Giorno: 4 Agosto 2022

Situazione Covid di oggi 4 agosto: 20 casi ad Oristano e 42 guarigioni, 1198 casi in Sardegna

Altri 5 decessi nell’isola. 114 contagi in provincia, ma i casi attualmente positivi in città scendono a 418, questo è quanto si rileva dai dati di Protezione civile e Regione Sardegna di oggi. Nelle ultime 24 ore, in città si sono registrati 20 nuovi contagi e 42 guarigioni dal Covid,

Salute e terapie innovative, quindici milioni di euro al progetto di ricerca guidato dal “Gaslini” con la partecipazione degli specialisti dell’Università di Cagliari

Buone notizie per i ricercatori cagliaritani e per la reputazione dell’Università di Cagliari Ma anche per pazienti e cittadini. La ricerca che cura, assiste e avvicina è benefica per l’intero sistema Paese. Il progetto Pos (Piano operativo salute) presentato al ministero della Salute nel maggio 2021 (Traiettoria 4 “Biotecnologie, bioinformatica

Sanac, nuovo incontro con i sindacati. Anita Pili: avvio del dialogo con le altre regioni per arrivare a soluzione congiunta

Cagliari. “Mi impegno fin da subito a coinvolgere gli assessori dell’Industria delle regioni Liguria, Piemonte e Toscana, affinché si possa studiare insieme una soluzione sugli stabilimenti Sanac, da sottoporre al MISE. L’obiettivo è agire congiuntamente per fare in modo che venga garantita, ai lavoratori degli stabilimenti più a rischio, la

Ciclovie della Sardegna, mandato ad Arst per gli interventi sui primi due lotti

L’Assessore Salaris: “Mobilità ciclistica come forma di trasporto sostenibile” Cagliari. Mandato ad Arst, che già cura gli interventi di mobilità ciclistica regionale, come Soggetto Attuatore dei due lotti funzionali della Ciclovia della Sardegna. Il primo lotto funzionale a cui sono destinati 16.662.512, riguarda l’itinerario Cagliari – Elmas – Barumini, i

Cagliari. Chiusi due centri massaggi a luci rosse: denunciate due cinesi

La Polizia di Stato di Cagliari ha denunciato due donne di nazionalità cinese per sfruttamento della prostituzione. Gli investigatori della Sezione Criminalità Diffusa della Squadra Mobile, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto dello sfruttamento della prostituzione, osservavano i loro movimenti da tempo e soprattutto monitoravano il via vai di clienti

Enoturismo, approvate le regole: procedure semplificate per l’avvio dell’attività

Cagliari. La Giunta regionale, con una delibera proposta dall’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, di concerto con l’assessore del Turismo, Gianni Chessa, ha approvato nel corso dell’ultima seduta le direttive di attuazione per la disciplina dell’enoturismo in Sardegna, secondo quanto disposto dalla legge regionale 12 del 2021. “Un provvedimento importante –

Centrale Enel Grazia Deledda, riunione con i sindacati. Pili e Zedda: dalla regione sensibilità e impegno per garantire stabilità al presidio e ai lavoratori

Cagliari. “I lavoratori meritano garanzie per il futuro, e una stabilità che riguardi sia il presidio industriale che il profilo lavorativo e occupazionale”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’industria  Anita Pili, che oggi ha ascoltato in videoconferenza i rappresentanti delle Segreterie territoriali dei lavoratori metalmeccanici FIOM-CGIL, FSM-CISL, UILM-UIL, in merito alla

Inps. Bloccata la pensione ad una 70enne: «Deve dimostrare di essere viva»

Una donna di 70 anni, Mariacristina Fornelli Bardina, ex insegnante di Balangero (Torino), in pensione dal 2004 si è vista bloccare la pensione dallo scorso 30 giugno. La donna secondo l’Inps risulterebbe infatti morta dal 15 giugno e ora dovrà dimostrare di essere viva per tornare a riavere la pensione. L’anziana ha raccontato la sua incredibile