Giorno: 11 Aprile 2022

Sono 89.920 i profughi arrivati finora in Italia dall’Ucraina
Crisi Ucraina

Sono 89.920 i profughi arrivati finora in Italia dall’Ucraina

Roma. Sono 89.920 a oggi le persone in fuga dal conflitto in Ucraina arrivate in Italia, 86.048 delle quali alla frontiera e 3.872 controllate dal compartimento Polizia ferroviaria del Friuli Venezia Giulia. Si tratta di 46.491 donne, 9.984 uomini e 33. 445 minori. Le città di destinazione dichiarate all'ingresso in Italia sono ancora Milano, Roma, Napoli e Bologna
Unione di comuni Marmilla: pubblicato il bando Home Care Premium 2022
Marmilla

Unione di comuni Marmilla: pubblicato il bando Home Care Premium 2022

Pubblicato il bando dagli uffici del Plus, gestito dall’Unione di comuni Marmilla Il Plus di Sanluri per i non autosufficienti: ecco Home Care Premium 2022 Le richieste vanno presentate entro il prossimo 30 aprile Sostenere e aiutare una persona cara e vicina in un momento di difficoltà non è sempre semplice. Ecco perché il Piano Locale Unitario dei servizi alla persona del distretto di Sanluri conferma l’assistenza ai dipendenti e pensionati pubblici, ai loro coniugi e ai parenti di primo grado in una condizione di non autosufficienza. E’ stata pubblicata l’annualità 2022 del bando relativo al progetto “Home Care Premium”, promosso dall’Inps. Le domande devono essere presentate entro il prossimo 30 aprile HOME CARE L’Inps ha, tra i propri compiti istituzionali, l...
Emigrazione, Alessandra Zedda alle compagnie aeree e marittime: “A Pasqua tariffe vantaggiose per i sardi residenti fuori dall’Isola”
Regione Sardegna

Emigrazione, Alessandra Zedda alle compagnie aeree e marittime: “A Pasqua tariffe vantaggiose per i sardi residenti fuori dall’Isola”

Cagliari. “Il diritto alla mobilità deve essere garantito e agevolato per i nostri emigrati che in occasione della Pasqua intendono fare ritorno nella propria terra. L’auspicio è che i soggetti che nelle diverse modalità previste operano nei trasporti da e per la Sardegna possano assicurare la possibilità di accedere a tariffe adeguate”. È l’invito che l’Assessore del Lavoro, competente per le politiche dell’emigrazione, Alessandra Zedda, rivolge alle compagnie aeree affinché, in occasione delle vacanze pasquali, vengano previste tariffe speciali o vantaggiose per gli emigrati. “Consentire agli emigrati di rientrare in Sardegna – ha proseguito l’Assessore Zedda - è un investimento non solo per la nostra economia e per il nostro tessuto sociale ma anche per chi opera sulle nostre rotte aere...
Sanità, firmato l’accordo sulla ripartizione dei fondi contrattuali del comparto
sanità, Sardegna

Sanità, firmato l’accordo sulla ripartizione dei fondi contrattuali del comparto

 Cagliari. Raggiunta, questa mattina, negli uffici dell’Assessorato della Sanità, l’intesa con tutte le sigle sindacali sulla redistribuzione dei fondi del comparto sanitario. Ora il documento dovrà essere ratificato dalla Giunta. “Sono molto soddisfatto – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu –: si tratta di un ulteriore passo in avanti verso la realizzazione completa di una riforma sanitaria che punta a un utilizzo delle risorse sempre più efficiente ed efficace, capace di rispondere al meglio ai bisogni di salute dei sardi. E questa intesa va nella direzione di gratificare e stimolare tutto il personale del comparto che anche in questi due anni di pandemia ha dato prova di grandissima e professionalità e abnegazione”. Le risorse saranno assegnate alle nuove Asl e ...
 L’ufficio postale di via Silvio Pellico a Siniscola resterà chiuso da oggi al 14 aprile
bandi e avvisi

 L’ufficio postale di via Silvio Pellico a Siniscola resterà chiuso da oggi al 14 aprile

Siniscola. Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di via Silvio Pellico a Siniscola resterà chiuso da oggi 11 Aprile 2022 al 14 aprile per lavori interni.  Durante il periodo degli interventi, per tutte le operazioni postali e finanziarie compreso il ritiro delle raccomandate, la clientela potrà rivolgersi presso la sede di via Nazario Sauro a La Caletta, aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 13.35 e il sabato fino alle 12.35 e dotata di ATM Postamat disponibile 24 ore su 24 tutti i giorni della settimana. L’ufficio postale di Siniscola riaprirà venerdì 15 aprile con i consueti orari.
Villacidro. Incidente stradale nella196, i Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere di un’auto
Cronaca

Villacidro. Incidente stradale nella196, i Vigili del Fuoco estraggono due persone dalle lamiere di un’auto

Villacidro. Grave incidente stradale poco dopo le 12:30 di oggi, sulla strada Statale 196 all'altezza del km 32 in territorio del comune di Villacidro, dove per cause ancora da accertare sono rimasti coinvolti due veicoli, un autofurgone cassonato e un'autovettura una Renault Clio che dopo l'impatto è uscita di strada ribaltandosi.La sala operativa 115 che ha ricevuto la richiesta di soccorso, ha inviato sul posto la squadra di pronto intervento "7A" del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Sanluri.Gli operatori giunti sul posto hanno estratto dall'autovettura ribaltata due persone che sono rimaste incastrate tra le lamiere all'interno dell'abitacolo affidandole al personale medico sanitario inviato dal 118, trasportati in ospedale in codice rosso.I Vigili del Fuoco inoltre hanno provvedu...
Lo SNALS CONFSAL si conferma primo sindacato della Scuola della Provincia di Oristano
Attualità, home, Oristano

Lo SNALS CONFSAL si conferma primo sindacato della Scuola della Provincia di Oristano

Lo Snals con 758 voti su 2439 votanti, pari al 31% dei suffragi, si conferma il primo sindacato dellaScuola nella Provincia di Oristano.Le elezioni per il rinnovo delle RSU della Scuola, che si sono svolte nei giorni 5, 6, 7 aprile 2022,infatti, hanno visto l’affermazione dello SNALS CONFSAL come primo sindacato della Scuola nellaprovincia di Oristano, sia per numero di voti, 758, che per numero di eletti, 29:VOTI : SNALS 758 - CGIL 356 - CISL 477 - UIL 99 - GILDA 637 - Anief 46 - Cobas 44ELETTI SNALS 29 - CGIL 13 - CISL 17 - UIL 2 - GILDA 20 - Anief 0 - Cobas 1Tale affermazione, sia negli Istituti Comprensivi che negli Istituti Superiori , con un distacco di 121voti dalla lista seconda classificata, ha dichiarato il Segretario Provinciale, Prof. Luciano Cariccia, èstata possibile grazie a...
Cagliari: contrasto ai reati contro il patrimonio. In carcere l’autore di furti e danneggiamenti seriali
Cronaca

Cagliari: contrasto ai reati contro il patrimonio. In carcere l’autore di furti e danneggiamenti seriali

E’ stata eseguita stamane dagli agenti della Squadra Volante, nel rispetto dei diritti delle persone indagate e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 39enne. Gli accertamenti dei poliziotti hanno consentito di acclarare che l’uomo avesse commesso, negli ultimi 4 mesi, almeno 17 reati di furto e danneggiamento ai danni di distributori automatici, presso le aree ristoro dell’Università e di diverse sedi di Enti Pubblici, nonché diverse violazioni di obblighi imposti dall’autorità (divieto/obbligo di dimora). L’uomo, già detenuto ai domiciliari, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Uta. Sempre nell’ambito della prevenzione d...
Cagliari: 170° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato
comunicati

Cagliari: 170° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato

https://youtu.be/Q6jMg4jc8tQ Cagliari. Ricorre il 170° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato. 170 anni di lunga storia, dal 1852, quando venne Istituito il Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza, le donne e gli uomini della Polizia di Stato proseguono il loro quotidiano impegno a tutela della cittadinanza e delle famiglie, sempre profuso nella convinzione di tenere il passo con i tempi, lasciando il segno in tutti gli ambiti della nostra società civile. Per questo, anche quest’anno il tema delle celebrazioni è “Esserci Sempre”. Nella mattinata di domani, alle ore 9.30, il Questore Paolo Rossi e il Prefetto Gianfranco Tomao deporranno una corona di alloro alla lapide commemorativa posta all’ingresso della Questura di Cagliari. La cerimonia proseguirà ...
Tortolì, più tempo al Comune per gli interventi di urbanizzazione nell’ex cartiera di Arbatax
Sardegna

Tortolì, più tempo al Comune per gli interventi di urbanizzazione nell’ex cartiera di Arbatax

Cagliari. Più tempo a disposizione del Comune di Tortolì per realizzare le opere di infrastrutturazione e urbanizzazione nell’area ex cartiera di Arbatax. La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore dei lavori Pubblici, Aldo Salaris, ha fissato nuovi termini per l’assunzione dell’obbligazione giuridicamente vincolante, Ogv, in maniera tale che si eviti la revoca del finanziamento. “Pur sollecitando la realizzazione delle opere abbiamo concesso più tempo al Comune di Tortolì – ha spiegato l’Assessore Salaris – perché riteniamo fondamentale sostenere gli Enti locali nel processo di modernizzazione infrastrutturale, anche e soprattutto alla luce dei rallentamenti dovuti al Covid. Abbiamo applicato la regola anche in questo caso, pur avendo a che fare con un finanziamento datato che ora au...