Giorno: 24 Marzo 2022

CRS4, 16 ricercatori assunti a tempo indeterminato. Fiom Cgil “Riconosciuta la professionalità”
Cronaca, lavoro, sud sardegna

CRS4, 16 ricercatori assunti a tempo indeterminato. Fiom Cgil “Riconosciuta la professionalità”

Si chiude positivamente la storica battaglia della Fiom Cgil a tutela dei lavoratori del Crs4 – la società partecipata al cento per cento dall’Agenzia regionale Sardegna Ricerche - impegnati da anni con contratti precari su progetti cruciali nell'ambito di smart cities, bioscienze, tecnologie dell'educazione, data intensive computing, società dell'informazione. L’approvazione del fabbisogno di personale sulla base del quale sono stati assunti a tempo indeterminato 16 lavoratori fa seguito all'intesa raggiunta dopo la vertenza avviata dalla Fiom insieme alle rsu, che per anni hanno chiesto con forza che i lavoratori entrassero nell’organico del Crs4 in pianta stabile con il riconoscimento del contratto a tempo indeterminato. Soddisfatti lavoratori e sindacato per la soluzione trovata ...
Alghero, arrivano i monopattini Dott a flusso libero
comunicati, sassari

Alghero, arrivano i monopattini Dott a flusso libero

Dott si aggiudica il bando comunale di Alghero, prima città sarda e dodicesima italiana in cui l’operatore avvia il suo servizio di monopattini elettrici in condivisione. Sull’intero territorio cittadino saranno presenti 80 monopattini utilizzabili in modalità free floating, ossia a flusso libero, con la possibilità di riposizionare il mezzo nelle postazioni di parcheggio dedicate e definite di concerto con l’Amministrazione.I cittadini di Alghero avranno ora un’alternativa 100% green e sicura per gli spostamenti in città: l’azienda leader nel settore della micromobilità urbana offre infatti un servizio di sharing altamente professionale e qualitativo, dotato di un’eccellente gestione tecnologica e manutentiva quotidiana, per garantire agli utenti un’esperienza piacevole ed ...
Volotea: “Soddisfazione per il mercato sardo, ancora investimenti su Cagliari”
comunicati, Economia, Sardegna

Volotea: “Soddisfazione per il mercato sardo, ancora investimenti su Cagliari”

Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, conferma la sua volontà di continuare a investire in Sardegna ed esprime grande soddisfazione constatando quanto il mercato sardo sia diventato sempre più attrattivo. Prova ne è il recente annuncio dell’interesse di un’altra compagnia aerea disponibile a operare collegamenti dai principali scali dell’isola verso Roma Fiumicino e Milano Linate. La compagnia, che opera in Sardegna sin dal 2012, ha subito intuito il grande potenziale dell’isola e offre voli comodi e sempre diretti collegando i tre principali scali sardi. Già nel 2019 la low-cost ha inaugurato la sua base di Cagliari a cui è seguita quella di Olbia nel 2021. Presso queste due basi, Volotea ha creato lavoro per circa 120 d...
Conferenza stampa di presentazione dei voli Summer 2022
Economia, Regione Sardegna, Sardegna

Conferenza stampa di presentazione dei voli Summer 2022

Si è tenuta stamani presso il Business Centre ‘Fabrizio Pirani’ nell’area partenze dell’aeroporto di Cagliari, la conferenza stampa di presentazione del ricco cartellone del network Summer 2022. Presenti all'incontro l'assessore regionale per il Turismo, Artigianato e Commercio Gianni Chessa, l'amministratore delegato della società di gestione dell’aeroporto Sogaer Renato Branca e il direttore commerciale Sogaer David Crognaletti, rappresentanti della stampa e delle realtà produttive isolane. Parte il 27 marzo la Iata Summer Season 2022, nuova stagione estiva dei voli da e per Cagliari, con proposte di nuovi collegamenti e destinazioni fino ad oggi non ancora raggiunte. La Sardegna si presenta sul mercato internazionale con 53 collegamenti, oltre ai 38 nazionali, per un totale di ...
Nato: più armi a Ucraina, anti-carro e droni
Crisi Ucraina

Nato: più armi a Ucraina, anti-carro e droni

Gli alleati oggi hanno deciso di fornire più assistenza all'Ucraina, anche dal punto di vista militare. Tra questi si contano armi anti carro, difese anti missili e droni, che si sono dimostrati molto efficaci. Gli alleati poi assisteranno l'Ucraina con aiuti finanziari e umanitari". Lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg al termine del summit straordinario dell'Alleanza Atlantica mentre secondo un alto funzionario della Casa Bianca a Bruxelles i leader del G7 chiedono di rivedere il posto della Russia all'interno dell'Organizzazioni internazionali. A Bruxelles è il giorno dei vertici di G7, Nato e Europa, a cui partecipano anche il presidente Usa Biden e il presidente ucraino Zelensky, che chiede agli alleati aiuti senza restrizioni e l'1% dei ...
Aumentano ancora i costi per l’imbarco dei mezzi di trasporto merci. il PD: “adeguare tariffe o molte aziende chiuderanno”
Politica

Aumentano ancora i costi per l’imbarco dei mezzi di trasporto merci. il PD: “adeguare tariffe o molte aziende chiuderanno”

Nell’arco degli ultimi tre mesi si è registrato per la terza volta un aumento della tariffa per l’imbarco dei mezzi di trasporto merci, che dal 4 aprile prossimo incrementerà ulteriormente di sessanta euro per le linee Sardegna. Una batosta che si scarica interamente sulle aziende e sui lavoratori del settore, costretti a pagare tariffe sempre più alte per poter lavorare. A lanciare l’allarme sulla crescita, rilevata dalla compagnia italiana di navigazione Spa-direzione commerciale navale, sono i consiglieri regionali del Partito Democratico che nelle scorse ore hanno presentato una interrogazione (primo firmatario Roberto Deriu) rivolta all’assessore regionale dei trasporti. "Con la diffusione del Covid 19 degli ultimi anni e il recente conflitto bellico tra Russia e Ucraina – spieg...
Weekend ricco di iniziative nei diciotto comuni dell’Unione “Marmilla”
eventi

Weekend ricco di iniziative nei diciotto comuni dell’Unione “Marmilla”

Prevenzione e solidarietà. Ma anche tradizioni artigianali e archeologia. Oltre alla scoperta di un ambiente incontaminato e ricco di tesori, la valorizzazione dei prodotti locali e tanta animazione. Un weekend davvero ricco di iniziative nei diciotto comuni dell’Unione “Marmilla”. Da domani, venerdì 25 marzo a domenica 27 marzo c’è davvero solo l’imbarazzo della scelta per scoprire un territorio ospitale.Buon fine settimana a tutti nella nostra Marmilla.DONAZIONI SANGUE Nuovo appuntamento con il gesto solidale, in grado di salvare vite umane. Venerdì 25 marzo a Sanluri sarà presente l’autoemoteca per le donazioni di sangue dalle 8 alle 12 nella via Rinascita. Per prenotare un messaggio alla pagina social dell’Avis Sanluri o via WhastApp al numero 3701357063.SARDEGNA IN MINIATURA Sabato 26...
Situazione Covid del 24 marzo ad Oristano
Attualità, COVID-19, home, Oristano, Sardegna

Situazione Covid del 24 marzo ad Oristano

Dai dati della Protezione civile e della Regione Sardegna, diffusi dal sindaco di Oristano Andrea Lutzu, si evince che in città, nelle ultime 24 ore si sono registrati 56 casi di positività e 48 guarigioni dal Covid. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria i casi rilevati ad Oristano, sono stati 5543, i pazienti guariti 4863 e 38 i decessi, mentre sono 637 i casi attualmente positivi. Dei 2225 casi Covid di oggi, 222 sono riferiti alla provincia di Oristano, 729 a quella di Sassari, 604 all’area metropolitana di Cagliari, 328 alla provincia di Nuoro e 342 al Sud Sardegna. In Sardegna i nuovi casi confermati di positività al COVID sono 2225 (di cui 1794 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 12245 tamponi. I pazienti ricoverati ...
Cagliari. Celebrazione Pasquale Interforze alla Basilica di di Bonaria
Cagliari

Cagliari. Celebrazione Pasquale Interforze alla Basilica di di Bonaria

Cagliari. L’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, S.E.R. Mons. Santo Marcianò, ha officiato ieri presso la Basilica di “N.S. di Bonaria” in Cagliari, unitamente ai vari cappellani militari presenti nell’isola, in aderenza alle disposizioni governative in vigore emanate per il contenimento epidemiologico da Covid-19, il tradizionale Precetto Pasquale Interforze. “… I militari sono i primi operatori di pace, forse sono quelli che più di tutti credono nella pace, perché sono pronti a dare la vita. Senza stancarvi, continuate ad essere operatori di pace, attenti a custodire la pace attraverso la custodia della giustizia, attraverso la custodia della legalità, la custodia dell’ordine, la custodia della vita, mettendo al centro di tutto, la persona umana, prima di ogni altra cosa …”, c...
Covid Sardegna. 24 marzo 2022: 2107 nuovi casi, 8 decessi
home

Covid Sardegna. 24 marzo 2022: 2107 nuovi casi, 8 decessi

In Sardegna si registrano oggi 2107 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1670 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 12609 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 16 ( - 2 ). I pazienti ricoverati in area medica sono 319 ( - 3 ). 29409 sono i casi di isolamento domiciliare ( + 103 ). Si registrano 8 decessi: due donne di 93 e 94 anni e un uomo di 77, residenti nella Città Metropolitana di Cagliari; una donna di 93 anni, residente nella provincia del Sud Sardegna; due donne di 81 e 98 anni e due uomini di 60 e 91 anni, residenti nella provincia di Oristano.