Giorno: 20 Ottobre 2021

Andrea Crisanti: “Terza dose? sicuro! Forse neanche l’ultima. Cosa sta succedendo davvero col Covid
COVID-19

Andrea Crisanti: “Terza dose? sicuro! Forse neanche l’ultima. Cosa sta succedendo davvero col Covid

Andrea Crisanti è stato il fulcro della puntata di Otto e Mezzo di mercoledì 20 ottobre. Il microbiologo dell’Università di Padova è ormai a tutti gli effetti un punto di riferimento, soprattutto per l’onestà intellettuale con cui analizza la situazione epidemiologica e prende posizioni anche scomode sul Green Pass. Guardando a quanto sta accadendo nel Regno Unito, dove si sta registrando un forte aumento di contagi e ricoveri, Crisanti ha dichiarato che “sicuramente la partita si gioca sulla terza dose”. L’Italia si trova però in una situazione privilegiata, la gente non ha problemi a vaccinarsi: “Abbiamo la possibilità di vedere cosa succede man mano che la protezione vaccinale diminuisce. Io allarmista? No, dico solo che se seguiamo la strada del Regno Unito ci troviamo come loro”. ...
A Villanovafranca protesta contro le pluriclassi
Sardegna

A Villanovafranca protesta contro le pluriclassi

Villanovafranca. Alunni, genitori e cittadini per le strade questo pomeriggio a Villanovafranca per dire “no” alla formazione delle pluriclassi nella scuola del paese. A sostenere la loro protesta anche l’amministrazione comunale e l’Unione di comuni “Marmilla” con il suo presidente Marco Pisanu. La manifestazione si è svolta nella via XX Settembre alla presenza di un centinaio di cittadini fra studenti, genitori, amministratori e sostenitori della rivendicazione: no alla formazione di una classe unica fra la prima e la seconda media. Il sindaco di Villanovafranca Matteo Castangia ha detto: <Protestiamo contro una decisione insensata da parte dell’ufficio scolastico regionale di unire la classe prima e seconda delle nostre scuole medie. Una decisione che nega una didattica di qual...
Coldiretti Sardegna. i giovani agricoltori a Sennariolo…per non dimenticare
comunicati

Coldiretti Sardegna. i giovani agricoltori a Sennariolo…per non dimenticare

I giovani agricoltori della Coldiretti non dimenticano e ripartono con Oscar green da Sennariolo, Comune più piccolo del territorio del Montiferru e Planargia che a luglio è stato colpito dal terribile incendio che ha interessato migliaia di ettari di bosco e danneggiato centinaia di aziende agricole. Per questo, venerdì mattina (22 ottobre alle ore 10) si celebreranno nella località Santa Vittoria, antistante la chiesa omonima (o in caso di mal tempo nella sala riunioni del ristorante La rosa dei venti), le finali regionali dell’Oscar green, il premio riservato agli agricoltori under 40 innovatori e attenti alla sostenibilità e all’agricoltura sociale, in cui si conosceranno, oltre ai sei vincitori 2021, le storie e i progetti di ragazzi che con creatività e resilienza stanno portando ...
ENERGIA, INDUSTRIA, SERVIZI VERSO LO SCIOPERO REGIONALE 
Attualità, comunicati, crisi umanitaria, Sardegna

ENERGIA, INDUSTRIA, SERVIZI VERSO LO SCIOPERO REGIONALE 

Lo stato di agitazione dell’intero settore industriale che prelude allo sciopero regionale dei lavoratori dei comparti elettrici, chimici, metalmeccanici, edili, dei trasporti e dei servizi: è quanto annunciato il 12 ottobre dai segretari Cgil, Cisl e Uil Samuele Piddiu, Gavino Carta e Francesca Ticca dopo le assemblee nelle centrali termoelettriche e la riunione del Coordinamento dei settori Energia, Industria e Servizi che si sono svolte il 6 e l'8 ottobre. “I ritardi ormai accumulati sul piano di metanizzazione e le incertezze sulle prospettive delle centrali termoelettriche – hanno spiegato i segretari regionali in una conferenza stampa - sono motivo di gravissima preoccupazione per il futuro occupazionale di tutti i lavoratori diretti e dell’indotto, così come per le prospettive dell’...
Inaugurazione dell’ “API CENTRO” di San Vero Milis 
Attualità, Cultura, eventi, home, Oristano

Inaugurazione dell’ “API CENTRO” di San Vero Milis 

L'API-CENTRO. SPAZIO DI CONDIVISIONE ED INCONTRO CON LA NATURA è uno spazio verde riqualificato da un gruppo di giovani del Comune di San Vero Milis all'interno di una progetto dal titolo GIOVANI PER IL CLIMA che OSVIC ha realizzato in collaborazione con il comune di San Vero Milis e il co-finanziamento della Fondazione di Sardegna. All'inaugurazione, alle 18, in videoconferenza ci sarà anche l'intervento di Luca Mercalli che attualmente presiede la Società di Meteorologia Italiana ed è anche un meteorologo, climatologo, divulgatore scientifico e accademico italiano, noto al pubblico televisivo italiano per la partecipazione alla popolare trasmissione Che tempo che fa. Ha tenuto conferenze in Italia e all'estero, i suoi primi interventi televisivi datano 1990 per Rai 3...
Sassari, al Teatro Verdi arriva “La notte di Antigone”
Attualità, Cultura, eventi, home, sassari

Sassari, al Teatro Verdi arriva “La notte di Antigone”

Le Antigoni di ogni tempo e di ogni luogo sono donne che cercano la verità sfidando il sistema per un senso innato di giustizia, o magari per amore di un fratello, come nel caso di Ilaria Cucchi. A questa donna straordinaria e coraggiosa è ispirato lo spettacolo teatrale della compagnia milanese Eco di Fondo che, mercoledì 27 ottobre alle 21, e in replica giovedì 28 alla stessa ora, porta per la prima volta a Sassari, sul palcoscenico del Teatro Verdi di via Politeama, “La notte di Antigone”. Alle scuole sarà appositamente riservato un matinée, alle 10.30, solo nella giornata del 28 ottobre, con un particolare sconto per gli studenti. L’iniziativa, che chiude la prima edizione del Festival multidisciplinare Interagendo organizzato dall’associazione Music&Movie diretta da Roberto Man...
Differenziata ad Oristano – Al via gli incontri di presentazione del nuovo servizio
Attualità, comunicati, home, Oristano

Differenziata ad Oristano – Al via gli incontri di presentazione del nuovo servizio

L'avvio del nuovo calendario della raccolta differenziata sta producendo, come previsto nel capitolato, un risultato ottimo per il Comune di Oristano in termini di lotta all'evasione. Sono centinaia le utenze che, da circa due settimane, stanno regolarizzando la loro posizione Tari. Col nuovo capitolato, infatti, è previsto che il conferimento possa avvenire esclusivamente con l'utilizzo dei mastelli che la ditta Formula Ambiente sta distribuendo in città dal mese di aprile. Chi ne è sprovvisto, non può smaltire i rifiuti e per averli occorre essere iscritto agli elenchi della Tari. Ecco perchè molti cittadini hanno scelto diligentemente di regolarizzare la propria posizione. Ovviamente, il Comune di Oristano offre ai contribuenti ampie possibilità di scelta in merito alle modalità di p...
Nuova TV Digitale: parte in Sardegna dal 15 novembre
Cronaca

Nuova TV Digitale: parte in Sardegna dal 15 novembre

Nuova tv digitale, dal 15 novembre parte in Sardegna la risintonizzazione dei canali. La ridistribuzione delle frequenze (refarming) seguirà un calendario definito per ogni comune dell’isola consultabile a questo link:https://bit.ly/3APjVXW  Intanto, dal 20 ottobre, saranno visibili solo con apparecchi compatibili con HD i canali: RaiRai 4Rai 5Rai MovieRai YoyoRai Sport+ HDRai StoriaRai GulpRai PremiumRai Scuola MediasetBoing PlusItalia 2Radio 105R101 TVTGCom24Virgin Radio TV Per saperne di più visitate il sito https://nuovatvdigitale.mise.gov.it/ oppure chiamate lo 06 87 800 262 inotre potete utilizzare Whatsapp al numero 340 1206348
Gitex Future Stars di Dubai, premiata start up sarda. Anita Pili: “Vetrina di rilevanza mondiale per le nostre imprese più innovative”
Regione Sardegna

Gitex Future Stars di Dubai, premiata start up sarda. Anita Pili: “Vetrina di rilevanza mondiale per le nostre imprese più innovative”

Cagliari. Sardegna protagonista al Gitex Future Stars di Dubai, che si conclude domani. Il salone internazionale dedicato alla promozione di startup tecnologiche, incubatori e acceleratori, all'interno di GITEX (Gulf Information Technology Exhibition) Technology Week, ha visto la Sardegna in mostra con 8 startup e PMI innovative. La partecipazione all'evento, organizzata da Sardegna Ricerche, è stata fortemente voluta dalla Giunta, dice l’assessora all'Industria Anita Pili, come veicolo di promozione delle nostre start up, che hanno ben figurato tra le più di 700 imprese partecipanti, provenienti da oltre 60 paesi e operanti in 18 settori diversi. L'Italia, il Paese piu’ rappresentato, ha partecipato con 48 startup. La sarda Healthy Virtuoso è arrivata alla semifinale della Superno...
Covid Sardegna. 20 Ottobre 2021: 28 nuovi casi
COVID-19

Covid Sardegna. 20 Ottobre 2021: 28 nuovi casi

Covid Sardegna. Dati del 20 Ottobre 2021. Nell'isola si registrano oggi 28 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 1.979 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 29.705 test* . I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 11 (nessuna variazione rispetto a ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 59 (10 in più rispetto a  ieri). 1.373 sono i casi di isolamento domiciliare (54 in meno rispetto a ieri). Non si registrano decessi. - il numero dei tamponi processati, riportati nel bollettino di oggi, è frutto di un "riallineamento" dei dati