) Nella generalità dei casi, la contribuzione figurativa Naspi è utile sia per il diritto che per la misura del trattamento di pensione. MA… - La contribuzione figurativa Naspi non è utile ai fini dei 35 anni di contribuzione per le pensioni di anzianità (art.22 L. 153/1969), come opzi...
Cagliari, domani Sergio Staino riceve il Premio Lussu alla Carriera
Attualità, Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari, Cultura, eventi, home

Cagliari, domani Sergio Staino riceve il Premio Lussu alla Carriera

Dopo sei giornate intense di appuntamenti, la settima edizione del Festival Premio Emilio Lussu si conclude domani (mercoledì 6 ottobre) con il conferimento del Premio alla carriera al grande fumettista, vignettista e regista toscano Sergio Staino, che riceverà il prestigioso riconoscimento alle 19.45 nella Sala Castello dell’Hotel Regina Margherita, a Cagliari, alla presenza del direttore artistico Alessandro Macis. Ma la serata inizia alle 16.30 con un appuntamento tutto dedicato alla letteratura in Sardegna, a partire dalla presentazione del volume “Cent’anni fa arrivò Lawrence” (Il Maestrale, 2021), di Giovanni Follesa e Rossana Copez, che approfondiranno i contenuti del libro assieme a Paolo Lusci. Alle 17.15 Angelica Grivel Serra proporrà “L’estate della mia rivoluzione” in com...