Giorno: 28 Ottobre 2021

Sardegna. Avvio dei concorsi per 98 posti in regione: Soddisfazione dell’assessore Satta
Regione Sardegna

Sardegna. Avvio dei concorsi per 98 posti in regione: Soddisfazione dell’assessore Satta

Cagliari. In attuazione del Piano triennale del fabbisogno di personale 2021-2023 è stato pubblicato in data odierna il concorso pubblico per esami per n. 98 unità nel profilo istruttore amministrativo cat. C per l’amministrazione regionale e gli enti del sistema della Regione Autonoma della Sardegna. Esprime soddisfazione l’Assessore al Personale Valeria Satta. “L’avvenuta pubblicazione del bando, a pochi giorni di distanza dal concorso per 78 agenti del CFVA, dimostra la volontà della Giunta di procedere con un incremento delle assunzioni. Quello di oggi è un importante passo per portare nuove energie, forze e competenze all’interno del Sistema Regione. In tal modo si potrà sopperire alle carenze venutesi a creare con i pensionamenti degli ultimi anni e con il mancato svolgimento di ...
Insularità, Edoardo Tocco: “Crocevia decisivo per la Sardegna. In Senato anche la voce unanime del capoluogo”
comunicati

Insularità, Edoardo Tocco: “Crocevia decisivo per la Sardegna. In Senato anche la voce unanime del capoluogo”

Cagliari. "E' un risultato fondamentale per il territorio sardo, che potrebbe fare da apripista verso la ripresa economica dell'Isola, soprattutto in un momento segnato dalla ripartenza dopo la pandemia". E' quanto sottolinea il presidente del Consiglio comunale di Cagliari, Edoardo Tocco, tra i promotori del Comitato promotore sulla proposta di legge per l'inserimento del principio di insularità in Costituzione, sull'inizio della discussione per il varo del disegno in Senato. "E' un crocevia decisivo per la Sardegna, con ripercussioni positive anche sul nostro capoluogo – conclude Tocco, che si fa portavoce anche dell'unanimità dell'assemblea civica di Palazzo Bacaredda sul tema – che potrebbe consentire passi avanti sulla continuità territoriale, sulla distribuzione delle risorse a favor...
Ospedale San Martino di Oristano – Si profila una soluzione per emodinamica e neurologia
Attualità, home, Oristano, Regione Sardegna, salute, sanità

Ospedale San Martino di Oristano – Si profila una soluzione per emodinamica e neurologia

Ripresa del servizio continuo di emodinamica entro Natale con un ulteriore potenziamento entro febbraio/marzo, creazione di una stroke unit di neurologia entro 7/8 mesi. Le principali novità che riguardano l’Ospedale San Martino sono state comunicate questa mattina a Cagliari nel corso della riunione convocata dall’Assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu con i presidenti dei tre distretti sanitari della provincia ed alla quale hanno partecipato anche il Presidente dell’ANCI Emiliano Deiana, il Direttore generale dell’Assessorato alla Sanità Marcello Tidore, il Commissario straordinario dell’ASSL di Oristano Giorgio Steri e il Direttore Sanitario dell’Ospedale San Martino Sergio Pili. Insieme ai presidenti dei tre Distretti sanitari Andrea Lutzu per Oristano, Francesco Mereu per ...
Provincia di Oristano – Chiusura al traffico sulla Sp 54 Ponte sul Tirso
Attualità, bandi e avvisi, comunicati, home, Oristano

Provincia di Oristano – Chiusura al traffico sulla Sp 54 Ponte sul Tirso

La Provincia di Oristano, con ordinanza del Settore Viabilità, ha disposto la chiusura al traffico a qualsiasi veicolo sulla SP 54 (Ponte sul Tirso) in uscita dalla Città di Oristano nei giorni 4 e 5 novembre 2021, al fine di consentire i lavori di sostituzione di un giunto di dilatazione. Con l’ordinanza è disposta anche la limitazione del traffico della SP 93, sulla quale sarà consentito il transito in uscita direzione Oristano – Silì a tutte le categorie dei veicoli e l’ingresso direzione Silì – Oristano per i soli mezzi con massa complessiva non superiore a 35 q.li diretti esclusivamente al centro commerciale Portanuova. Il traffico veicolare verrà deviato su altra viabilità con segnalazione in loco. La normale circolazione veicolare sarà ripristinata senza l’emissione di nuov...
“I Giganti” di Bonifacio Angius primo in classifica per media copia
Attualità, comunicati, Cultura, eventi, home, Sardegna

“I Giganti” di Bonifacio Angius primo in classifica per media copia

Uscito in prima nazionale a Roma esattamente una settimana fa, il film “I Giganti” di Bonifacio Angius è già primo in classifica per media copia, ventesimo nella classifica generale ma con sole otto copie disponibili che cresceranno di numero nelle prossime settimane. “Non è una distribuzione tradizionale la nostra, però funziona”, ha commentato il regista, impegnato a portare il suo film nelle sale di tutta Italia, con un successo di pubblico che arriva parallelamente ai già entusiasti giudizi della critica. Solo pochi giorni orsono, la penna autorevole di Pier Maria Bocchi aveva definito “I Giganti” come “il film italiano dell’anno… che ha il coraggio di girare il coltello nella piaga dei massimi sistemi del genere egemone”. Le proiezioni sono andate “soldout” al Cityplex Moderno d...
Monumenti aperti XXV edizione: il 30 e 31 ottobre a Oristano
eventi

Monumenti aperti XXV edizione: il 30 e 31 ottobre a Oristano

Oristano. La XXV edizione di Monumenti Aperti, curata e coordinata dall’associazione Imago Mundi OdV, prosegue sabato 30 e domenica 31 ottobre nel comune di ORISTANO dove grazie alla volontà e l’impegno delle amministrazioni comunali e alla passione dei volontari, si potranno visitare 4 monumenti: l’Archivio Storico Comunale, la piazza con la statua di Eleonora d’Arborea, il Museo archeologico - Antiquarium Arborense e la Torre di Mariano II o di San Cristoforo esi potrà prendere parte a 2 itinerari. Nello stesso fine settimana saranno aperti i monumenti anche a Bosa, Castiadas, Iglesias, e Villaputzu che hanno già preso parte negli anni passati alla manifestazione e nel comune di Genoni che decide di aderire quest’anno per la prima volta. Il comune di Orista...
Sanità, l’assessore Nieddu incontra i sindaci delle aree di Nuoro, Oristano e Lanusei
Regione Sardegna

Sanità, l’assessore Nieddu incontra i sindaci delle aree di Nuoro, Oristano e Lanusei

Cagliari. I temi della sanità delle aree di Nuoro, Oristano e Lanusei sono stati al centro dell'incontro promosso dall'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, dall'Anci Sardegna e dal CAL, che si è tenuto questa mattina a Cagliari con la partecipazione dei sindaci delle tre aree, la direzione generale dell'assessorato e i vertici di Ats, delle Assl e degli ospedali dei territori di riferimento. "Insieme all'Anci abbiamo inaugurato il primo di una serie di confronti che coinvolgerà gli amministratori locali di tutta l’Isola, per fare il punto e condividere informazioni su cosa è stato fatto e cosa si sta facendo per la sanità ed esaminare le eventuali proposte operative", dichiara l'assessore Nieddu. Al centro dell’incontro odierno la situazione degli ospedali e dell'a...
Trasporti Sardegna. Arst: in arrivo nuovi mezzi
Sardegna

Trasporti Sardegna. Arst: in arrivo nuovi mezzi

Sardegna. L'Arst, come capofila di un'associazione temporanea di imprese, ha appena sottoscritto dei contratti per la fornitura di nuovi autobus. Come riporta l'Arst, per i servizi extraurbani arriveranno 34 nuovi mezzi che saranno utilizzati dall'azienda regionale dei trasporti; per i servizi urbani saranno presto disponibili sette nuovi mezzi elettrici più 5 ibridi per il Ctm di Cagliari che avrà anche 33 nuovi bus diesel. A questi si aggiungono i 5 mezzi che serviranno per rinnovare la flotta dell'Aspo di Olbia e i 10 per l'Atp di Sassari.
Regione Sardegna: concorso per 98 posti a tempo indeterminato
lavoro

Regione Sardegna: concorso per 98 posti a tempo indeterminato

Cagliari. Tornano i concorsi in Regione, per dare ai cittadini un'amministrazione più efficiente e in grado di rispondere alle esigenze delle imprese e del mondo del lavoro. Il Presidente della Regione Christian Solinas commenta con soddisfazione il bando, in pubblicazione oggi sul Buras, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di 98 unità di personale da inquadrare presso l'Amministrazione regionale, gli Enti, le Agenzie e le Aziende del sistema della Regione Autonoma della Sardegna, nella categoria C - Livello retributivo C1 - Profilo professionale “Istruttore amministrativo".  Dopo tanti e troppi anni, dice il Presidente Solinas, ripartono i concorsi in Regione, per dare all'Amministrazione forse nuove e renderla sempre più rapida ed efficace nel suo ruolo di supporto alle imp...
Halloween? No, grazie. Iniziative tutte sarde per la festa dei santi e dei morti in Marmilla
Sardegna

Halloween? No, grazie. Iniziative tutte sarde per la festa dei santi e dei morti in Marmilla

Halloween? No, grazie. In Marmilla anche quest’anno si preferisce la tradizione sarda. Diverse le iniziative nel territorio dei diciotto comuni dell’Unione “Marmilla” nel prossimo weekend e nei giorni del 1 e 2 novembre, che ripongono antiche usanze delle piccole comunità legate alla festa dei santi e dei morti. Modi simpatici e intelligenti di coinvolgere i bambini e i ragazzi, offrendo un momento d’aggregazione, aspetto non secondario dopo un anno di mezzo di isolamento imposto dalla pandemia, ma anche di riscoperta del passato e dell’identità culturale del proprio paese. Tutti eventi, che si svolgeranno nel rispetto delle normative anti-Covid. VILLANOVAFORRU Proprio la comunità della Marmilla da almeno un ventennio ha fatto da apripista nella zona alla riscoperta delle tradizioni iso...