Giorno: 28 Febbraio 2022

Fifa/UEFA sospendono i club e le nazionali russe da tutte le competizioni
calcio

Fifa/UEFA sospendono i club e le nazionali russe da tutte le competizioni

A seguito delle decisioni iniziali adottate dal Consiglio FIFA e dal Comitato Esecutivo UEFA, che prevedevano l'adozione di misure aggiuntive, la FIFA e la UEFA hanno deciso oggi insieme che tutte le squadre russe, siano esse rappresentative nazionali o squadre di club, saranno sospese dalla partecipazione alle competizioni FIFA e UEFA fino a nuovo avviso. Queste decisioni sono state adottate oggi dall'Ufficio di presidenza del Consiglio FIFA e dal Comitato Esecutivo della UEFA, rispettivamente i più alti organi decisionali di entrambe le istituzioni su questioni così urgenti. Il calcio è pienamente unito qui e in piena solidarietà con tutte le persone colpite in Ucraina. Entrambi i presidenti sperano che la situazione in Ucraina migliori in modo significativo e rapido in modo che il calci...
Mosca e Kiev provano a trattare: Putin chiede la neutralità dell’Ucraina e il riconoscimento della Crimea
Crisi Ucraina, Politica

Mosca e Kiev provano a trattare: Putin chiede la neutralità dell’Ucraina e il riconoscimento della Crimea

Si sono conclusi i primi colloqui negoziali per il cessate il fuoco che si sono svolti, nella provincia di Gomel, in Bielorussia, al confine con l'Ucraina, in un luogo indicato con un nome figurativo, come la "casa del pescatore'". Le delegazioni stanno rientrando nelle rispettive capitali per consultazioni prima di un nuovo round di colloqui. Lo ha detto all'agenzia Ria il consigliere della presidenza ucraina, Mykhailo Podolyak. Il capo del comitato internazionale della Duma di Stato, Leonid Slutsky, che era uno dei componenti della delegazione russa che ha partecipato ai colloqui, ha dichiarato che "nei negoziati con l'Ucraina in Bielorussia sono stati trovati alcuni punti su cui si possono fare progressi". Il nuovo round di colloqui tra Ucraina e Russia si dovrebbe tenere al ...
Carnevale ad Oristano il secondo atto con la Sartigliedda dei bambini
Attualità, eventi, home, Oristano

Carnevale ad Oristano il secondo atto con la Sartigliedda dei bambini

Oggi, il carnevale oristanese ha vissuto il secondo atto con la Sartigliedda dei bambini. Dopo la Sartiglia del Gremio di San Giovanni, anche quella dei bambini, organizzata dalla Pro Loco, si è svolta in formato ridotto a causa delle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria. Ma come nella prima giornata, ieri, quando davanti alla Cattedrale di Santa Maria i protagonisti sono stati i cavalieri più grandi guidati dal Su Componidori Francesco Loi, anche oggi non sono mancate le emozioni. Soprattutto per Federica Pani a cui la Pro Loco ha affidato il compito di indossare i panni di Componidoreddu. La sua vestizione si è tenuta nei locali dell’ex Teatro San Martino, a poche decine di metri dalla via Duomo, con gli stessi gesti e i suoni che da sempre accompagnano anche la Sartiglia d...
Covid – 385 casi in Sardegna, 35 a Oristano con 68 guarigioni
Attualità, COVID-19, home, Oristano

Covid – 385 casi in Sardegna, 35 a Oristano con 68 guarigioni

Ad Oristano nelle ultime 24 ore sono stati accertati 35 nuovi casi di positività e 68 guarigioni dal Covid. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria i casi rilevati in città sono 4468, i pazienti guariti 4083, le vittime sono 32. I casi attualmente positivi sono 348. In Sardegna i nuovi casi confermati di positività al COVID sono 385 (di cui 328 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 2694 tamponi.I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 26 (+2).I pazienti ricoverati in area medica sono 337 (stesso numero di ieri).30932 sono i casi di isolamento domiciliare (-361). Si registrano 13 decessi: tre donne di 74, 75 e 91 anni e due uomini di 73 e 87 anni, residenti nella Città Metropolitana di Cagliari; due donne di 86 e 98...
Oristano – Emozioni di Sartiglia. Al via i concorsi dedicati a poesia, disegno e fumetto
Attualità, bandi e avvisi, Cultura, eventi, home, Oristano

Oristano – Emozioni di Sartiglia. Al via i concorsi dedicati a poesia, disegno e fumetto

La Fondazione Oristano ha bandito i concorsi Emozioni di Sartiglia che quest’anno sono dedicati alle arti della poesia e del disegno. Al tradizionale appuntamento con Emozioni di Sartiglia quest’anno si aggiunge il concorso Sartiglia Comics dedicato al fumetto.L’obiettivo dei concorsi è promuovere la Sartiglia e valorizzare il suo patrimonio storico e culturale attraverso i linguaggi dell’arte. Il Concorso di poesia è aperto a tutti gli autori maggiorenni. Sono previste due sezioni di concorso, una in lingua italiana e una in lingua sarda. Ogni autore può partecipare inviando un solo componimento poetico, indicando per quale sezione intende partecipare. La poesia dovrà essere inedita premiata in altri concorsi. Al vincitore di ogni sezione di concorso verrà assegnato un premio...
Mater Olbia Hospital: asportato un tumore cerebrale con paziente sveglio
salute, Sardegna

Mater Olbia Hospital: asportato un tumore cerebrale con paziente sveglio

Olbia. Un delicato intervento chirurgico per l’asportazione di tumore cerebrale con paziente sveglio è stato effettuato con successo al Mater Olbia Hospital. La tecnica della chirurgia cerebrale con paziente sveglio (la cosiddetta “awake surgery”) è in uso da molti anni e permette il monitoraggio di funzioni cerebrali, come il linguaggio, che non sarebbero valutabili con il paziente in anestesia generale. In questo caso, in seguito di una crisi epilettica ad una giovane paziente era stata diagnosticata una lesione cerebrale frontale sinistra. Dopo una serie di accertamenti clinici, radiologici e neuropsicologici, la paziente è stata considerata candidabile ad intervento in condizioni di “awake surgery”: in particolare, essendo la giovane paziente bilingue, ha eseguito test neuropsicologici...
Ucraina: Kiev, colloqui con Mosca riprendono dopo interruzione
Crisi Ucraina

Ucraina: Kiev, colloqui con Mosca riprendono dopo interruzione

I negoziati tra Ucraina e Russia riprenderanno tra pochi minuti, dopo essere stati interrotti. Lo ha detto un consigliere della presidenza ucraina, citato dalla Tass. In precedenza, Kiev aveva riferito che i colloqui si erano conclusi. Non è chiaro se si sia trattato solo di una pausa, o se le parti abbiano deciso di tornare al tavolo. Russia e Ucraina faccia a faccia nei colloqui bielorussi sulle rive del fiume Prypyat, mercati in allarme sulle conseguenze delle nuove sanzioni contro Mosca, e mentre Kiev punta a formalizzare la sua richiesta di entrare nell'Unione europea la forza missilistica e le flotte russe entrano in allerta di combattimento rafforzata. È passata già la quinta notte di guerra, hanno risuonato le sirene d'allarme, mentre si susseguivano esplosioni, incendi e ...
Ucraina: conclusi i colloqui Ucraina-Russia, chiuso lo spazio aereo a 36 Paesi
Crisi Ucraina, Mondo

Ucraina: conclusi i colloqui Ucraina-Russia, chiuso lo spazio aereo a 36 Paesi

I colloqui negoziali tra Ucraina e Russia si sono conclusi. Lo ha riferito il consigliere del ministero dell'Interno di Kiev, citato da Interfax. Anche il milionario russo Abramovich al tavolo tra Kiev e Mosca Russia e Ucraina faccia a faccia nei colloqui bielorussi sulle rive del fiume Prypyat, mercati in allarme sulle conseguenze delle nuove sanzioni contro Mosca, e mentre Kiev punta a formalizzare la sua richiesta di entrare nell'Unione europea la forza missilistica e le flotte russe entrano in allerta di combattimento rafforzata. Gli Stati Uniti sospendono l'attività nella loro ambasciata Bielorussia. La Russia ha deciso la chiusura del suo spazio aereo alle compagnie di 36 Paesi, tra i quali Paesi europei e Canada. Lo annuncia l'Agenzia federale russa citata da Interfax.  Gli...
Cagliari. Dal 4 al 12 marzo “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti
eventi

Cagliari. Dal 4 al 12 marzo “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti

Venerdì 4 marzo alle 20.30 (turno A), per la Stagione lirica e di balletto 2022 del Teatro Lirico di Cagliari, va in scena il secondo appuntamento con l'opera: L'elisir d'amore, melodramma giocoso in due atti, su libretto di Felice Romani, tratto dalla commedia Le philtre di Eugène Scribe e musica di Gaetano Donizetti (Bergamo, 1797-1848). Si tratta della ripresa della produzione del Teatro Lirico di Cagliari, andata in scena nell'ottobre 2009 e nel luglio 2015, che si avvale della regia di Michele Mirabella, noto ed apprezzato regista, autore, attore di teatro, radio, cinema e televisione, ripresa questa volta da Daniela Zedda. Le scene e i costumi sono di Alida Cappellini e Giovanni Licheri, le luci sono f...
Ucraina, Sottosegretario Pucciarelli: risposta comune ad aggressione è occasione rilancio coesione europea e importanza strumenti difesa
Crisi Ucraina

Ucraina, Sottosegretario Pucciarelli: risposta comune ad aggressione è occasione rilancio coesione europea e importanza strumenti difesa

“La decisione compatta dell’Unione Europea di inviare sostegno umanitario ed aiuti militari all’Ucraina rappresenta un chiaro segnale di svolta che vede, per la prima volta, i 27 Paesi membri adottare queste misure in risposta ad un contesto di guerra. Impegno di portata storica che si traduce nell’acquisto e nell’invio di armamenti per 450 milioni di euro a cui se ne aggiungono altri 50 per approvvigionare ulteriore materiale. Questa decisione va di pari passo con quella presa due giorni fa dal nostro Consiglio dei Ministri di stanziare oltre 170 milioni per potenziare la presenza militare italiana nelle missioni Nato sul fronte Est dell'Europa. Una misura che rafforza l'azione di deterrenza attiva dell’Alleanza ai confini con l'Ucraina per rispondere all'inaccettabile e ingiustificato at...