Giorno: 5 Maggio 2022

Zone interne e spopolamento, appena 2,21 milioni per la SNAI Gennargentu-Mandrolisai. Deriu (PD): “la Regione ha fallito”
comunicati

Zone interne e spopolamento, appena 2,21 milioni per la SNAI Gennargentu-Mandrolisai. Deriu (PD): “la Regione ha fallito”

“La Giunta regionale ha abbandonato il Mandrolisai, relegato agli ultimi posti in Italia per quanto riguarda le risorse nazionali del PNC. In questo modo, i grandi investimenti strutturali che dovevano essere compiuti in quell'area per combattere lo spopolamento e favorire la ripresa economica e sociale, in realtà non ci saranno”. Così Roberto Deriu, consigliere regionale del Partito Democratico, in riferimento ai 300 milioni di euro totali stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per gli APQ (Accordi di Programma Quadro) previsti dal Piano Nazionale Complementare, di cui appena 2,21 milioni destinati al Gennargentu-Mandrolisai, una delle aree selezionate da SNAI (Strategia Nazionale per le Aree Interne) per la realizzazione di importanti progetti di sviluppo locale. ...
Sardegna

Carloforte. Occupano la casa di un pensionato: due denunce

Carloforte. Ieri, nel corso della mattinata, a conclusione di alcuni accertamenti investigativi, nel rispetto dei diritti delle persone indagate e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, i carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per invasione di edifici altrui e danneggiamento, un 30enne e una 53enne, entrambi senza fissa dimora e disoccupati,. Questi il primo maggio scorso avevano occupato stabilmente l'abitazione di un 86enne cagliaritano, pensionato, situata in località “Spalmadureddu”, una seconda casa per le vacanze, danneggiando inoltre i mobili e gli infissi dell'appartamento stesso. I danni sono in corso di q...
Il 7 maggio a Cagliari la sesta edizione dell’evento Tumori Femminili e Sport
eventi

Il 7 maggio a Cagliari la sesta edizione dell’evento Tumori Femminili e Sport

Torna l’attesissimo evento dell’anno Tumori femminili e sport: un calcio al cancro che giunge alla sesta edizione. Sarà il 7 maggio a Cagliari in Aula consiliare in Via Roma 145, dalle 8:30 alle 13:30 e al Centro Sportivo Giuseppe Belly (ex campo Ossigeno) in Viale Cimitero 29 dalle 16.  L’iniziativa è organizzata da Mai Più Sole contro il Tumore e Fondazione Taccia, con la collaborazione di Fidapa BPW sezione Cagliari, il patrocinio del Comune di Cagliari, del Cagliari Calcio, di Cittadinanzattiva, di SIPO (Società Italiana Psiconcologia) regione Sardegna, di Karalis Pink Team Daniela Secchi e Passu Passu.    “Il gioco di squadra fa la differenza” e “La vita è tutto il resto” sono i leitmotiv che ruotano attorno a Mai Più Sole e che emergono con la manifestazio...
Alzheimer Sardegna sabato fa tappa a Pattada: con AMAS “L’importanza della diagnosi precoce”
Attualità, eventi, home, Sardegna

Alzheimer Sardegna sabato fa tappa a Pattada: con AMAS “L’importanza della diagnosi precoce”

“Alzheimer Sardegna: La rete che sostiene - Formazione, Convegni ed Eventi sul tema del decadimento cognitivo”, sabato 7 maggio fa tappa a Pattada per un nuovo appuntamento dedicato all'importanza della diagnosi precoce nel decadimento cognitivo. L’incontro, che si terrà alle 17 nella Sala consiliare di via Roma 10, è stato fortemente voluto dall’Amministrazione comunale insieme alla Proloco “Lerron”. L’iniziativa è organizzata dall'Associazione Malattia Alzheimer Sardegna (AMAS) e sostenuta dalla Regione autonoma della Sardegna. Al convegno interverranno Antonio Nieddu (geriatra), Alberto Zoccheddu (neurologo e medico di base) e il consigliere regionale Antonio Piu, componente della Commissione sanità. Presenza speciale sarà quella dell'attrice, regista, conduttrice e scrittrice ...
Oristano – Mondiale giovanile di Kiteboarding. Le nazionali al lavoro a Torre Grande
Attualità, eventi, home, Oristano, Sport

Oristano – Mondiale giovanile di Kiteboarding. Le nazionali al lavoro a Torre Grande

Il Golfo di Oristano si prepara ad accogliere gli atleti delle nazionali che parteciperanno al Mondiale Giovanile di Kiteboarding, il “Formula Kite Youth World Championship 2022”, che si terrà dal 16 al 22 maggio a Torre Grande. Italia, Singapore, Cina, Repubblica Ceca, Taiwan, Croazia sono le prime nazioni già presenti a Torre Grande, ogni giorno gli atleti svolgono delle sessioni di allenamento in vista del grande evento sportivo mondiale. Le categorie in acqua saranno quelle Under 21, 17 e 15 e le atlete e gli atleti dovranno seguire il regolamento che sarà osservato alle Olimpiadi di Parigi 2024. Intorno al grande spettacolo sportivo tanto atteso, che arriva dopo il Mondiale di ottobre 2021, si svolgeranno gli eventi collaterali legati al mondo del mare, della sostenibilità am...
Il Circolo “Grazia Deledda” di La Spezia festeggerà  SA DIE DE SA SARDIGNA il 7 maggio
comunicati

Il Circolo “Grazia Deledda” di La Spezia festeggerà  SA DIE DE SA SARDIGNA il 7 maggio

Il 25 aprile per tutti gli italiani il 28 aprile per i sardi, segnano due ricorrenze molto importanti della storia d'Italia e della storia della Sardegna. Entrambe esaltano la democrazia e la libertà e invitano a riflettere sui sentimenti di riscatto e orgoglio. Per noi sardi Sa die de sa Sardigna è la giornata dell’orgoglio sardo, del riscatto sociale e della cacciata dei Piemontesi: un giorno di risveglio dal dominio sabaudo che ancora rimane impresso nei cuori e nei ricordi di tutto il popolo sardo. Bastianino Mossa, presidente della FASI, Federazione delle Associazioni Sarde in Italia, ha scritto "Gli emigrati sardi sparsi nella Penisola, in Europa e nel Mondo, cogliendo immediatamente questo significato,  si  sono  subito  fatti  un  punto &nbs...
Oristano – Palestra a cielo aperto in piazza Eleonora con Bimbimbici
Attualità, bandi e avvisi, eventi, home, Oristano

Oristano – Palestra a cielo aperto in piazza Eleonora con Bimbimbici

Il progetto “Oristano, una palestra a cielo aperto” sabato mattina arriva in piazza Eleonora. 60 bambini di età compresa tra i 4 e i 5 anni, di 3 classi della scuola dell’infanzia di via Lanusei saranno i protagonisti di “Bimbimbici”, attività ludico motoria all’aperto che si terrà in piazza Eleonora sabato 7 maggio dalle 10,30 alle 12,30 (in caso di pioggia ci si sposterà nella palestra della Scuola media Grazia Deledda in via Santulussurgiu). Indossando gli appositi caschi protettivi e in sella a 25 mini bici senza pedali daranno vita a una manifestazione che sintetizza gli obiettivi del progetto “Oristano palestra a cielo aperto”: favorire la pratica sportiva e l’attività motoria tra i più giovani e contrastare i pericoli derivanti dai limiti imposti da due anni di pandemia. “O...
UGL Chimici – energia a confronto con Enel per discutere i progetti futuri dell’azienda
comunicati

UGL Chimici – energia a confronto con Enel per discutere i progetti futuri dell’azienda

 Comunicato stampa dell'UGL Chimici Energia dopo l'incontro con Enel per i progetti futuri dell'azienda: -Va avanti la discussione sul nuovo assetto produttivo e societario della società 3SUN.  La Segreteria Nazionale UGL Chimici-Energia, assistita dalla rappresentanza della regione Sicilia, ha incontrato i rappresentanti dell’ENEL: sul tavolo due aspetti in particolare, le discipline contrattuali ed il reclutamento di nuova forza lavoro per quello che si sta delineando un progetto importante e di dimensione europea su cui l’azienda crede e punta molto. In questa prospettiva, l’impresa, dopo attenta valutazione anche in prospettiva rispetto al progetto e al business a cui si sta puntando, intende posizionarsi su un mercato altamente competitivo e con competitor d’oltre oceano come...
Poste Italiane: 160 anni di storia per costruire il futuro del paese
Attualità

Poste Italiane: 160 anni di storia per costruire il futuro del paese

 Roma. Poste Italiane compie 160 anni di vita, trascorsi in costante sintonia con il Paese, contribuendo allo sviluppo socio-economico e alla modernizzazione dell’Italia, dalla sua costituzione in Stato Unitario fino ad oggi. Un compleanno speciale che Poste Italiane ha celebrato con il primo di una serie di eventi dal titolo “La nostra storia nel futuro del Paese” che si è tenuto al Centro Congressi La Nuvola di Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dei Vice Presidenti del Senato e della Camera, di Ministri e rappresentanti del Governo, Parlamentari e rappresentanti delle istituzioni centrali e locali dello Stato, autorità civili, militari e religiose, esponenti dell’economia e della cultura. Ad accoglierli la Presidente di Poste Italiane, Maria Bianca Fa...
Bidighinzu, 2 milioni di mc di acqua in meno rispetto allo scorso anno. Aldo Salaris: impegnati per fronteggiare l’emergenza
Sardegna

Bidighinzu, 2 milioni di mc di acqua in meno rispetto allo scorso anno. Aldo Salaris: impegnati per fronteggiare l’emergenza

Cagliari. Dopo il monitoraggio costante su tutti gli invasi della Sardegna avviato da mesi, la Regione affronta le criticità del lago Bidighinzu, in sofferenza per la poco acqua invasata, al punto da non consentire l’assegnazione di acqua ai fini irrigui alla località Valle dei Giunchi. All’incontro in videoconferenza, guidato dagli Assessori dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, e dell’agricoltura, Gabriella Murgia, hanno partecipato i rappresentanti dell’Ente acque della Sardegna, Enas, dell’Agenzia regionale del distretto idrografico della Sardegna, Adis e del Comune di Ittiri che ha avanzato la richiesta di risorsa idrica per la produzione del carciofo spinoso relativamente al periodo che va dal primo giungo al 30 novembre. Due le criticità esposte nel corso dell’incontro: la situazion...