Giorno: 4 Dicembre 2021

Sardegna protagonista ad “Artigiano in fiera” a Milano
Regione Sardegna

Sardegna protagonista ad “Artigiano in fiera” a Milano

Sardegna protagonista ancora una volta alla mostra mercato “Artigiano in Fiera”, in programma a Rho Milano Fiera fino al 12 dicembre. Nel vasto spazio riservato all'Isola espongono decine di aziende sarde in rappresentanza del settore dell'artigianato artistico e dell'agroalimentare. Ai visitatori viene inoltre proposto un nutrito cartellone artistico, con musica, canti e danze tradizionali, curato dalla Fondazione Maria Carta. Non ci siamo fermati davanti alla pandemia e alle limitazioni necessarie, ha detto l'assessore al Turismo Gianni Chessa presentando la proposta sarda. Abbiamo voluto ancora una volta supportare fortemente questa iniziativa nell'ambito di un complessivo progetto di valorizzazione e promozione, come segnale forte della nostra volontà di ripresa.
Censis. Per sei italiani su cento la pandemia non esiste: stesso dato dei terrapiattisti
COVID-19

Censis. Per sei italiani su cento la pandemia non esiste: stesso dato dei terrapiattisti

Il Centro Studi Investimenti Sociali (Censis), è l'istituto di ricerca che analizza gli aspetti economici e della società italiana scrive che per ben 3 milioni di italiani, il Covid non esiste e per quasi il doppio il vaccino non serve a nulla. Dopo due anni di pandemia, 5 milioni di contagi e 134mila morti in Italia, nel nostro Paese sei persone su dieci credono ancora che il Covid non esista. Il dato emerge dal 55esimo Rapporto del Censis. Secondo il documento “per il 5,9% degli italiani (circa 3 milioni) il Covid non esiste, mentre per il 10,9% il vaccino è inutile”. Sorprendente la quasi totale sovrapposizione con il dato di italiani che credono che la Terra sia piatta, il 5,8%, sintomo della trasversalità dei false flag creduti dai complottisti. 
Sestu. Ensemble Trame Sonore: Concerto Cameristico per oboe, trio d’archi e voce “Spartiti e Memorie”
eventi

Sestu. Ensemble Trame Sonore: Concerto Cameristico per oboe, trio d’archi e voce “Spartiti e Memorie”

Domenica 5 dicembre 2021 a Sestu (presso la Chiesa SS Salvatore, con inizio alle ore 18.30) si terrà il Concerto Cameristico per oboe, trio d’archi e voce “Spartiti e Memorie”, tenuto dall’Ensemble Trame Sonore (Juliana Vivian Carone: mezzo soprano, Francesca Viero: oboe, Olesya Emelyanenko: violino, Martino Piroddi: viola, Karen Hernandez: violoncello), musicisti professori dell’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari. La suggestiva Chiesetta di San Salvatore farà da cornice alle esibizioni musicali che saranno caratterizzate dall’esecuzione di brani di epoche, generi, stili e autori vari appartenenti al repertorio operistico, tradizionale e popolare (anche sardo), interpretati in forma colta ed in modo cameristico da un organico appositamente ideato per ottenere un...
Villacidrese in trasferta a Monastir con la Kosmoto nel mirino. Pisano: “andiamo a giocarcela”
calcio

Villacidrese in trasferta a Monastir con la Kosmoto nel mirino. Pisano: “andiamo a giocarcela”

Trasferta a Monastir per la Villacidrese, che domani sfida la Kosmoto per la quattordicesima giornata del campionato di Eccellenza. Reduci dal buon 0-0 contro la Nuorese, i gialloblù di Graziano Mannu sono pronti a tornare in campo per proseguire la striscia di risultati positivi: “Contro la Nuorese è stata una delle partite meno giocate della stagione – ricorda Gemiliano Pisano – le condizioni del campo non permettevano di farlo. Sia per noi che per loro è stato difficile arrivare alla conclusione. Solo un episodio poteva sbloccare la partita e fortunatamente non c’è stato. Dopo il cambio di allenatore abbiamo provato a ritrovare più continuità e le due vittorie e il pareggio di domenica scorsa ci hanno permesso di preparare la gara contro il Monastir con più tranquillità”. Domani d...
Pnrr e Distretto Rurale: le nuove sfide dell’Unione “Marmilla”
comunicati

Pnrr e Distretto Rurale: le nuove sfide dell’Unione “Marmilla”

Sono le due nuove e importanti sfide per l’Unione di comuni “Marmilla”. Due sfide, che gli amministratori locali dei 18 comuni del territorio sono pronti ad affrontare e a vincere per il rilancio economico della zona interna. Per questo nei prossimi giorni si svolgeranno due importanti incontri. PNRR Il primo martedì 7 dicembre alle 16,30 nella sede dell’Unione Marmilla, a Sanluri, per discutere del processo partecipativo ai bandi di imminente pubblicazione del Piano Nazionale di Ripresa e Relisienza. Saranno presenti il presidente Marco Pisanu, sindaci e amministratori dell’ente territoriale, l’ingegner Valerio Porcu e i rappresentanti di “Tagi 18”, operatore economico individuato dall’Unione come supporto per questo processo partecipativo. DISTRETTO RURALE Processo partecipativo al...
Emesso francobollo per i 200 anni dell’Accademia Filarmonica Romana
home

Emesso francobollo per i 200 anni dell’Accademia Filarmonica Romana

Poste Italiane. Oggi 4 dicembre 2021 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato all’Accademia Filarmonica Romana, nel bicentenario della fondazione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10 euro. Tiratura: trecentomila esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.  Bozzetto a cura di Roberto Sismondo. La vignetta, riproduce, entro una cornice ornamentale tratta da un attestato d’epoca del 1870 che certificava l’iscrizione all’Accademia Filarmonica Romana, il logo dell’Accademia che...
Covid Sardegna. 4 Dicembre 2021: 199 nuovi casi
COVID-19

Covid Sardegna. 4 Dicembre 2021: 199 nuovi casi

In Sardegna si registrano oggi 199 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 3399 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 10021 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 13 (come ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 72  (uno in meno di ieri). 2917 sono i casi di isolamento domiciliare (+122  rispetto a ieri). Non si registrano decessi.
Cagliari. I Vigili del Fuoco festeggiano la patrona Santa Barbara
Cagliari

Cagliari. I Vigili del Fuoco festeggiano la patrona Santa Barbara

CAGLIARI. Come avviene già da qualche anno, nella giornata del 3 dicembre, le celebrazioni sono state condivise con la Marina Militare con la partecipazione congiunta alla “Santa Messa”, officiata da S.E. Monsignor Giuseppe Baturi, nella Basilica di Nostra Signora di Bonaria. Funzione che ha visto la partecipazione del vice Prefetto di Cagliari, del Direttore Regionale VF della Sardegna, del Comandante VF di Cagliari e di altri tantissimi devoti, appartenenti ai VVF, alla Marina Militare e di altri Corpi ed Amministrazioni dello Stato, della Regione e dei comuni dell’area metropolitana di Cagliari.Nella giornata odierna le attività connesse alle ricorrenza, tenutesi in forma strettamente privata, si sono svolte presso la sede centrale dei Vigili del Fuoco di Cagliari, con la cerimonia dell...
Sardinia Film Festival, “l’animazione è spazio di libertà” Inaugurata al Cityplex di Sassari la XVI edizione
Attualità, Cultura, eventi, home, sassari

Sardinia Film Festival, “l’animazione è spazio di libertà” Inaugurata al Cityplex di Sassari la XVI edizione

Partenza sotto i migliori auspici al Cityplex Moderno per la XVI edizione del Sardinia Film Festival, che in una veste tutta dedicata all’animazione mostra di poter offrire contenuti anche più efficaci rispetto alle immagini del reale. "Nell'animazione trovo spazi di libertà che non vedo più nel cinema tradizionale, ancora troppo legato alle convenzioni", ha affermato Roberto Perpignani, presidente della giuria del SFF e film editor entrato nella storia del montaggio, che ha specificato come in certi contesti il mondo dell’animazione possa avere davvero una marcia in più. A dare il via alla manifestazione organizzata dal Cineclub Sassari è stato il direttore artistico, Luca Raffaelli, assieme al presidente del SFF, Cristian Jezdic, che hanno introdotto la sigla curata da Marino Guarnier...
Circolo sardo “Grazia Deledda”: Incontro con Grazia a La Spezia
home

Circolo sardo “Grazia Deledda”: Incontro con Grazia a La Spezia

Martedì 14 dicembre alle ore 17:00 la sala Urban Center di La Spezia, piano terra del Teatro Civico, ospiterà il circolo sardo "Grazia Deledda"  per consentirgli di celebrare i 150 della nascita di Grazia Deledda. In programma la proiezione del film "Grazia Deledda, la rivoluzionaria" con i commenti del co-regista Paolo Pisanelli e della dottoressa Mariella Cortes. Arricchirà  la serata l'esibizione in limba  della vocalist Anna Sinigaglia con il chitarrista Davide L'Abbate. "Grazia Deledda la rivoluzionaria" è un film prodotto in occasione della ricorrenza dei 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda,  da ISRE - Istituto Superiore Regionale Etnografico della Sardegna in associazione con OfficinaVisioni, in collaborazione con RaiCinema, con il sostegno di Sardegna...