Giorno: 9 Aprile 2022

A Cagliari il Talent Day: Borsa del Lavoro dove pubblici esercizi e candidati potranno incontrarsi
eventi, lavoro

A Cagliari il Talent Day: Borsa del Lavoro dove pubblici esercizi e candidati potranno incontrarsi

Fipe Confcommercio organizza nella giornata dell'11 aprile 2022 dalle ore 14,00 alle 18,00 nei locali ex Cisapi in via Piero della Francesca  a Cagliari la prima edizione del TALENT DAY, progetto finalizzato alla promozione di un mercato del lavoro efficiente e che intende favorire e facilitare l'incontro tra domanda e offerta.  Il Talent Day è una fiera del lavoro, organizzata in un format che intende creare una vera e propria borsa del lavoro con la realizzazione di stand personalizzati nei quali le aziende dei pubblici esercizi (bar, ristoranti e simili) si presentano ai candidati entrando in contatto con loro. Dall'incontro potranno nascere varie opportunità per coloro che intendono operare nei pubblici esercizi. L'adesione è gratuita e si può effettuare comodamente com...
Olio San Giuliano trionfa agli ESAO Awards di Spagna: 2 ori con Best International e miglior olio italiano 
comunicati

Olio San Giuliano trionfa agli ESAO Awards di Spagna: 2 ori con Best International e miglior olio italiano 

Due nuovi successi per l’olio San Giuliano in Spagna. Agli ESAO Awards si è aggiudicato due primi posti nelle categorie Best International e Miglior olio Italiano, con il suo extravergine Fruttato Cuor d’Olivo, confermando l’ottimo risultato già conseguito nella precedente edizione della stessa manifestazione. Al concorso hanno partecipato più di 190 oli provenienti da sette diversi paesi, tra cooperative e produttori e imbottigliatori. I premi ufficiali della Scuola Superiore dell’Olio di Oliva comprendono sei diverse categorie e quest'anno celebrano la loro sesta edizione  con l'obiettivo di ricercare e riconoscere i migliori extravergini internazionali.  "Ottenere due premi di questa portata in una competizione bandita in una terra con una forte vocazione olivicola come la ...
Oristano – Giovedì 14 aprile aprono le casette per le persone in particolare condizione di disagio abitativo
Attualità, home, Oristano

Oristano – Giovedì 14 aprile aprono le casette per le persone in particolare condizione di disagio abitativo

Quattro moduli abitativi, perfettamente attrezzati e immediatamente abitabili, realizzati con il progetto “Una casa per tutti”. In via Brianza giovedì 14 aprile aprono le casette mobili per l’accoglienza temporanea delle persone in particolare condizione di disagio abitativa. Si tratta di 4 moduli abitativi, perfettamente attrezzati e immediatamente abitabili, realizzati con il progetto “Una casa per tutti”. Progetto da 100 mila euro, frutto di un finanziamento di 80 mila euro del Ministero dell’Interno a valere sul fondo UNRRA (appositamente istituito per progetti a favore di giovani, emarginati, ovvero riguardanti attività di integrazione, specificamente finalizzate alla prevenzione di situazioni e comportamenti a rischio di devianza, abbandono o degrado sociale) e di una quota d...
Ad Oristano nascono i Giardini Alba Marcoli
Attualità, eventi, home, Oristano

Ad Oristano nascono i Giardini Alba Marcoli

Alba Marcoli, fu docente universitaria, autrice di decine di volumi e scritti dedicati all’infanzia e all’educazione, pubblicati da case editrici di prestigio. Da oggi l’area verde di via Prinetti, nel quartiere di Torangius, è intitolata ad Alba Marcoli. I Giardini Alba Marcoli nascono sulla base di una delibera della Giunta Lutzu che, accogliendo le tante sollecitazioni della città e una petizione sottoscritta da 1200 persone, ha voluto commemorare l’illustre psicologa clinica che ebbe lunga esperienza nel campo dell'insegnamento e della psicoterapia e si occupò delle tematiche connesse al disagio minorile e ai problemi della famiglia. Alba Maria Marcoli, nata a Oristano il 12 febbraio 1939, deceduta a Monza il 7 luglio 2014, fu docente universitaria di chiara fama, autrice di ...
Il GAL SINIS alla FRUIT LOGISTICA di Berlino 2022
Attualità, eventi, home, Oristano

Il GAL SINIS alla FRUIT LOGISTICA di Berlino 2022

Si è conclusa positivamente la partecipazione del GAL SINIS e della OP Sa Marigosa alla fieradell’ortofrutta più importante in Europa, la Fruit Logistica di Berlino, tenutasi dal 5 al 7 aprile 2022.“Questo appuntamento ha rappresentato per il Gal Sinis una vetrina di caratura internazionale, cheha dato visibilità al nostro territorio, alle sue identità locali, alle imprese e ai propri prodotti - haaffermato il Presidente del GAL SINIS, Alessandro Murana -. Si è trattata di una grande opportunità,che ci ha visti protagonisti anche in un convegno dedicato alle filiere, che ci ha consentito di farconoscere le nostre eccellenze, rappresentate dal carciofo spinoso, ma anche dalla Vernaccia,dell’olio di oliva extra vergine di Sardegna e dal Grano, di cui il GAL Sinis ha di recente pubblicato iba...
Una vita da social, la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato
Attualità, comunicati, home, Italia, Sardegna

Una vita da social, la campagna educativa itinerante della Polizia di Stato

Al via la IX edizione di “Una vita da social” la Campagna educativa itinerante della Polizia di Stato. Un Tour di 73 tappe sul territorio nazionale sui temi dei social network e del cyberbullismo: 1 ragazzo su 3 ha un profilo fake sui social 5 ragazzi su 6 controllano sempre chi mette like ai loro post 1 minore su 2 è vittima di violenze ed il dato è in netta crescita per i giovanissimi Ritorna in presenza in Sardegna la più importante e imponente campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia di Stato nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete per i minori, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione nell’ambito del progetto Generazioni Connesse. Con un truck allestito con ...
Sfregio alla lapide del carabiniere Walter Frau, Solinas: “atto vile e disgustoso che offende la coscienza di tutti i sardi. Solidarietà all’arma dei carabinieri”
Cronaca

Sfregio alla lapide del carabiniere Walter Frau, Solinas: “atto vile e disgustoso che offende la coscienza di tutti i sardi. Solidarietà all’arma dei carabinieri”

Cagliari. Un gesto criminale, vile e disgustoso, che offende non solo la memoria di un eroico carabiniere, ma la coscienza di tutti i sardi. Il Presidente della Regione Christian Solinas condanna lo sfregio compiuto a Ped'e Semene, vicino a Chilivani, sulla lapide che ricorda il sacrificio del carabiniere Walter Frau, ucciso insieme al collega Ciriaco Carru in uno scontro a fuoco con i criminali in fuga dopo una rapina, nel 1995. A nome della intera Giunta, il Presidente Solinas manifesta solidarietà e vicinanza all'Arma dei Carabinieri. IL FATTO Un atto vandalico è stato compiuto a Ped'e Semene, la località nei pressi di Chilivani dove il 16 agosto 1995 furono uccisi i carabinieri Ciriaco Carru e Walter Frau. Ignoti, durante la notte, hanno danneggiato la lapide di Walter Frau e ...
Cagliari. Il Corpo della Polizia Locale dà il benvenuto ai trentacinque nuovi agenti
Cagliari

Cagliari. Il Corpo della Polizia Locale dà il benvenuto ai trentacinque nuovi agenti

https://youtu.be/1MdX3lJ_8SQ Cagliari. “Da oggi (ieri ndr), rappresentate la faccia dell'Amministrazione e, per quanto mi riguarda, voi siete più importanti del Sindaco e di qualsiasi Consigliere perché quotidianamente avrete a che fare con i concittadini e con chi vive la nostra città”. Così il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, ha accolto i trentacinque nuovi agenti della Polizia Locale che, in servizio da qualche settimana dopo aver vinto il relativo concorso pubblico, sono stati i protagonisti della cerimonia di consegna delle placche di riconoscimento personali che si è tenuta ieri, venerdì 8 aprile 2022. Schierati con le loro uniformi nuove di zecche, con il blu e il giallo a colorare il piazzale del Comando di via Crespellani e sotto lo sguardo attento del Comandante Guido...
Covid Sardegna. 9 aprile: 1462 nuovi casi, 27 le persone in terapia intensiva
Covid-19

Covid Sardegna. 9 aprile: 1462 nuovi casi, 27 le persone in terapia intensiva

In Sardegna si registrano oggi 1462 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1269 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 9916 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 27 ( stesso dato di ieri ). I pazienti ricoverati in area medica sono 324 ( + 4 ). 30021 sono i casi di isolamento domiciliare ( - 24 ). Si registrano 3 decessi: 1 donna di 95 anni e 1 uomo di 94, residenti nella Città Metropolitana di Cagliari, e 1 donna di 84 anni, residente nella provincia del Sud Sardegna.
Sardegna. Elezioni amministrative: si voterà domenica 12 giugno
Politica

Sardegna. Elezioni amministrative: si voterà domenica 12 giugno

Le elezioni comunali in Sardegna saranno celebrate domenica 12 giugno, mentre due settimane dopo, il 26 giugno, sarà in programma il ballottaggio. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale. I Comuni chiamati al voto sono 65 (200mila sardi in totale), due con oltre quindicimila abitanti (Oristano e Selargius) dove è previsto l'eventuale secondo turno di ballottaggio.    Oristano è la provincia con più centri (19) al rinnovo di sindaci e consigli comunali, seguita da Sassari (16), Sud Sardegna (14), Nuoro (13) e Città Metropolitana di Cagliari (3).   Nella stessa data si svolgeranno anche i cinque referendum popolari abrogativi